JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, era un passo doveroso sia per la fama e sopratutto per il prezzo....ottimo in tutto considerando sempre la spesa, e dopo aver letto diverse centinaia di MB di recensioni ho acquistato questa lente......ma vi prego non lo paragoniamo neanche lontanamente ad un qualsiasi canon 70-200!!!! ho letto delle recensioni che parlavano di super nitidezza super colori messa a fuoco velocissima, qualità globale quasi come un canon 70-200 ....MA DE CHE!!!!!! c'e' un abisso qualitativo in tutto (NATURALMENTE IMHO).
Ciao Masy0, Nessuno si lamenta del tamron, se non per un calo di nitidezza oltre 260/270mm, credo in parte risolvibile chiudendo un po', ma non ne sono sicuro visto che non ho la lente. Paragonare ad un 70-200 perché no? La versione F4 non stabilizzata usata si trova ad un prezzo di poco più alto, ma non è stabilizzato e si ferma a 200mm e moltiplicato a 280mm f5.6. Un abisso mi sembra esagerato. Credo sia una delle lenti col miglior riporto prezzo qualità. Se servono i 300mm e si hanno 1300€ per il canon serie L credo sia la scelta migliore e unica ...
Se avesse la qualitá del biancone e i mm del 500 sigma ovviamente il prezzo sarebbe tutt'altro che 300 eurini... Io il tammy ce l'ho e non mi posso lamentare! Nemmeno dopo averlo confrontato con il canon 70-300 (non L) che costa anche di piú. Il 70-300L non l'ho ancora provato come resa, costa come il Tammy+70-200L f4 is e per i pochi secondi che l'ho avuto in mano (su una 6d) non mi é sembrato molto piú veloce del Tammy! Imho Ovviamente il 70-300L avrá altre qualitá come la tropicalizzazione e altro che ne giustificano la differenza di prezzo ma io mi accontento del mio T 70-300 usd vc
Per messa a fuoco rapidissima e stabilizzatore secondo me non si può proprio mettere in dubbio. Che la qualità d'immagine non sia quella del Canon 70-200, mi pare anche normale... o il costo non sarebbe quello :)
La differenza c'è ma non è abissale come dice Masy0. Il test di Planar e col mostro 2.8II, nemmeno il bianchino stabilizzato può competere, per 300 euro circa direi che il tamron si difende bene.
user18686
inviato il 26 Luglio 2013 ore 19:50
Il 70 200 di Canon non è avvicinabile da nessun 70 300, solo il 70 300L gli arriva a qualche incollatura di distanza tutti gli altri sono nettamente inferiori.
Detto ciò dove decadono veramente è dopo i 200, perchè tra 70 200 molto di loro -compreso il Tamrnon- se la cavano bene.
Poi per 300 euro non si può pretendere la Luna, ma è vero che molte prove su internet sono fuori dalla realtà.
" Se mi chiedessero di fare cambio con il 70-200 f4 non lo mollerei mi piace troppo!!!!MrGreenMrGreen"
E' un pochino tirata....se mi parli che hai dei mm. in più (anche se con un po' di decadimento) OK, ma credimi, qualunque versione dei bianchini...non trova concorrenti, anche il 70/200 2,8IS che ho, Se non ricordo male i bianchini dovrebbero avere una lente alla fluorite! Questo senza nulla togliere al Tammy, che per quel che costa fa miracoli...
user28093
inviato il 27 Luglio 2013 ore 13:29
C'era un 3d dove si chiedeva di distinguere 2 foto una col bianchino una col 55-250. Pochissimi interventi nonostante se si dovesse chiedere consiglio ci sarebbero pagine di 1000 volte meglio il bianchino Vedrai che differenza Concordo con mr green infatti al tamron gli ho affiancato il 2.8 liscio
Io parlo della versione senza stabilizzatore che trovo utilissimo su quelle focali, certo un bianchino IS non lo snobberei però 100mm in meno credo si rimpiangano.
Il paragone col bianchino stabilizzato e inutile. Con extender 1.4 costa 4 volte il tamron. Quando il tamron comincerà a strati stretto valuterai con cosa cambiarlo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.