| inviato il 26 Luglio 2013 ore 10:26
Ciao a tutti, l'8 Agosto parto per un viaggio di 18gg in Sri Lanka. Dopo varie vicessitudini fotografiche ho un corredo composto da Nikond700 +24-120 f4, Fuji xe1 + 18-55 e Fuji x20. Dopo anni di viaggi con reflex e vari obiettivi (quindi con un peso non indifferente) stavo seriamente pensando di partire più leggero quest'anno, quindi di lasciare a casa la fidata ma pesante D700 e portare le altre due piccoline. Viaggio con moglie e bimba di 5 anni (e queste non posso lasciarle a casa). Ma viaggiare senza reflex un pò mi inquieta, anche se la xe1 mi ha già dato abbastanza garanzie di qualità. Gli unici dubbi sono legati alla durata della batteria e a quanto possano mancarmi i millimetri in più del 24-120 rispetto al 18-55. Voi che fareste al mio posto ? Massimo |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 10:35
Sono stato in Sri Lanka anni fa, il posto e' bellissimo e se vai molto in giro ci sono tantissime cose e molti paesaggi da fotografare. All'epoca facevo diapositive, mi trascinai dietro tutta l'attrezzatura che potevo e non me ne sono mai pentito, anzi lo rifarei. Il mio consiglio e' di portarti la reflex, senza dubbio! Peppe |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 12:31
Grazie Peppe, ma ... secondo te è così ampia la differenza tra D700 e XE1 ??? |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:14
Sono stato in Sri Lanka da bambino, ti posso garantire che hai fatto un' ottima scelta! Come ti ha detto peppe i paesaggi sono bellissmi e molto vari, mi ricordo le spettacolari coltivazioni di tè, le mandrie di elefanti che venivano portate ad abbeverarsi lungo i fiumi, le rovine archeologiche di Sigiriya (uno dei posti più suggestivi che abbia mai visitato). Senza contare la possibilità di fare moltissimi ritratti a persone e animali (come vedrai in alcune zone le scimmie vengono addirittura a mangiarti dalle mani, mi ricordo ancora quando una di queste mi rubò una scarpa lasciata fuori da un tempio in cui era obbligo entrare senza). Insomma, se sei appassionato di fotografia in un posto cosi non puoi non portarti dietro la reflex! :) Potresti poi amaramente pentirtene! |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 13:21
Uhfff mi state convincendo, anche se ero seriamente intenzionato a ridurre i kg nello zaino !!!!!! Grazieee per l'aiuto !!!! |
| inviato il 26 Luglio 2013 ore 18:19
Ciao Iasmax, sono stato in Sri Lanka ad aprile di quest'anno: è un paese fantastico con grandi possibilità di fare belle foto. Dipende tuttavia da dove andrai: se vuoi fare foto naturalistiche nei parchi tipo Yala ti consiglio senza dubbio la D700 ed un buon tele, le opportunità di beccare un leopardo sono molto alte e di fare tanti altri scatti ad elefanti come in africa. Se fai solo la parte più culturale, allora la piccola per me va più che bene. |
| inviato il 27 Luglio 2013 ore 16:52
Quota Paolo. La reflex credo abbia senso con un pesante tele, diversamente non credo che sarebbe così utile, quindi per reportage e paesaggio la Fuji va più che bene. Anch'io parto l'8 Agosto ma per un posto meno esotico Buona luce. |
| inviato il 28 Luglio 2013 ore 16:02
Grazie Paolo e Billo, andiamo nel parco nazionale di Wilphattu, anche li potremmo avvistare leopardi, ma il tele per la reflex non ce l'ho, in realtà l'ho venduto qualche mese fa per finanziare l'acquisto della xe1. Volevo tenerle per un po entrambe per poi decidere se ricrearmi un corredo reflex o se buttarmi su un corredo per la fuji. Forse però i mm in più del 24-120 in quella circostanza potrebbero tornarmi utili. Grazie ancora |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |