JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ieri mi sono arrivati dei tubi di prolunga con contatti che sembrano funzionare, tuttavia penso di sbagliare qualcosa nella tecnica. Evidentemente più aumento la focale più aumenta la min. distanza di messa a fuoco, tutto ok!
Con il tubo da 13 mm nessun problema, stessa cosa con il 21. Tuttavia se combinati insieme, o se utilizzo il 31, diventa a dir poco difficile. sembra che il fuoco sia dentro la lente (a 50 mm) e a 17 neanche vedo il soggetto!
Cosa sbaglio? ora uso un tammy 17-50, con il canon kit 18-55 cambia qualcosa?
Ho provato con il 300 mm e con il 200 mm, è più gestibile, ma decisamente scomodo!
Grazie Ema
user579
inviato il 25 Luglio 2013 ore 9:50
Con il Tamron a 17mm credo che sia impossibile mettere a fuoco, proprio in virtù del fatto che il fuoco probabilmente cade all'interno della lente. A 50mm mi pare strano; personalmente ho sempre usato i tubi col 50mm e non l'ho mai trovato inutilizzabile. Difficile da utilizzare con tutti i tubi montati, macchinoso ma comunque utilizzabile. Ultimamente lo uso quasi sempre o solo con il 13mm o solo col 21mm visto il buon rapporto distanza di utilizzo/rapporto di ingrandimento.
Riguardo gli altri 2, a livello di ingrandimento credo che col 200 ottieni giusto una lente da close up anche usandoli tutti, col 300 peggio ancora.
li ho comprati anch' io. Ho fatto solo qualche prova io ho il 18 55 da kit e se si usano tutti e tre o anche solo il 31mm diventa difficile, sembra che non riesca a trovare la messa a fuoco. Il motorino gira continuamente. Per comodità li uso tutti e tre col 55-250 con focale tra i 70 e i 135. Anche se l'ingrandimento è minore posso stare più lontano dal soggetto. in pratica sembra di non poter usare l' AF per ingrandimenti troppo spinti.
user579
inviato il 25 Luglio 2013 ore 14:13
Beh ma coi tubi è normale che l af sia manuale, con focali così corte il più delle volte addirittura per avvicinamento /allontanamento ;-)
Più corta è la focale e giustamente, più vicina sarà la messa a fuoco, quindi nessun errore. quoto angelino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.