| inviato il 24 Luglio 2013 ore 8:00
buon giorno , allora a breve mi prendo la 6d e sto cercando in rete delle foto attendibili per paragonare il nuovo canon f4 is con il nuovo tamron f2.8 vc usd 24-70.... so dei problemi relativi al tamron su alcuni modelli che scaricano la batteria ma mi interessa relativamente anche xke l'obbiettivo tamron te lo sostituisce... quello che vorrei capire esatta mente se chi tra i 2 è il più nitido come resa dal centro hai bordi per foto di cerimonie come matrimoni cresime e comunioni.... poi ho anche letto di problemi del nuovo canon che soffrono di front back focus se ho capito bene .... entrambi gli obbiettivi li ho trovati su galaxia in versione bulk il tamron a 845 e il canon a 964... grazie a chi mi darà un suo concreto contributo... |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 9:54
Dovresti provarli tutti e due e vedere quale ti piace di più... Guarda anche qui su Juzaphoto nelle recensioni delle due lenti, ci sono svariate foto da vedere. Per quanto mi riguarda, Canon tutta la vita. Comprendo che non è regalato, ma di certo è molto sottovalutato. |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:05
Personalmente sulla stessa focale, + o - lo stesso esborso, direi di prendere il 2.8 invece del 4..quindi Tamron.. Io ce l'ho, lo uso su 1D Mark IV, ho avuto modo di provarlo su 5D Mark II e va alla grande! |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:11
Secondo me fermarsi a guardare i numeri delle specifiche tecniche è uno sbaglio: lo stop di luminosità in più non garantisce affatto uno sfocato più bello, ma solo più... sfocato (imho). |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:15
anche io sono nelle tue stesse condizioni, vorrei prendere la 6D, però ho già le idee chiarissime sulle ottiche da comprare - Tamron 24-70 - Canon 17-40 - Samyang 14 Il tamron secondo me vale un pò più del Canon non solo per il 2.8 ma anche per lo stabilizzatore.. è un buon prodotto e le ottiche "difettose" non dovrebbero essere più in commercio, basta guardare il seriale e sei a posto! Ho già il tamron 70-300 e la sua qualità è stata una sorpresa anche per me, mi aspettavo davvero molto molto meno.. |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:23
“ Secondo me fermarsi a guardare i numeri delle specifiche tecniche è uno sbaglio: lo stop di luminosità in più non garantisce affatto uno sfocato più bello, ma solo più... sfocato (imho). „ Dipende dal tipo di fotografia che fai, nell'ultimo matrimonio che ho fatto a una coppia di amici avere la possibilità di aprire il diaframma fino a 2.8 mi ha aiutato non poco, vero anche che la 6D ti permette di alzare molto gli ISO, ma in situazioni limite avere una maggior apertura secondo me conviene sempre. Poi la resa finale, nitidezza, sfocato e possibilità di scatto anche a tempi bassi (Tamron ha montato uno stabilizzatore davvero ottimo) alla fine sono un mix perfetto assieme alla possibilità dei 2.8 |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:23
io tra i due direi tamron, otticamente sono ottimi entrambi |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:24
“ Personalmente sulla stessa focale, + o - lo stesso esborso, direi di prendere il 2.8 invece del 4..quindi Tamron.. Io ce l'ho, lo uso su 1D Mark IV, ho avuto modo di provarlo su 5D Mark II e va alla grande! „ quindi non lo reputi un po morbido come resa su tutto il fotogramma ? come si comporta l'af? |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:39
“ quindi non lo reputi un po morbido come resa su tutto il fotogramma ? come si comporta l'af? „ Assolutamente non è morbido, anzi è molto nitido sia su APS-H che su FF (vedi gli esempi che ti avevo citato), l'AF è molto veloce e non ho trovato problemi di precisione sul punto di messa a fuoco. Devo decidermi a postare nella mia galleria qua su Juza qualche foto, se intanto ti va guarda le foto che ho fatto sia con il Tamron 24-70 che on il 70-200 2.8 (pagina personale Facebook), purtroppo non sono riuscito a dividerle per lente, mancanza di tempo... www.facebook.com/media/set/?set=a.549157935141941.1073741843.214840248 www.facebook.com/media/set/?set=a.538274372896964.1073741838.214840248 Sono due matrimoni, e io di esperienza ne ho pari a zero in questo genere (non che sia un fenomeno in altri eh ) ma almeno ti fai un idea |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 10:49
vabbe in bn non riesco a valutare bene cmq appena posti le foto del tamron su ff me lo fai sapere grazie....... per ora o trovato questo prezzo ottimo con la 6d 2334 su galaxia |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 17:31
l'utilizzo sarebbe prettamente da cerimonie tipo cresime comunioni e matrimoni....non è da escludere saggi di danza serali.....oltre ad antonio nussuno ha il nuovo canon su questo forum ? grazie |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 17:44
ma Antonio non aveva il tamron? Conosco almeno altri tre o quattro utenti di Juzaphoto che hanno preso il canon 24-70 is f4, ma se ti serve davvero il 2,8 per lo sfocato e la luminosità farei uno sforzo e mi butterei sul canon II, che è il non plus ultra |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 18:03
“ Conosco almeno altri tre o quattro utenti di Juzaphoto che hanno preso il canon 24-70 is f4 „ antonio bucella ha il tamron volevo un parere sul canon anche.... |
| inviato il 24 Luglio 2013 ore 18:58
Povermac confermo..Tamron La tua valutazione sul Canon 24-70 II è gisutissima, è il massimo qualitativamente parlando, ma si parla anche di cifre che vanno esattamente al doppio del Canon F/4 e il Tamron 2.8, inoltre il 2.8 II di Canon non ha lo stabilizzatore, che si non è indispensabile, ma nelle cerimonie con scarsa luce fa mooolto comodo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |