JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Forse mi sono perso nel forum (in questo caso scusatemi) ma non ho visto una "prova sul campo" o una "comparativa" dei vari flash Canon, Nikon, ecc, ecc.....è già stata fatta? Se no, si potrebbe prendere in considerazione l'idea? Gianpaolo
Ciao Gianpaolo, per la comparativa comincia a dare un'occhiata qui : www.bartziebaphotography.com/html/flashchart.html Qui mancano gli ultimi flash made in china tipo i Yongnuo 560 e 565 che meriterebbero attenzione.
Io personalmente ne sarei felicissimo se ci fosse una sezione recensioni anche per i vari flash...il problema che per la fotografia naturalistica in cui juza è specializzato non fa largo uso del flash a parte per qualche scatto macro quindi credo sia per questo che su questo sito non si parli molto di flash..peccato peró!
Io opterei per l'idea di golfinho visto che mi vorrei avvicinare un po più allo strobismo visto che mi piacciono molto i ritratti quindi spero che juza legga questa discussione e possa aprire qualcosa riguardante i lambisti!
Golfinho io ho un yongnuo yn560, ha la stessa potenza del 580 canon, la testa che ruota in tutte le posizioni, è fornito di diffusore e di doppia linguetta (bianca e quella per diffondere), la costruzione è ottima per essere un flash cinese da 40€ (usato) l'unico "problema" è che è completamente e solo manuale..(non lo trovo un problema personalmente ma per chi lo usa in automatico potrebbe esserlo)
Il 560 è solo in funzionamento manuale, solitamente la maggior parte di chi ne fa uso staccandolo dalla macchina (anche in configurazione multipla) con i trigger lo usa così, se poi vuoi anche il TTL puoi optare per il nuovo 565 ad un prezzo e funzionamento ottimi, unica mancanza rispetto al 580 è che non può fare da master per comandare un altro flash, ma come dicevo se usato con i trigger puoi farne decisamente a meno. Se vuoi in privato ti posto qualche link per info e prezzi,
Ho da qualche giorno acquistato un nuovo Canon 580 EX II ed ho quindi potuto confrontarlo con l'altro flash in mio possesso: il Metz 58 AF-1 Digital. Il Canon ha una "carrozzeria" migliore, per il resto il Metz non ha nulla di meno dal punto di vista operativo. Anzi direi che quest'ultimo mi sembra nel complesso migliore: il menù è molto razionale e chiaro; la presenza della seconda parabola migliora molto l'effetto in caso di lampo riflesso (tecnica che uso sempre nel caso di ritratti) evitando così di applicare diffusori nella parabola principale; in caso di utilizzo di più unità in wireless il master è anch'esso una fonte di luce orientabile, contariamente al Canon, proprio perchè il raggio di gestione è emesso dalla seconda parabola cosicchè la principale può essere utilizzata in modo puù flessibile. Anche il Metz può essere gestito dai menù delle fotocamere che lo permettono benchè le impostazioni effettuate dal menù del flash abbiano la priorità. Metz per me è un mito! Il Canon è molto bello, ma solo da qualche mese (e solo se si ha la fortuna,come ho avuto io, di imbattersi in un esemplare nuovo)lo si può trovare ad un prezzo congruo per l'uscita del nuovo 600 RT. Ciao
Dimenticavo: il Metz ha la "beep function" (disattivabile) e l'indicatore di batterie scariche. Molto utili! Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.