| inviato il 23 Luglio 2013 ore 11:07
Alcuni di voi mi hanno segnalato presenza di Banding in alcune mie foto, di norma sono quelle fatte in HDR (uso PS CS5), ma ho notato che ne compare anche in singoli scatti se c'è un colore uniforme. Qualcuno ha detto che è colpa del sensore (7D), ma, colpe a parte, ci sono metodi in scatto per evitare che si formi o in PP per ridurne la presenza? Ecco alcune foto incriminate:

 |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 12:22
Purtroppo è colpa del sensore e c'è poco da fare, se non cercare di esporre il più a destra possibile e recuperare le ombre il meno possibile. Anche eccessive USM o aumento del contrasto locale possono enfatizzarlo. Nel cielo è sempre in agguato, nella tua prima foto è ben evidente. Per curiosità a che anno risale la tua 7? |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 12:25
E' veramente eccessivo,sopratutto in quella b.n. Sulla 60D anche recuperando qualcosa...non ho mai visto nulla di simile. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 12:30
Ho avuto la 7D ma non ha mai sofferto di banding come nel tuo caso. Ogni tanto, in rare situazioni dove avevo proprio sbagliato la foto e dovevo recuperare a dismisura le ombre, un leggero banding lo notavo... ma così mai. La mia 7D era di novembre 2009. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 12:40
Entrambi gli scatti sono degli HDR, non vorrei quindi che sbagliassi qualcosa nella procedura di fusione di PS che enfatizzasse la cosa. La mia 7D è di Aprile 2011. Quella in B/N è stata fatta con Photomatix (ora che ci penso). La versione a colori ne soffre meno:
 |
user4758 | inviato il 23 Luglio 2013 ore 12:51
mah! io avevo la 7 ma banding del genere non l'ho mai visto! nel cielo poi? di solito lo vedevo ma se recuperavo esageratamente le ombre... |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 13:04
Quando si sollecita troppo la dinamica di una immagine,a seconda dei colori che si vanno a toccare,può succedere che escano fuori anche questi difetti. Se provi a tirare fuori il bn in modo più naturale,magari solo togliendo saturazione,molto probabilmente non uscirà fuori tutto questo banding. Se fai una prova e ci fai sapere può essere utile a molti. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 13:07
Il B/N è creato in automatico da Photomatix, entrambe (le foto di San Luca) hanno le stesse opzioni HDR (se ricordo bene) ma per una è stata richiesta l'uscita in B/N...forse era meglio desaturare e basta, ma ho sempre letto che i risultati della sola desaturazione non sono eccezionali. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 13:08
Anche la mia (settembre 2011) ne soffre abbastanza..Sicuramente incide il modo di scattare, ma credo (a mia discolpa!) che il sensore sia più predisposto a questo genere di fenomeno.Ho provato a scattare in situazioni analoghe di luce anche con la 450D e nella piccolina ho notato MOLTO MENO il disturbo.. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 14:20
Predisposto lo è, come tutte le Canon di quel periodo, 5D2 compresa, ma certi operazioni in post come dice Planar lo enfatizzano e lo portano alla luce. Del resto la dinamica del sensore è quella e la copertina è corta. Sulle 60d EOS M e 100d che utilizzano il medesimo sensore il difetto è stato attenuato ma non risolto, come pure su 5D3 e 6D, quest'ultima è la Canon migliore da questo punto di vista. Io evito come la peste sw tipo photomatix e similari perchè estremizzano proprio la dinamica facendo emergere il lato peggiore dei sensori canon, o vai di 1200 px (e allora "quasi" nessuno se ne accorge) oppure si devono fare i conti con ste brutture. Ricordo addirittura che con la 7D mi uscivano anche dei puntini bianchi odiosissimi nelle zone scure dell'immagine anche a 100 iso. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 14:37
Infatti le prove fatte con quel programma mi hanno portato a scartarlo, meglio PS, anche se non mi è ancora tutto chiaro. Grazie Pisolomau, per le dritte. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 14:41
Tra le altre cose nella prima immagine si nota anche un notevole purple fringing ma è ovviamente dovuto all'ottica Ho provato a guardare qualche mio vecchio scatto fatto con 7D, ma tranne quelle che appunto avevo totalmente cannato l'esposizione, per il resto... nulla di così evidente. |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 14:42
E' colpa del sensore, qua una foto esposta correttamente, con cielo "rovinato" dal banding...è una foto che è stata selezionata a molti concorsi (dopo aver clonato completamente il cielo): www.juzaphoto.com/hr.php?t=273199&r=54819&l=it Purtroppo, c'è poco da fare... Ho sempre odiato quel sensore e sono felice di non averci più a che fare... |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 15:06
purple fringing??? E questo cos'è??? |
| inviato il 23 Luglio 2013 ore 15:10
Aberrazione cromatica... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |