| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 12:06
Secondo voi ammesso e non concesso che si possano paragonare, voi considerate migliore la scelta del Canon EF 24 105 f4 L IS, o il Canon EFS 17 55 f2.8 IS, per la maccchina in oggetto. Non considerate l'opzione è meglio il 24 105 per un futuro acquisto o passaggio a FF, in quanto sulla 5D MkII che utilizzo prevalentemente x ritrattistica utilizzo tutte ottiche fisse. Chiedo questo perchè nel forum girano delle belle immagini scattate appunto con la 7D sia con il 17 55, che con il 24 105 (vedi Juza ed altri). Un saluto a tutti |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 12:24
17-55 se non hai il FF, sta di fatto che 55x1,6=88mm e quindi la lunghezza ottenuta è ottimale per la ritrattistica. ottima lente anche a TA con un minimo di grand'angolo all'occorrenza (17x1,6=27.2mm) ciao |
user2716 | inviato il 20 Ottobre 2011 ore 0:54
Anche il mio suggerimento propende per il 17-55. Cito 3 punti a favore di questo: 1 Come tuttofare è certamente più versatile e prezioso contare su un grandangolo di 27mm piuttosto che 38mm, col quale fai ben poco 2 Apertura 2.8 chiaramente preferibile alla 4 3 Si dice che come ottica sia addirittura migliore del 24-70L Indubbiamente la posizione tele è a favore del 24-105 e non di poco(168), ma per simili lunghezze personalmente preferisco montare il 70-200. Spero di essere stato utile per la tua scelta |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 15:19
Su APS-C, un 24 è lungo, io che uso il 17-55 su 40D a volte lo trovo lungo anche a 17: il 24-105 è un tuttofare per FF, e non lo comprerei mai per APS-C. |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 16:26
15-85 |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 21:36
grazie mille |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 12:23
Decisamente 17-55 2.8 celò da 2 anni ed e praticamente incolato al corpo da quando lo comperato !!!! vai sul sicuro ;) |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 19:06
Quoto Alvaro Mayor, su aps-c decisamente meglio il 17-55! Ciao Fabio |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 19:35
Ciao, li ho avuti entrambi e l'unica pecca del 17-55 è stata la sofferenza al flare e la troppa polvere che si è accumulata dentro, era davvero tanta, nei video avevo le stelline. Nelle foto si notava meno.O forse eran solo pippe mentali.... Me l'han rubata e test o pulizie che eran in programma son sfumati :( Ora uso 24-105 con 10-22, questo mi costringe sempre a portar come 2 ottiche, fra poco passo a ff ..altrimenti avrei ricomprato il 17-55 con un bel filtro da 100€ a protezione. È veramente una lente nitidissima... Molto divertente a 55 a tutta apertura... Almeno per me ;)) |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 20:08
Dipende quali focali vuoi che copra un tuttofare. Il canon 17-55 dopo un breve test l'ho scartato per l'esagerato flare e nemmeno poi in un controluce diretto .. Confermo che entra facilmente la polvere dalla lente frontale quindi si rende necessario l'uso di un filtro uv di qualità a protezione . Il 24-105mm f.4 è solido , soffre in maniera più contenuta del flare e abbraccia su asps-c un'ingrandimento pari a 38,40-168mm nel formato 35mm. Tra i 2 ti consiglio quindi il canon 24-105mm. ciao e buona luce, lauro |
user2716 | inviato il 21 Ottobre 2011 ore 20:22
Diciamo che ti sei perso una decina fondamentale, 38 e non 28 |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 20:28
Un'ottica all-in one ha escursioni più ampie tipo 18-135mm o 18-200mm canon ma non so se sei disposto a questi compromessi di resa, Perseusago60. x Colibrottero: grazie per l'e.c. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 20:37
Io su apsc come tutto fare ho il 24-105 e mi trovo benissimo.... Nella borsa della ragazza metto il 10-20 e io giro con la reflex e il 24-105... Davvero comodo.. |
| inviato il 21 Ottobre 2011 ore 20:46
Ottimo, mi devo attrezzare con una 7D usata o nuova, la scelta sull'ottica, non è facile, visto che molti di voi usano entrambe con soddisfazione le ottiche citate. un saluto |
user4264 | inviato il 21 Ottobre 2011 ore 23:18
Ognuno ha la sua idea di tuttofare, la mia è che il vero tuttofare di qualità di canon è il 15 85. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |