| inviato il 18 Ottobre 2011 ore 22:21
Inizio questa discussione per mettere la mia testa a posto una volta per tutte. domanda semplice e diretta: nikon d90 o una canon 50d? quale delle due ...e xkè. spero prenderete in esame la cosa, anche se un po banale forse come argomento. |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 0:38
Intanto, possiedi già qualche ottica nikon o canon? Io posso dirti la mia sulla 50D e fare qualche confronto con la D90 perchè l'ho provata per una giornata, ma niente di piu... 50D corpo solido e robusto da semi-pro quale nikon non è, in mano si sente tutta ma per me è un pregio, la D90 la sento troppo piccola e plasticosa! Ad alti iso la 50D non è un granchè, la nikon forse va un po meglio ma entro i 1600 è usabilissima se non devi fare stampe enormi (questo dovuto al sensore meno denso ma anche da un sensore più recente) La canon ha un fattore di crop di 1,6 contro nikon che ha 1,5, non è nulla di differenza ma se può interessarti ora lo sai... come capacità velocistiche la canon vince! 6,3 fps contro 4,5 fps (da verificare) Autofocus: secondo me è migliore quello della canon, dovrebbe avere più punti a croce e con gli obiettivi giusti non sbagli mai un colpi!!!! Comunque se fossi in te le prenderei in mano tutte e due e vedrei con quale cè piú feeling, naviga tra i menu (per esempio io trovo quello di nikon più confusionario) e fai qualche scatto, in un negozio di fotografia di solito ti fanno fare qualche prova... Alla canon abbina un bel 10-22, 24-105L, 70-200 f4, e per cominciare dovresti essere a posto... |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 7:59
Considera che come cominciò da zero, quindi la scelta che farò condizionerà il futuro ...se stare Su nikon o Canon. Sinceramente la 50 d in mano non l'ho mai presa in mano...Ho avuto sotto mano la d90 e la 60d e devo dire che il corpo Canon come presa e impostazione Lo sento più mio, se la 50 d ha un corpo pressappoco simile alla 60 d credo che mi ci sentirei forse meglio. In più un corpo robusto mi farebbe comodo visto che sono sempre tra i boschi in montagna . Ho notato che si trovano più facilmente ottiche Canon usate in giro e che costano un pelino meno....però mi è capitata un occasione con una d90 e sono indeciso. |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 8:06
Considera che come cominciò da zero, quindi la scelta che farò condizionerà il futuro ...se stare Su nikon o Canon. Sinceramente la 50 d in mano non l'ho mai presa in mano...Ho avuto sotto mano la d90 e la 60d e devo dire che il corpo Canon come presa e impostazione Lo sento più mio, se la 50 d ha un corpo pressappoco simile alla 60 d credo che mi ci sentirei forse meglio. In più un corpo robusto mi farebbe comodo visto che sono sempre tra i boschi in montagna . Ho notato che si trovano più facilmente ottiche Canon usate in giro e che costano un pelino meno....però mi è capitata un occasione con una d90 e sono indeciso. |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 10:35
se ti senti quasi deciso su canon allora prendi la 50D e non te ne pentirai, ha il corpo in magnesio ed è anche un pochino più grande della 60D...gli obiettivi canon è vero che costano un pelino meno ma se cominciano a piacerti i tele fissi allora preparati a spendere. Nessuna delle due è tropicalizzata, ma ho visto almeno nel caso mio, che la 50D non mi ha mai dato problemi di infiltrazioni di umidità o polvere..(in verità la 50D la danno come semi-tropicalizzata) Scusa se lo domando ma a quanto l'hai trovata la d90? Inoltre, hai già pensato con che obiettivo cominciare? |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 11:08
sinceramente la d90 l'ho trovata a 500 con battery grip, la seconda batteria e il controllo per lo scatto remoto. per quanto riguarda l'obiettivo vista la mia disponibilità potrei permettermi, escludendo il 18-55 ,soltanto qualcosa tipo il 18-105 vr o qualcosa di simile magari di sigma/tamron che costi sulle 200 euro usato... |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 11:30
dovresti trovare anche la 50D a circa quel prezzo ma solo corpo...se vuoi poi puoi abbinarci un modesto 17-85 is usm Altrimenti prova a cercare qualcosa di fascia inferiore e investi in obiettivi, una 550D per esempio con un 15-85 is usm o un 17-55 is usm (il migliore a detta di molti) |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 11:41
vedrò di fare un giro più approfondito tra l'usato, ma se non trovo a breve nulla che mi possa interessare opto per la d90 e basta. e intanto comincio. mi sei stato molto utile con i tuoi consigli tosh88, ti ringrazio |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 13:05
In questo momento la nikon d90 + nikkor 18-105mm formano un corredo base con un favorevole rapporto qualità/prezzo. La canon 50d la farei lavorare con un 17-50mm f.2,8 e otteresti anche qui un buon rapp.to q.tà/prezzo. Giocando poi con ottiche originali o di terze parti puoi contare nelle altre focali a parecchie alternative. Forse l'unica limitazione in casa Nikon è rappresentata dalle poche alternative sui tele e superzoom adatti a caccia naturalistica che non superino i 1400 euro ... canon: 400mm l f.5,6 - 300mm f.4 is l+ extender 1.4x + 100-400mm is l nikon: 300mm f.4 ma può essere che per te no sia un problema se non è un tipo di fotografia che ti interessa. Tra la d90 e la canon50d mi sembra più interessante quest'ultima per la gamma dinamica, rumore digitale e durata batteria.. snapsort.com/compare/Canon_EOS_50D-vs-Nikon_D90 Nessuna delle 2 è tropicalizzata nè semi-tropicalizzata, si comincia a parlare di semi-tropicalizzazione con la canon 7D ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 15:39
“ Tra la d90 e la canon50d mi sembra più interessante quest'ultima per la gamma dinamica, rumore digitale e durata batteria.. snapsort.com/compare/Canon_EOS_50D-vs-Nikon_D90 „ Veramente il link che hai messo su quelle caratteristiche da in vantaggio la Nikon ma anche come profondità colori, qualità d'immagine, grandezza e luminosità del pentaprisma. |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 15:49
io sapevo che la 7D fosse tropicalizzata, comunque allora mi sbagliavo ....poco importa, la 50D resiste lo stesso basta non buttarla in piscina insomma, qualche guarnizione (messa li tanto per.....) ce l'ha anche lei... |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 16:06
Io ho la d90, puoi vedere qualche mia foto sul profilo o sul mio sito. Mi trovo bene, prezzo nuova €600, solo corpo. Io gli ho abbinato anche un 17/50 F2,8 della Tamron e sono molto contento, buon rapporto qualità prezzo. La Canon non la conosco ma sicuramente è un ottima macchina anche quella. Con la D90 sarebbe meglio non oltrepassare gli 800 Iso anche se io ho fatto foto a 1600 e con un po di lavoro in Ps si possono avere buoni risultati. Avevo il 18/105 che ho venduto immediatamente perchè non mi piaceva per niente, tantomeno il 18/55. Comunque Canon o Nikon non ti sbagli... |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 21:40
la canon 50 d va per la maggiore come preferenze , ho notato, infatti ho difficoltà a trovarla usata, non tutti sono disposti a venderla se non per fare un salto di qualità più ampio verso il FF. sinceramente ho diverse possibilità invece sulla d90. per quello che mi diceva lauro ...a me la caccia fotografica interessa abbastanza , anche se non proprio subito. la mia idea era quella di prendere un tuttofare ...imparare fotografando dalla mattina alla sera e poi cominciare a farmi una cultura e tirarci fuori qualche obiettivo un attimino fatto meglio...tra supergrandangolo, macro e tele/super zoom |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 21:44
del sigma 17/70 f2.8-4 che ne pensate? come tutto fare..? |
| inviato il 19 Ottobre 2011 ore 23:46
Per cominciare, che poi tanto per cominciare nn è, io ti consiglierei o il tamron 17-50 f2,8 o il più costoso 15-85 is usm se il budget lo permette (500€ circa) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |