JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da viaggio/reportage possiedo allo scopo una 600D con 17-70 2.8 sigma ed un 70-300 Tamron stabilizzato, il tutto tenuto in questa borsa:
Dato il racconto in un altro topic di tentativo di furto sventato l'anno passato a S. Pietroburgo, www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=516654&show=5 dato il fatto che ora che vado con la mia ragazza per un giro in Spagna terra abbastanza nota per furti del genere come l'Italia. (mi sentivo paradossalmente più al sicuro in kerala questa primavera) Vorrei sapere quali sono le vostre idee ed accorgimenti per non farsi fregare scippare derubare. Li metterò in atto prima di partire ad agosto
p.s. ovviamente ache accorgimenti generici utili a tutti, non solo al mio caso
i consigli sono sempre i soliti.... non lasciare incustidito lo zaino, in luoghi affollati mettersi lo zaino sul davanti, evitare le zone più pericolose...
io ho esteso l'assicurazione di casa mia anche alla rapina... però lo scippo con destrezza e il furto di materiale lasciato in auto è impossibile da assicurare (almeno per quanto mi risulta)
un paio di anni fa 6 miei amici sono andati in camper in spagna... mentre erano in spiaggia qualche simpaticone ha aperto il camper e ha rubato tutto.... compreso calzini e mutande.... erano rimasti solo con con il costume e l'asciugamano... per fortuna si erano portati in spiaggia i soldi e le carte di credito
Si, beh qualcosa oltra alle norme solite... Ad esempio fisso la suddetta borsa con un moschettone al passante della cintura. O quelle che mi avevano suggerito in Brasile di mettere tutto in un sacchetto della spesa in mano. Ora vedo per l'assicurazione quale fare, solitamente faccio questa www.viaggisicuri.com/ solo che il materiale si ricompra, si assicura ma le foto? quelle sono perse e fanno anche più rabbia Aguzziamo l'ingegno contro questi figli di P*****
c'è chi consiglia di sostituire le tracolle delle macchine con tracolle semplici nere... per dare meno nell'occhio... sicuramente lo zaino/borsa.. più sembra una borsa normale e meno attira l'attenzione...
le memory card piene sarebbe meglio conservarle a parte .... io uso i pantaloni con i tasconi laterali... come per la carta di credito... meglio tenerla separata dai contanti
per l'assicurazione... io ho esteso quella della mia casa (incendio e altro.. obbligatoria per il mutuo).. per 10.000 euro di furto in casa e 5.000 euro di rapina mi sembra mi costi 150/200 euro all'anno
Si, quella che ho postato da un filo meno nell'occhio, è simile alla Maxpedition che uso tutti i giorni, le memory card cercod i farle ruotare e di non usarle fino al riempimento ciascuna, appena possibile backup
A Barcellona molto abili nel borseggio a mano lesta.
Blocca TUTTE le zip del borsone con un moschettone in modo che rendi complicato l'apertura delle zip.
Tieni il portafoglio e documenti in un marsupio con al zip bloccata nello stesso modo.
Occhio a ristoranti mai appendere borse o zaini e marsupi alla sedia. Mettili sotto la tavolo tra le tue gambe.
Se viaggi in metro e sei in piedi togli la borsa delle spalle e mettitela a terra tra le gambe
Se cercano di scipparti della borsa con il classico metodo del corsa in motorino occhio a non farti trascinare può esser molto pericoloso. C'è un a tecnica per evitare ciò ma non te la posso spiegare qua. Per questo motivo sono sempre meglio gli zaini dato che con uno zaino manco ci provano.
Se cercano di rapinarti usando armi non opporti a meno che tu non sia parecchio scafato e sai il fatto tuo, non opporti mai. Meglio la borsa delle vita.
Non portarti spray al peperoncino dall'Italia perché i modelli legali in spagna sono di versi da quelli legali in italia. Potresti essere accusato di porto illegale di arma. Al massimo compralo là in una armeria (sempre che tu sappia bene come usarlo)
Tieni gli occhi aperti, la testa alta (guardati sempre intorno) e non girare mai con le cuffie dell'Ipod nelle orecchie
Tutto ciò detto a mia opinione
Per hobby oltre a fare foto insegno anche difesa personale quindi qualcosina credo di saperne.
“ A Barcellona molto abili nel borseggio a mano lesta. Blocca TUTTE le zip del borsone con un moschettone in modo che rendi complicato l'apertura delle zip. Tieni il portafoglio e documenti in un marsupio con al zip bloccata nello stesso modo. „
Chiudere le zip è un pò un problema, l'accesso diventa problematico anche per me, in ogni caso la volta che ci han provato a San Pietroburgo non ci son riusciti, soldi e documenti sono praticamente nelle mutande. ....ma mi son reso conto alla fine che ero la preda meno appetibile, c'era una marea di turisti con macchine fotografiche a tracolla e prede molto più ingenue e facili.
“ Occhio a ristoranti mai appendere borse o zaini e marsupi alla sedia. Mettili sotto la tavolo tra le tue gambe. Se viaggi in metro e sei in piedi togli la borsa delle spalle e mettitela a terra tra le gambe „
Si beh, questa è la base, tutte queste cose sono valide anche per Milano od Italia in generale
“ Se cercano di scipparti della borsa con il classico metodo del corsa in motorino occhio a non farti trascinare può esser molto pericoloso. C'è un a tecnica per evitare ciò ma non te la posso spiegare qua. Per questo motivo sono sempre meglio gli zaini dato che con uno zaino manco ci provano. „
Ci avevo pensato, ma la catenella penso che si rompa al trascinamento dei mie 90Kg
“ Se cercano di rapinarti usando armi non opporti a meno che tu non sia parecchio scafato e sai il fatto tuo, non opporti mai. Meglio la borsa delle vita. „
Anche questo è la base e tremendamente ovvio ma nemmeno troppo, alcuni si possono far prendere da momenti fatalmente irrazionali, in situazioni del genere, in cui la probabilità è molto elevata, in diversi luoghi che mi è capitato di vedere come ad esempio una favelas di Rio per intenderci, la tecnica suggerita da gente del luogo era quella di nascondere la macchina fotografica (una piccola compatta) in un sacchetto della spesa e farla vedere il meno possibile durante gli scatti, una reflex evidente non dura più di 5 minuti. Aggiungerei anche che, in caso di rapina, usare un borsellino privo di documenti con una somma di denaro da dare al rapinatore, se hai i soldi nelle mutande o molto nascosti, il rapinatore non crederà mai del fatto che tu non abbia soldi, se non te li trova addosso si irrita parecchio con tutte le sue spiacevoli conseguenze.
“ Non portarti spray al peperoncino dall'Italia perché i modelli legali in spagna sono di versi da quelli legali in italia. Potresti essere accusato di porto illegale di arma. Al massimo compralo là in una armeria (sempre che tu sappia bene come usarlo) „
Aimeh qui hai ragione, mi è passata proprio di testa questa cosa, ed io ho un Key defender.
“ Per hobby oltre a fare foto insegno anche difesa personale quindi qualcosina credo di saperne. „
“ Ci avevo pensato, ma la catenella penso che si rompa al trascinamento dei mie 90Kg MrGreen „
hai frainteso. La tecnica consiste nello sfilarsi la borsa se le te la afferrano per non farsi trascinare o peggio strozzare dalla cinghia. C'è gente che ci ha rimesso al pelle in questo modo. E' il contrario di quello che pensi tu. Devi disancorarti non incatenarti di più alla borsa Il tuo peso può essere anche un problema perchè se tu stai inchiodato a terra e quelli arrivano in velocità rischi che ti impiccano con la cinghia della borsa E' un problema di fisica ovvero quantità di moto.
“ vedere come ad esempio una favelas di Rio per intenderci, la tecnica suggerita da gente del luogo era quella di nascondere la macchina fotografica (una piccola compatta) in un sacchetto della spesa e farla vedere il meno possibile durante gli scatti, una reflex evidente non dura più di 5 minuti. „
Sono stato in Brasile, Rio e San Salvador compresi. A San Salvador ero alloggiato al Pelurino che insomma non è il massimo per sicurezza ma mai successo niente. Ho girato a Rio anche di notte e zero problemi (non con la fotocamera la collo ovviamente) E' chiaro che se vai in una favelas tipo santa Caterina senza la "protezione" di gente del luogo sei pazzo. Anche senza alcuna reflex. Se non vuoi rogne in quei posti semplicemente non ci vai. Punto. In certe favelas se entri senza essere persona conosciuta ti accolgono con delle simpatiche salve di AK47.
“ Aimeh qui hai ragione, mi è passata proprio di testa questa cosa, ed io ho un Key defender. „
Anch'io ho il key defender ed è quello che suggerisco ed insegno ad usare. Ti confermo che in spagna è illegale perchè può essere usato come kubotan per cui è considerato arma bianca. Se te lo trova la polizia o peggio al controllo in frontiera sono cavoli per diabetici. In spagna ce ne sono 3 modelli che sono legali e da noi non sono venduti.
In Brasile qualunque tipo di OC spray è considerato arma propria. Salvo poi che nelle favelas appunto gira di tutto. Una volta hanno accolto un elicottero della polizia a colpi calibro 12.7.
“ hai frainteso. La tecnica consiste nello sfilarsi la borsa... „
Dallo zainetto ho paura che mi sfilino le cose da dietro senza che li veda, si può girare davanti d'accordo ma non è il massimo, sono abituato poi ad avere il tascapane che è molto pratico per avere a portata di mano immediatamente la macchina fotografica, lo scippo in motorino è un eventualità possibile però
“ Sono stato in Brasile, Rio e San Salvador... „
Non ero propriamente la per turismo ma per missionariato, sennò non mi sarei mai sognato di andare in una favela in cui il primo giorno mi hanno puntato addosso un fucile e, una volta riconosciuto mi han fatto entrare, era la favela a Sud di Nova Iguaçu tralasciando poi altre cose non piacevoli ma questo è un caso limite, difatti zero foto praticamente nonostate tutto eu ainda tenho saudade do Brasil...
“ Anch'io ho il key defender ed è quello che suggerisco ed insegno ad usare. „
Avendolo sempre in tasca mi è proprio passato per la mente, anche se a dire il vero è il Palm defender e come kubotan non è il massimo... in Brasile i polizziotti beh... lasciamo perdere va
io non avevo mai fatto foto di avifauna in vita mia prima di andare nel Pantanal.
E così poi sono finito su sto forum,,,,,
Uno zaino non è facile da aprire senza che te ne accorgi, salvo appunto quando sei in metro o bus e hai gente addosso. Fai delle prove e vedrai che ho ragione,
per il keydefender anch'io l'ho sempre in tasca.. quando la situazione si mette davvero male (e mi è già capitato un paio di volte ed entrambe le volte per fatti di circolazione stradale ed in tutte e due ero io ad avere ragione eppure sono stato aggredito io....) è preferibile risolvere il problema con una spruzzatina di OC che spaccare le gambe a qualcuno anche se sei capace di farlo e ne avresti tanta voglia. La violenza non solo è una brutta cosa che va sempre evitata per quanto possibile ma ti può anche rovinare definitivamente la vita per 30 secondi di stupidaggine,
guarda questa è fantastica Spiega bene il concetto di distanza di sicurezza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.