RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merito della PP?







avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 0:23

Secondo voi, per ottenere risultati come questo 500px.com/photo/39625476 viene fatto un lavoro consistente in PP?
Mi riferisco in particolare alla nitidezza dei dettagli e delle imperfezioni sul viso, che risaltano molto.
Io mi sono da poco avvicinato al vasto mondo della PP, per ora uso solo Lightroom e sto iniziando a fare qualcosa anche con PS.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 2:51

Beh prima di tutto devi sapere quello che fai quando scatti, ovviamente, dopodiché c'é sicuramente un po' di PP ma non mi sembra proprio così esagerata :)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 4:33

alla fine è tutta questione di saper cogliere l'attimo, questo scatto per esempio per come lo osservo non è ritoccato all'esasperazione, merito magari dell'ottica che e della messa a fuoco precisa, desaturazione, bilanciamento colore, bilanciamento colore selettivo, tanto blendind con maschere opacizzanti e un controllo luci ombre\curve per controllare il contrasto ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 6:22

Una foto così la fai normalmente con un 100 L macro f2,8 e un normale sviluppo del raw. Naturalmente lo scatto deve essere fatto come si deve. Ormai pare che tutti scattano alla viva il parroco e poi nascono interminabili (e ridicole) discussioni su come la reflex o il software deve recuperare le ombre o le alte luci di foto sotto o sovra esposte di un milione di stop MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:36

scatto ben fatto e per il resto potrebbe bastare un preset in LR
ciao

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 23:54

Una foto così la fai normalmente con un 100 L macro f2,8 e un normale sviluppo del raw. Naturalmente lo scatto deve essere fatto come si deve. Ormai pare che tutti scattano alla viva il parroco e poi nascono interminabili (e ridicole) discussioni su come la reflex o il software deve recuperare le ombre o le alte luci di foto sotto o sovra esposte di un milione di stop

pienamente d'accordo. Non si può non quotare!

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 21:25

Grazie per le risposte, devo ammettere che mi sento sollevato. Capisco che nella fotografia moderna la post sia diventata un fattore essenziale. Ma credo che le foto più belle siano quelle più semplici e che riescano a trasmettere la realtà, nel bene e nel male - non sono grande fan delle foto di moda super ritoccate per far sembrare le modelle perfette, amo i difetti!MrGreen
Tornando al tema del topic, quello che secondo me rende la foto così interessante, oltre ai colori e al soggetto, è il fatto che non sia sfocato solo lo sfondo ma anche il corpo pur sembrando (quasi) sullo stesso piano. Io ho provato varie volte con il mio 50 f1.4 a massima apertura ma comunque non riesco ad ottenere risultati neanche comparabili a questo.
E' possibile che abbia accentuato l'effetto in pp? Forse la modella ha portato in avanti il collo in modo da creare distanza dal corpo?
Le sto provando tutte ma per ora non ho trovato risposta, voi avete qualche idea?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 21:31

guarda che queste foto salvo un po' di piallamento del viso non hanno nulla di strano o di così post prodotto.
La partenza è data da una luce morbidissima, palesemente creata ad doc.
inutile chiedere , secondo me...ma come ha fatto a sfocare, ma sarà mica tutta post produzione etc etc etc...

Per fare le robe ci vuole anche esperienza e che piaccia o meno, non sarà un forum od un forumista a fartela fare.

Oggi giorno con questo digitale non si dice più " CHE BELLA FOTO" ma si dice palesemente, " CHE BELLA FOTO, è POST PRODOTTA???!"

meditare.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 22:22

Io sto appunto meditando sulla foto e sto cercando di capire, facendo pratica sul campo e parallelamente cercando consigli qui sul forum.
Se non si chiedessero anche domande stupide e per alcuni scontate quale sarebbe l'utilità di questo forum? Credo che faccia parte del gioco, o forse sono finito in un forum riservato a professionisti? Confuso
Ora, dopo il tuo ed il mio sfogo, avresti qualche commento costruttivo ed interessante da proporre?

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 22:34

Oggi giorno con questo digitale non si dice più " CHE BELLA FOTO" ma si dice palesemente, " CHE BELLA FOTO, è POST PRODOTTA???!"
è una semplice questione di tempi, siamo in un epoca in cui non si da merito all'artista quanto allo strumento, la foto di cui si parla è una foto che per me risulta anonima, vorrebbe riprendere un dragan ma non si avvicina nemmeno, "bella" è un concetto e termine da prendere con le pinze imho Cool
come dissi su fb ad @integraphotonature: un tempo il fotografo in un modo o nell'altro esprimeva con i suoi scatti il mondo come era e non come lo si vedeva, era qualcosa di personale ma reale, ora è tutto dettato dal gusto personale, quindi DE GUSTIBUS ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 22:48

la foto di cui si parla è una foto che per me risulta anonima

Se ti riferisci all'espressività del soggetto posso darti ragione. Infatti quello che mi attira di questa foto più che altro è la tecnica con cui è stata scattata, che vagamente mi ricorda alcuni ritratti di Martin Schoeller..

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 22:55

concordo, solo che i toni "morti" riconducono alle tecniche di Andrzej Dragan peccato che lui usi contrasti più forti

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 23:09

i toni "morti" riconducono alle tecniche di Andrzej Dragan
Non posso che darti ragione MrGreen
Ammetto che non conoscevo Andrzej Dragan ed in effetti la foto ricorda moltissimo il suo stile.
Ma preferisco lo stile di Martin, molto più reale e non così cupo :-P

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2013 ore 23:21

dragan è un ragazzo che con la sua "innovativa" riscoperta del estrema drammatizzazione della figura umana si è fatto un nome a livello planetario MrGreen tanto di cappello direi ahaha

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2013 ore 2:04

è una semplice questione di tempi, siamo in un epoca in cui non si da merito all'artista quanto allo strumento


Per questo la differenza tra il fotografo e colui che fa foto rimane ancor oggi valida.
c'è chi perde tempo a fare domande e chi preferisce fare le foto.
SEMBRA una frase fatta....(e lo è) , ma purtroppo rispecchia a pieno il mio pensiero.
;-)

(fermo restando che è lecito nonché doveroso che ognuno ponga le domande che più ritiene opportune. Noto purtroppo che sono basate sempre sul, come si fa, ho visto quello, l'altro fa così, l'altro fa colà...di nostro??)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me