| inviato il 17 Luglio 2013 ore 23:05
Ciao a tutti, è da parecchio che seguo il forum anche se i miei interventi sono limitati, leggo sempre con piacere le discussioni che giornalmente nascono... Ma veniamo al dunque... i miei generi sono la fotografia di paesaggio e la macro, poi con due bimbi piccoli viene da se che buona parte degli scatti è speso con loro. Ora, l'idea era quella di acquistare un grandangolare spinto e la scelta cadrebbe sul sigma 12-24 prima serie che potrei utilizzare su entrambi i corpi, solo che da qualche giorno la scimmia continua a sussurrare nelle orecchie...passa a ff, passa a ff, passa a ff...che faccio, la ascolto??? Chiedo consiglio a chi ci è già passato.... Il mio attuale corredo e così composto: - eos 500D - eos 3 a pellicola - 17-40 - 50 1.4 - 70-200 f4 is, |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 23:06
perchè la eos 3 non è full frame? quindi direi che ci sei già passato :D |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 23:24
Da una 500d ad una ff che sia una 5d II/ III od una 6d poco importa...il salto è notevole...e come lenti sei già a posto |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 23:33
Io ho avuto 3 scimmie...una che mi ha fatto passare da 500d a 60d, la seconda mi ha fatto prendere il 40mm e la terza mi ha fatto cambiare il 55-250 per il Canon 70-200... mannaggia queste scimmiette, ti fanno spendere soldi...non fai in tempo a dargli una nocciolina che ti si ributtano addosso a sussurrarti altri acquisti... |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 23:48
Eheh Candido non ha tutti i torti :) Comunque se te lo puoi permettere buttati, il 17-40 ti diventerà un'altra cosa e forse farai anche a meno del 12-24. |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 23:57
Le scimmie sono brutte bestie... “ perchè la eos 3 non è full frame? quindi direi che ci sei già passato :D „ E non ci avevo mica pensato...quindi vada per l'ottica...che però non sarebbe meglio su una ff che su una apsc... Ora faccio la persona seria per un attimo, ma il passaggio12-24 su apsc ne vale la pena? Eventualmente posticiperei il cambio del corpo macchina... |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 23:59
il 17-40 su una aps-c equivale a 17mmx1.6=circa 27mm-64mm. Prendendo una FF useresti il 17-40 per come dovrebbe essere usato: ovvero 17-40! Se invece prendi il 12-24 avresti un 19-38. Tra un 19-38 su aps-c ed un 17-40 (L) su FF, beh, che te lo dico a fare? Ah, queste scimmie |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 0:07
lascia perdere le scimmie sono delle brutte bestie.... per i generi che fai perche non valuti la 5d old? sono passato alla 5d dalla 550d e il salto e stato notevole, sia il 28-75 che il 70-200 hanno una resa migliore, e questa settimana ascoltando la scimmia gli ho aggiunto il tokina 16-28 e il sigma 50 |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 0:15
assolutamente, passa a FF e fai girare l'economia... che ne ha bisogno |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 0:24
“ . per i generi che fai perche non valuti la 5d old?? “ La scimmia è proprio lei...la 5d old che va braccetto con la scimmia1ds mkI. “ il 17-40 su una aps-c equivale a 17mmx1.6=circa 27mm-64mm.Prendendo una FF useresti il 17-40 per come dovrebbe essere usato: ovvero 17-40!Se invece prendi il 12-24 avresti un 19-38.Tra un 19-38 su aps-c ed un 17-40 (L) su FF, beh, che te lo dico a fare? „ Il 17-40 lo uso sulla eos3 con pellicola e dia con estrema soddisfazione, sulla 500d lo uso come una sorta di tutto fare, l'idea del 12-24 nasceva per avere un pochino più di grandangolare sulla 500d e di avere un super wide su pellicola... „ „ |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 0:41
ascolta la scimmia... |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 0:56
“ ascolta la scimmia “ Lasciati conquistare dal lato oscuro della forza figliolo... „ „ |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 1:00
Quoto Samuele, ho usato il 17-40 per un breve periodo su apsc e poi subito dopo su 5D III, tutt'altra cosa. Io voto 6D! |
| inviato il 18 Luglio 2013 ore 1:59
“ Lasciati conquistare dal lato oscuro della forza figliolo... „ +1 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |