JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma e'consigliato tenere sempre un filtro nd filettato ad un obiettivo come per esempio per un uv o polarizzato,oppure si deve usare solo per una foto in cui si ha bisogno di tempi piu lunghi?
user1802
inviato il 17 Luglio 2013 ore 9:35
Ogni tipologia di filtro ha un senso e un determinato utilizzo. ND, GND, POLA e UV...son tutti diversi.
I filtri ND servono per allungare i tempi di esposizione, se non hai questa necessità non ti serve tenerlo montato, meno roba c'è davanti all'ottica meglio è (minori rischi di perdita di qualità).
Inoltre al contrario di UV o POLA gli ND hanno un "grado", quale terresti montato? 3 stop, 6 stop, 10 stop?
Esempio di foto fatta con filtro ND 10 stop (vedasi dati di scatto)...
user1802
inviato il 17 Luglio 2013 ore 10:18
Il filtro ND serve quando hai troppa luce e vuoi usare diaframmi aperti oppure vuoi fare lunghe esposizioni.
la domanda mi e' sorta perche' nell'ultima gita mi son reso conto di aver lasciato montato l nd 0,8 sul mio fisso 85mm 1,8, e mi son domandato quante foto avrei potuto migliorare senza. Un diaframma 1,8 in molte foto non e' stato sfruttato con il filtro sopra..
Oltre agli usi che ti hanno detto (allungare i tempi per acqua e nuvole) può servire anche per usare i fissi a tutta apertura anche nelle giornate soleggiate... Comunque non è un filtro da tenere montato... va usato all'occorrenza
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.