RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sudafrica e kruger quale tele?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Sudafrica e kruger quale tele?





avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:07

Ciao a tutti,
Ad ottobre andrò in sudafrica, e ovviamente non potrò perdermi il kruger! il mio corredo è composto da una canon 60D, un fisheye 15mm, 50 1.8 e il tamron 17-50 2.8... ho ancora il 18-135 del kit e un tamron 70-300 di livello basso basso che da tempo vorrei sostituire con un tele importante...
In generale e non come obbiettivo dedicato a questo viaggio avrei pensato al 70-200 f4 IS (da molti mesi sono stato indeciso tra questo e f2.8 IS I, preferendo però il bianchino per il mio genere di fotografia, in quanto lo userei solo sporadicamente per ritrattistica e fotografia sportiva.)
La domanda è per questo viaggio sarò coperto con un tele così "corto"?
C'è da considerare inoltre che potrei abbinarlo ad un TC canon 1.4II che dovrebbe prestami un amico... voi che dite?
Fotografo da tre/quattro anni ed il genere che preferisco è la paesaggistica, un pò di street e ritrattistica quando capita, vorrei un obbiettivo adatto per fotografare la fauna del kruger (non necessariamente avifauna, al quale non sono interessato) ma anche qualcosa che poi possa restare nel corredo...
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:57

Ciao, io ci sono stato in viaggio di nozze l'anno scorso e per l'occasione mi sono concesso il sigma 150-500. Non è male come lente, di sicuro non è f2,8, ma con buona luce il suo lavoro lo fa (vedi la mia galleria fauna). Secondo me con un 200 max sei cortino, io andrei col pompone, il 100-400, o se non hai la possiblità come e lo scorso anno il sigma!
Ah, io avevo anche un secondo corpo su cui avevo inchiodato il 15-85 e con cui mia moglie si è divertita parecchio! Cool
Se hai fortuna dovresti riuscire ad avvicinarti davvero tanto agli animali, quindi potrai fare dei bei primi piani! Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 15:53

ciao Marcosnow,
Sono stato due volte in kenya col bianchino e ti posso dire che in linea di massima sei un po' corto. Regge molto bene il moltiplicatore 1.4 e arrivi a quasi 300mm comunque di qualità.Alla fine tra lente e moltiplicatore nuovo spedi poco meno del 100-400 ;-)
La lente perfetta per i safari rimane comunque il 100-400 per versatilità e qualità generale.
Valuta però se è una lente che userai anche in un futuro, a mio avviso non è molto adatta ai generi che prediligi quali street e ritrattistica. Per quelli meglio il 70-200 F4 is ma forse ancora meglio il 2.8.
ciao
alberto

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 16:33

In ogni caso io ho acquistato il 150-500 apposta per il safari, poi perchè volevo cimentarmi anche con l'avifauna, ma poi per il quasi inutilizzo l'ho venduto, perdendoci poco, dopo un anno. ti garantisco però che ne è valsa la pena prenderlo, io non so come avrei potuto farne a meno! E probabilmente se avessi avuto la possibilità di prendere il 100-400 l'avrei tenuto.
Ah, anche il pompone è molto ricercato nell'usato e, se non dovessi averne bisogno in seguito, dopo il safari potresti venderlo perdendoci poco o niente, soprattutto se lo trovi usato..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 16:46

Sigma 150-500 potendolo provare prima e scongiurando qualsiasi problema di F/B focus...
poi al ritorno lo rivendi e prendi il bianchino stabilizzato..

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 16:47

In effetti ciò che mi spaventa è che il 100-400 non so quanto lo userò poi...
diciamo che volevo il bianchino perchè è un ottimo tele "tutto fare" street e ritrattistica, diciamo che ultimamente mi è capitato di fare un paio di uscite fotografiche con degli amici... ma vederei bene l'f4 come ottica da viaggio...
non so mi spaventa un pò comprare un ottica per poi rivenderla...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 17:11

Trovarsi li e non poter fare la foto che si vuole perchè l'obiettivo non ti permette di arrivare dove vuoi tu è molto peggio che perdere 50€ della rivendita del sigmone... IMHO

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2013 ore 19:15

Quoto in tutto Tosh88, vale la pena fare la spesa e perderci poco, anzichè trovarsi a tu per tu con dei ghepardi che cacciano e non avere mm a sufficienza per riempire il fotogramma con l'azione..Ti mangeresti le mani e i gomiti, fidati perchè in altre occasioni mi è successo di non essere "abbastanza lungo"..e poi fai esperienza con la focale e con obbiettivi diversi, torna sempre utile! Ovviamente tutto IMHO ;-);-) !

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2013 ore 19:35

In Sudafrica soprattutto serve un bel tele, perchè non puoi muoverti mai dalla strada pena la cacciata dal parco... quindi sarai costretto a sostare sempre sulle piste e gli animali potranno essere un po' a tutte le distanze. Con il 70-200 sei corto.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 7:43

Ok... alla ricerca del pompone usato allora!! ;-) in alternativa tengo sigma perchè ho paura dei problemi di f/b focus e senza avere la micro-regolazione richio un buco nell'acqua...

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2013 ore 10:06

Il pompone alla massima focale lavora a 5.6 di diaframma minimo. Anche se hai un po' di front/back focus non te ne accorgi nemmeno.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 12:17

Anche io ho la 60D e sto girando per un buon tele. Sigma scordateli: eventuali problemi di fb focus su 60D non li puoi correggere. Se vuoi spendere "poco" (300€) la soluzione ideale è tamron 70 300 vc usd. Se puoi permetterti i mille vai col pompone Canon 100-400 (anche poi è un 100-380).
Il 200 per questi viaggi è corto e, se moltiplicato, dovresti tenerlo a f5.6 o f.8 per tutta l'escursione.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 15:49

Sigma scordateli

che sparata!!! i sigma non saranno gli obiettivi migliori su questa terra ma io continuo a "difenderli" (non ne ho neanche uno, ma li ho avuti in passato) perchè oltre ai problemi di F/B focus che potrebbero avere hanno un rapporto qualità prezzo molto alto..

io per un viaggio così prenderei il sigma per due motivi, uno stabilizzatore più buono del canon e 100mm in più che fanno molto comodo visto il sensore iper denso della 60D che un po è restio ai crop..
l'unica raccomandazione è quella di provare bene l'obiettivo prima di acquistarlo!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 16:36

Ri-quoto Tosh88, io ho avuto 2 sigma, uno il 150-500 che non ha mai sofferto di f/b focus, l'altro il nuovo arrivo 70-200 f2.8, altrettanto non affetto da problemi di fuoco.Onestamente credo che ci sia un pò di terrorismo eccessivo riguardo a questo discorso, anche perchè la Sigma ha recentemente migliorato i controlli di qualità e gli esemplari che vengono fuori di fabbrica da quando le cose sono cambiate sono più precisi dei precedenti.
Secondo me puoi rivolgerti ad un negozio fisico per una prova e se ha un prezzo buono puoi prenderlo li, altrimenti, se trovi un negozio online, fatti dire in che anno è stato prodotto fisicamente l'obbiettivo, perchè se è stato costruito dal 2012 in avanti puoi stare relativamente tranquillo riguardo alla taratura dell'AF!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2013 ore 22:44

Sono stato parecchie volte in africa e 4/5 al kruger.i mm reali con cui ho fatto le foto di solito non superano i 500 fattore crop incluso.un200 è comunque corto, il 100/400 perfetto.
Infatti hp quello x i miei viaggi.su ff con tc fa 560mm reali e sono sufficenti.ho anche il 500 fisso ma non è adatto x l africa dove adesso hai il gruccione sull albero e 20mt dopo l elefante...una cosa importante è anche la maf minima.obbiettivi con 4mt di maf minima fanno perdere grandi occasioni.ad esempio a timbavati ricorderò per sempre un leopardo che ci è passato sotto la jeep...
Vai di 100/400

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me