| inviato il 14 Luglio 2013 ore 13:41
Buondi' Da un anno circa sono passato dall fotografia compatta al mondo reflex con l'acquisto di una Canon D600. Dopo circa un anno con lo standard 18-55 in dotazione,sono arrivato ad avere un 55-250,e come ultimo obiettivo un 85mm fisso 1,8 con cui mi diverto un sacco. Da buon esoso..volevo passare a sostituire il mio 18-55 con il 17-40 serie L Poi.. ho pensato e se prendo il 10-22 (ps sono appassionato di trekking e potrebbe esser piu soddisfacente no? ORA mi e' venuta la scimmia di passare a FF con l acquisto della 6D con obiettivo 24-105 serie L . DUBBIO Visto che la spesa passerebbe da circa 800 euro dei due obiettivi sopra a circa 1900 euro della FF con 24 105,Voi cosa consigliereste? La testa mi direbbe..tieniti la tua e impara bene ancora un bel po prima di fare certi acquisti,ma l'altra voce mi dice,prendi subito una buona attrezzatura e poi divertiti e impara con quella... GRAZIE DELL'ATTENZIONE.. lo so ho troppe idee in testa |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 14:43
Prendi le lenti compatibili con FF e aspetta a prendere il corpo macchina di imparare bene a usare quella che hai, se poi ne hai tanti (fortunato te:D) prendi pure il corpo macchina che male di certo non fa:D Invece di 6d e 24-105 io prenderei, dato che hai già un corpo Canon, il 17-40L e un Samyang 14mm, impari ad usarli per bene e poi ti prendi 6d e 24-105 in secondo tempo, con già 3 ottime lenti a tua disposizione;) |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 14:53
quoto nicola pero invece del 17-40 prenderei il sigma 12-24 |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 15:22
Mm vado a sbirciare il sigma ,nn c'e l ho presente.. |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 23:31
Samyang 14mm,e'valido come fisso?oppure e'un sostituto perche'il14mm canon come prezzi e'improponibile? |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 7:24
Quoto Nicola. Ho fatto come suggerisce lui. Prima 450d con 18-55 poi 70-200 f4 IS poi 50D e 17-40. Ora 6D arrivata da una settimana. Le lenti erano gia' tutte per FF. Meglio investire prima sulle lenti (imho) Ciao Alberto |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 9:44
“ l'altra voce mi dice,prendi subito una buona attrezzatura e poi divertiti e impara con quella... „ Questa! Anche perché quando vedi la bellezza dei files della nuova macchina poi le ottiche adatte finisce che te le compri subito lo stesso. |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 9:56
Concordo anche io: investi prima in lenti e quando avrai più dimestichezza passa a 6D Se hai intenzione di passare ad FF eviterei il 10-22 per il prezzo. Piuttosto perndi un 10-20 Sigma usato (meno di 300€) da rivendere poi al passaggio ad ff per un 17-40 o simili. Alternativa potrebbe essere il 12-24 che va bene sia su ff che su aps-c Poi, visto che ti diverti molto con l'85 1.8 andrei a prendere un altro fisso luminoso, nel range tra il grandangolo ed il normale, quindi: 50 1.4 (o 1.8) e/o 35 f2. Ottimo rapporto qualità prezzo ed ance questi puoi montarli su ff (dove andranno ancora meglio!). Arriveresti ad avere (escludendo 18-55 e 55-250 che dovresti vendere al passaggio ad ff): - 600D - 10-20 (da sostituire con un grandangolo ff al momento del passaggio) o 12-24 - 35 e/o 50 - 85 Mancherebbe un tele, ma è un discorso a parte |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:05
E prendere il 14mm fisso della samyang?e mantenere il 18 55? |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:09
Sono due ottiche diverse. Una è un "tutto fare" con un diframma che parte da 3.5. L'altro è un bel grandangolo sopratutto in APS-C, con un diframma 2.8 ottimo per fotografia astronomica. Messa a fuoco manuale,che però in questi casi non fa differenza perchè in paesaggista si usa praticamente sempre. E' una lente validissima per quello che costa,io ci stavo facendo il pensierino ma ora mi sto buttando sul tokina 11-16. Così da poter usare filtri,avere un minimo di escursione focale ed ha meno distorsione. |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:13
Ma il 17-40 in sostituzione del classico 18 55 rende su una apsc come la c 600 nel caso volessi gia aggiornare il parco lenti oppure e' tanto uguale su un corpo auto entry level? |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:32
nono.. il 17-40 è una serie L, rende molto di più del 18-55. O almeno io ho notato differenze quando l ho provato sulla mia 7D,poi però non più preso...al momento |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:39
Bell'obiettivo anche il Tokina 11-16 pero' Allora ricapitolando..niente passaggio a FF per il momento Corpo macchina D600 Obiettivi :18 55 in dotazione piu' acquisto samyang 14mm,o tokina 11-16 oppure 17-14 serie L insostituzione del 18-55 anche in previsione FF in futuro Altri consigli o dubbi sono accettati..mi piace rosicare un po prima di un acquisto..e intanto imparo un po di cose.. |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:48
Madame 600D. Le nikon hanno le D davanti!! Comunque sia vai a vedere anche i vari 17-50 2.8, ad esempio il tamron, ne parlano bene e non dovrebbe costare molto. Per il tokina non ricordo se fosse unicamente per APS-C,quindi controlla o se ho un attimino ti faccio sapere subito io. |
| inviato il 15 Luglio 2013 ore 11:51
Se i soldi non son un problema grosso prendila e fa esercizio con la FF !!!!!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |