| inviato il 13 Luglio 2013 ore 21:20
Ok, sono prossimo all'acquisto della lente per la mia 5d. Ma ho letto qualche recensione negativa, in particolare per quanto riguarda le distorsioni alla focale 24. Sono davvero così rilevanti? Sarebbe meglio avere il 17 -40 per quella focale? |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 21:27
Ciao io l ho avuto e rivenduto subito X me nitido é un alta cosa Sicuro che qualcuno ti dirà il contrario |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 21:44
Cave, scusami lo hai rivenduto per acquistare cosa? |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 21:50
Ho preso il 24-70 l .... |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 21:55
Ho preso il 24-70 l ....“ „ F4 o 2.8? |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 22:14
Non c'è motivo per non prenderlo.... Poi sai se uno chiede se una cosa da 800 eu va bene è ovvio che salta subito su qualcuno che dice che una cosa da 1600 è meglio. E sono d'accordo con il secondo anche se però non ha risposto alla tua domanda (domanda: distorce?? risposta: è poco nitido) . Per me è quanto di meglio puoi avere per quei soldi. E le distorsioni se ci sono (io non ne vedo di tragiche) si aggiustano tranquillamente. |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 22:21
Credete che sarebbe meglio prendere il 24-70 f4? |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 22:31
“ Non c'è motivo per non prenderlo.... Poi sai se uno chiede se una cosa da 800 eu va bene è ovvio che salta subito su qualcuno che dice che una cosa da 1600 è meglio. E sono d'accordo con il secondo anche se però non ha risposto alla tua domanda (domanda: distorce?? risposta: è poco nitido) . Per me è quanto di meglio puoi avere per quei soldi. E le distorsioni se ci sono (io non ne vedo di tragiche) si aggiustano tranquillamente. „ Quando si dice parlare da saggio.... Bravo Magno.f, per me vale il suo prezzo! Se poi vuoi sapere se puoi trovare di meglio...certo, soprattutto al doppio del prezzo! È un ottimo tuttofare e da 70 a 105 ci sono 35 mm che possono far comodo. La distorsione c'è ma non è un gran problema! Soffre anche facilmente di flare. |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 22:37
La domanda giusta da farsi non è "perchè non acquistarlo", ma "perchè acquistarlo". Se non ci dici cosa ti serve e cosa cerchi, non sarà possibile risponderti. |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 22:44
...perché no..??!! |
| inviato il 13 Luglio 2013 ore 22:55
Magno..ho risposto al titolo ....perche non acquistarlo...per me quello é un motivo valido......resta una mia opinione personale L'ho sostituito ai tempi con il 24-70 serie 1 e ho aggiunto pochissimo in piu E ne é valsa la pena |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 5:24
Su APS o FF? Dubito che su APS ci sia distorsione a 24, quindi ok... Ovviamente il motivo per non comprarlo sarebbe che un 24 su APS non è molto wide. Altrimenti su FF il 24-70 2.8 prima versione di cui parla Cave potrebbe essere una soluzione più interessante... Comunque tutto sta a come lo usi. Come lente principale, il motivo per non prendelro è che come lente principale sarebbe meglio altro. Se ti affianca un set di fissi luminosi e lo vuoi usare nelle passeggiate spensierate con la famiglia, va più che bene... |
user18686 | inviato il 14 Luglio 2013 ore 8:32
E' un discorso trito e ritrito, il 24 105 ha una serie di problemi semplicissimi da eliminare in digitale e molti pregi. Per cui vale la pena su una digitale, non vale la pena su una analogica (ma chi usa il 24 105 su un'analogica????). |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 8:47
“ L'ho sostituito ai tempi con il 24-70 serie 1 e ho aggiunto pochissimo in piu E ne é valsa la pena „ Il 24-105 di difetti ne ha ma se una cosa non gli manca è la nitidezza! In confronto alla prima serie del 24-70 poi è impari dato che il 24-105 gode di una progettazione più recente. Salut |
| inviato il 14 Luglio 2013 ore 13:30
Anch'io ero moolto indeciso prima di comperare il 24/105...me lo feci prestare da un amico per qualche giorno e cambiai opinione... La distorsione, che su analogico è un grosso problema...sul digitale lo è mooolto meno. La morale? è che su apsc-c non è il massimo della utilità...ovvero troppo lungo in wide e buono in tele..., ma la distorsione e la vignettatura si riducono, e di molto. Su FF il 24/105 fa il suo "sporco" (molto poco sporco) lavoro. Ha distorsione a 24mm, è vero, ma non è proprio drammatica (senza considerare che con un click sparisce);ma ci sono molti 24mm, anche non proprio economici, faccio un discorso generico, che l'hanno, e anche lì,...con un click . Perchè prenderlo: Nitidezza; Su questo sono tantissimi quelli che concordano..colori'...ottimi...costo?...moderato (soprattutto considerando IQ)...peso...? leggero... stabilizzazione...? (che non c'è sul 24/70), efficiente quanto serve... Il 24/70 è meglio?.. Se considero il costo e il peso, ovvero il rapporto IQ, sono moolto dubbioso che ci sia tutta questa differenza...e poi 35mm sono un di più che, spesso fanno comodo..., mooolto comodo... Le versioni più recenti 2,8II e f4,...? Quanto a costi... vorrei pure vedere che non fossero migliori! Quesyto è quello che mi risulta personalmente...poi c sarà sempre e comunque chi la pensa diversamente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |