RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vorrei scattare delle macro-con un tele come posso fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » vorrei scattare delle macro-con un tele come posso fare?





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 17:26

Buon asera a tutti, come da titolo vorrei scattare delle macro con un 70-200.
pochi giorni fa ho chiesto aiuto sul forum con un altro topic ma... haimè l'argomento non interessava a nessuno.
data la testardaggine ripetoMrGreenMrGreenMrGreen

posseggo un sigma APO 70-200mm F2.8 EX DG HSM,



questo non è un obiettivo macro , ma vorrei ugualmente poter portare a casa dei risultati, magari macro di farfalle ,coleotteri, "i puffi "non so ....




logicamente riguardo ai puffi scherzo !!MrGreen "da me sono estinti"

voci di corridoio mi hanno consigliato di utilizzare un tubo di prolunga "kenko"



altre di utilizzare un "close up + 10 "



mentre altre di utilizzare un "extender"



ecco data l'indecisione ho per cosi dire ho "chiuso" la porta che dava "alle voci di corridoio ";-)
cosi ho ri .ri .deciso di chiedere a voi esperti nel settore.

purtroppo sto valutando l'acquisto di un obiettivo macro, ma per ovvie ragioni per ora non posso acquistarlo .
vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
cosi spero di potermi chiarire definitivamente le idee.!..
Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:28

Dipende...Se vuoi fare dei close up io userei un tubo di prolunga "12/20mm" e magari anche una lente "close up" ma non da 10+...Non andrei oltre +2/3 a meno che non siano dei "doppietti" nel qual caso potresti provare anche valori + alti, non si tratta comunque che di...simil macro;-) spero di esserti stato di aiuto!

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:33

Io ho provato:
a) lente addizionale Canon 500D: costosa, molto costosa, ma permette una qualità discreta ed un buon ingrandimento.
b) TC 1.4x: aumenti l'ingrandimento lasciando inalterata la minima distanza di fuoco
e alla fine ho optato per un Canon 100 Macro USM ... i risultati sono di un altro livello.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 18:51

Io consiglierei i tubi... e un buon cavalletto.

Per le foto alle farfalle (almeno, quelle che si vedono per la maggior parte in giro, con insetto completo e posatoio), ti basta stare su RR di 1:3 o 1:2, non serve arrivare all' 1:1 (a meno che la farfalla sia davvero piccola).

A 200mm, usando tutti e tre i tubi, arriveresti ad un'ottimo 1:2, che già permette di fare macro magnifiche (con farfalle e coleotteri è fin troppo).

A 70mm, con tutti e tre i tubi, arrivi quasi all'1:1.

Inoltre, aggiungo, i tubi non degradano la qualità d'immaigne come una lente aggiuntiva.

Il molti secondo me farebbe ben poco per il tuo scopo... ingrandirebbe qualcosa in più ma non così tanto (provato con il 300 f/4 nikon e molti 1,4x alla minima distanza di messa a fuoco.)


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 20:34

zoom al massimo (200mm) e minima distanza di maf...se non ti basta vai di tubi o lenti close-up ;-)

avatarmoderator
inviato il 12 Luglio 2013 ore 20:44

Focale al massimo, minima distanza di messa a fuoco, ci aggiungi un extender 1.4x che potrai farlo lavorare anche con i tubi di prolunga tipo phottix o kenko che garantiscono la trasmissione dei dati . No alle lenti addizionali specie quelle estreme. Ciao e buone macro, lauro

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2013 ore 16:58

wow ragazzi!! vi ringrazio di tutti i consigli ..
credo che per ora prendero dei tubi , appena posso li cerco sulla baya
forse rieco a recuperare "a farmi prestare un meyer trioplan 100 mm f 2.8 "
lo so non è nitido non è perfetto per le macro ma ha degli effetti allucinanti peccato che ci vuole un bel po di abilità per usarlo al meglio .. approposito voi sapete dove si compra?
..Sorriso
scherzi a parte credo che presto acqustero un obiettivo macro,
le lenti close up le uso gia su il vecchio 18-55. e mi ritengo abbastanza soddisfatto dei risultati "bhe logicamente soddisfatto in quanto principiante".
ne approfitto per fare un altra domanda..

.. qualcuno ha mai costruito una serra per farfalle?
praticamente le si alleva in una serra appena si sono schiuse le si libera in un prato e si inizia a scattare.. dite che è una cattiva idea?


avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:13

a) lente addizionale Canon 500D: costosa, molto costosa, ma permette una qualità discreta ed un buon ingrandimento.


Confermo. Qui sotto con il Canon EF 70-300/4-5,6 IS L

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=195597

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2013 ore 10:20

ok grazie complimenti per la foto.
purtroppo con il mio 70-200 gli ingrandimenti in p.p. non vengono un gran chè
..
mi sa che acquistero dei tubi ..
domanda fuori tema,
se volessi posso montare dei tubi sulla mia 60d e accoppiare un vecchio obiettivo con adattatore?
vorrei provare ad utilizzare il trioplan . "sto aspettando l'adattatore da exakta ed eos.!

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2013 ore 13:30

Tieni conto che aumentando il tiraggio ottieni maggiori ingrandimenti con focali più corte; al contrario, con le lenti addizionali più l'obiettivo base è lungo, più ingrandisci il soggetto sul formato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me