JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho comprato una Olympus TG-1 a €200 euro su ebay. Un carro armato: impermeabile fino a 12mt, resiste a cadute fino a 2mt e a schiacciamenti di 100Kg. Non leggerissima. Lente che parte da 25mm e f/2.0! 12mega pixel, quindi neanche super affollata. E' nuova (venduta come riparata dal service ma non ha una virgola fuori posto e viene completa di tutto). Secondo me nella categoria impermeabili è la migliore dopo la sorellona TG-2. A prezzo pieno, come tute le impermeabili di una certa qualità (costruttiva, non certo per qualità d'immagine) non sono tanto convenienti. Ma a trovarle a prezzo decente sono ottime.
Tieni presente che tutte le camere di questo tipo hanno un obiettivo molto piccolo e incassato per ovvie ragioni: nella mia esperienza questo porta ad un abbassamento della qualità della immagine.
Se rientra nel budget considera anche l'uso di una compatta con zoom luminoso con uno scafandro. Io ho preso la S100 canon ( 24mm F2 con file RAW) e lo scafandro usati e devo dire che mi trovo ottimamente anche se in mano ho una cosa molto più ingombrante di una piccola compatta.
E' altrettanto vero che avere il controllo manuale della camera con una handling paragonabile a quello di una reflex fa la differenza quando sei in acqua.
Cambiare diaframma, iso e zoom comodamente mentre nuoti non è altrettanto possibile senza scafandro. Molte di queste operazioni si fanno senza guardare la camera, così come si fa con una reflex dopo un po di pratica.
Se poi le tue esigenze sono anche di spazio il mio consiglio non è utile.
“ ci sono anche le custodie morbide ,tipo busta...io le ho usate per anni...sui 40 euro,sono un ottimo compromesso „
anche eno di 40E ma senza una superficie orizzontale che poggi sul lato del pulsante di scatto :) anch'io ne presi alcune ( anche per la reflex) tipo busta ma usare la camera e settarla è molto difficile; almeno lo è stato per me.
..be si..hai ragione michelangelo...con quelle ci si fa in fretta il fiato e si diventa ottimi fonambuli dell acqua ...e' solo una soluzione piu economica,ma sicuramente meno pratica
Leggendo in giro sulla rete (sono prossimo anche io all'acquisto) ho letto che la migliore (di poco) è la olympus TG2ihs, qualcosa del genere. Sconsigliano la fujifilm assolutamente e la sony per via del touch screen (che sott'acqua deve essere un piacere usare) Sono buone la panasonic FT5, la nikon AW110 (se non erro i codici) e la pentax wg-3 Cmq su dpreview ci sono le recensioni di alcune di queste fotocamere e a breve pubblicheranno anche una comparativa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.