| inviato il 22 Novembre 2025 ore 14:14
Ragazzi guardando un po' in giro vedo il prezzo delle due macchine allineato, anzi la r5 costa leggermente meno. Entro fine anno mi piaceva acquistare una ml Canon anche per motivi fiscali, certo che ora sono un bel po' indeciso. Della r5 mi piace il fatto che ha il display superiore come la mia attuale 5dIV e un corpo probabilmente più robusto in linea con la serie 5. Per tutto il resto però mi verrebbe da preferire la r6III, partendo dai mpx più gestibili e simili alla mia reflex e un autofocus più personalizzabile sui volti. Uso eventi/cerimonie/landscape. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 18:51
Ho avuto modo di provare poco la R5, la R6MkIII ancora meno, quindi prendi con le pinze quello che ti dico. La nuova R6 appare un prodotto più moderno, se non sei fanatico dei megapixel e soprattutto se non lavori con video di un certo livello (e per un "certo livello" non intendo il matrimonio della signora Maria, ma qualcosa che si avvicini a una produzione cinematografica) la R5 non la sfrutteresti mai. Invece la 6 adesso ha tante diavolerie interessanti che potrebbero tornare molto più utili all'uso dei comuni mortali. E tieni sempre e comunque conto che parliamo di 2 colossi, quindi qualsiasi cosa tu scelga hai zero probabilità di sbagliare. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:25
Come fanno a essere sllineate col prezzo se la R5 costa 4300 euro e la R6 meno di tremila? |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:31
“ Come fanno a essere sllineate col.orezzo se la R5 costa 4300 euro e la R6 meno di tremila? „ No.I prezzi qui su Juza si equivalgono.La R5 old. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:34
"'Come fanno a essere allineate col.orezzo se la R5 costa 4300 euro e la R6 meno di tremila"" EOS R5 : 2935 € EOS R5 Il : 4393 € |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:44
Lui si riferisce alla R5.Non alla R5II. Almeno. R5 prezzo attuale è 2669 €; |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 19:47
"e un corpo probabilmente più robusto in linea con la serie 5." No su questo scordatelo, perché è un giocattolo di plastica, i corpi delle 5D non torneranno mai più. Sulle prestazioni foto è ancora superiore lei. Nel video la R6 è più evoluta. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:13
“ No su questo scordatelo, perché è un giocattolo di plastica, i corpi delle 5D non torneranno mai più. „ Scontato. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:29
Si intendevo la R5 old. Per i video a malapena so attivare la funzione avrò fatto 3 video in vita mia |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:51
io senza pensarci prenderei la R6III .. anzi penso che presto lo farò. è vero che sono due fasce diverse, ma parliamo di 3 generazioni dopo. La R5 era la fascia superiore della R6, poi R5II con R6II e ora abbiamo la R6III. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 20:57
R5 prezzo attuale è 2669 €; ******************************************** Nuova o usata? |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:06
Volendo cmq fare dei confronti: paesaggi / ritratti: Se il dettaglio massimo (megapixel) è importante ? R5 ha vantaggio. Ma se non stampi su formati giganteschi o non fai ritagli estremi, la R6 III è più “snella”. Sport / azione: i file pesanti della R5 rendono più complicato gestire buffer lunghi / schede lente, la R6iii coi suoi 40 fps elettronici + pre-scatto abbinata ad algoritmi AF più moderni sembra molto più efficace per soggetti dinamici, specialmente se usi spesso raffiche lunghe. per quanto riguarda i Video: gli 8k della 5 sono da cinema come diceva Romoaldo, la nuova 6 sicuramente è più moderna e sfruttabile coi suoi 7K RAW open-gate, 4K 120p, stabilizzazione ecc.. Poi c'è la differenza di corpo, sicuramente entrambi ottimi, ma la 5 è più pesante / ingombrante e la 6 può essere più comoda da portare in giro. Nel costo cmq non va considerato solo il corpo macchina, ma se prendi la R5 ti servono anche schede più veloci, storage, SD di qualità per file più pesanti, obiettivi performanti, ecc.. Secondo me come tuttofare essendo più moderna meglio la R6 mrk III, preferirei la R5 old solo se avessi bisogno della maggiore risoluzione o del mirino top di gamma (che poi quello della 6 sicuramente sarà cmq ottimo). Sai tu in base alle tue esigenze alla fine quale ti conviene prendere. Sono macchine talmente evolute che alla fine non sbagli. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:08
Io oggi ho preso in mano rp/r8/ r6ii, per me nessuna andrebbe comprata, qualità costruttiva terribile, già da 1dsiii a 5dmkv la qualità peggiora in maniera esponenziale, ma qui si va sul very cheap, per me terribile incomprabi. Tenetevi le reflex |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 21:24
ah la cara 1DsIII c'è gente che giura che si potevano piantare chiodi senza scalfirla |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 23:42
Onestamente c'è davvero poca differenza per fare il salto R6MARKll a R6MARKlll ,sono rimasto stupito di quanto poco le hanno differenziate.. Boh.. redaut appena un pó più veloce... qualche mpx in più è il 7k che a me non frega nulla.. e non solo a me.. L'hanno fatta più per i videomaker che per i Fotografi che volevano passare dalla 2 alla 3.. Poi per carità .. é una mia opinione .. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |