JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Copilot: Il cioccolato fondente ha un colore che varia dal marrone molto scuro fino a tonalità quasi nere, con sfumature che possono tendere al rossastro, al dorato o persino al violaceo.
Io ho iniziato da poco ad usare l'AI (prevalentemente DeepSeek, talvolta Gemini, rarissimamente ChatGPT) per ricercare informazioni sul web.
Devo dire che se mi impegno molto nel prompt i risultati sono superiori a quelli dei motori di ricerca tradizionali. Spesso però servono diverse iterazioni per arrivare a risultati degni di nota.
Un altro uso che apprezzo è la sintesi di un documento, o meglio ancora la sua suddivisione in argomenti, in modo da potermi poi leggere solo le parti per me più rilevanti. Oppure non leggerlo proprio perché risulta meno interessante di quello che appare dal titolo o dal contesto.
Ma non faccio mai "domande" pure e semplici, per quello gli LLM non sono certo la soluzione migliore.
Angor hai ragione mi spiego meglio. Esempio titolo del Topic. Ricerca "colore cioccolato fondente" risultato una sfilza di teste con capelli colore cioccolato fondente, colore sbagliato non è così, risultati univochi come se fosse stata una domanda specifica sul colore dei capelli. Posso pensare che le ricerche sono pilotate. Ricerca " colore del cioccolato fondente" qui và un po' meglio ma la percentuale di errore è molto alta e anche qui dopo alcuni risultati appaiono immagini di teste con i capelli cioccolato fondente secondo loro.
L'ai è usata dai motori di ricerca fin dalla loro origine ultimamente ne hanno solo cambiato la forma e dato qualche strumento in più "all'utilizzatore finale" come si diceva qualche tempo fa'
Non puoi parlare di "cioccolato fondente" senza specificare il titolo e l'origine. Il cacao africano è più scuro di quello sudamericano, e più basso è il titolo e più chiara sarà la barretta. Senza considerare che il cioccolato per professionisti (es. pasticceri) è in "pastiglie" più opache delle barrette che trovi al supermercato, e quindi appare di norma più scuro.
Insomma, è molto più complesso di quanto sembri
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.