| inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:34
Pochi giorni fa ho convinto mia moglie (la fotografa è lei, Lightroom lo usa lei) a aggiornare Lightroom perchè era rimasta alla versione 13. Lei è una sostenitrice del "se funziona non cambiarlo", io invece del "aggiorna che è meglio". Beh l'esperienza ha dato ragione a lei: dopo l'aggiornamento Lightroom si è piantato su pc Windows con ryzen 7 5700g (senza gpu dedicata), 32 gb ram e disco ssd. Prima funzionava più che degnamente, il passaggio da una foto all'altra era praticamente immediato e in generale il tutto era piuttosto reattivo. Ora passare da una foto all'altra richiede sempre attesa di qualche secondo e tutto sembra molto ingolfato in generale. Ho provato a: - ottimizzare il catalogo - disabilitare completamente accelerazione gpu - aumentare i gb di cache su ssd Ma niente da fare rimane molto lento. Prima di venire scuoiato vivo, avete suggerimenti per salvarmi la pellaccia? |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:39
rimettere la 13 si può? |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 13:54
Regalarle una buona scheda video e 32Gb di RAM? |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 15:26
Devo vedere se si riesce a fare il downgrade in effetti... GPU e ram sicuramente aiuterebbero, soprattutto la prima. Però possibile che il solo aggiornamento software abbia azzoppato così tanto le prestazioni? |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 16:22
“ Però possibile che il solo aggiornamento software abbia azzoppato così tanto le prestazioni? „ Questa è la conclusione di Gemini alla domanda: L'aggiornamento da lightroom classic 13 a lightroom classic 15 può rallentare molto un pc con ryzen 7 5700g (senza gpu dedicata), 32 gb ram e disco ssd? L'aggiornamento porterà miglioramenti di performance generici, ma l'introduzione e l'uso delle nuove funzioni IA (che spesso sono il motivo principale per aggiornare) rallenteranno molto il tuo PC. Se hai intenzione di utilizzare spesso strumenti come la Riduzione disturbo, potresti sentire la necessità di installare una GPU dedicata. Per cui almeno la scheda video, per non fare la fine di Marsia, gliela devi comprare e, per esser proprio sicuro di aver placato Apollo (in questo caso impersonato da tua moglie) potresti aggiungere della RAM. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 16:33
Direi che dalla sua risposta Gemini e' meglio lasciarlo stare. Cosa c'entrano le funzioni AI con la lentezza nel passare da un'immagine all'altra? Potrebbe esserci invece qualche problema di gestione della memoria condivisa. Sono anch'io dell'idea che una scheda video dedicata e con VRAM adeguata potrebbe servire. Non mi ricordo poi se tra la 13 e la 15 e' necessario aggiornare i cataloghi, anche quello potrebbe c'entrare. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 16:51
“ Cosa c'entrano le funzioni AI con la lentezza nel passare da un'immagine all'altra? „ Nulla ma c'è anche il discorso che LRC15 ha modificato, che io sappia, la visualizzazione di alcuni moduli basandosi su AI e questo potrebbe essere il motivo del rallentamento. |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 18:04
Fai una prova: - Vai nelle preferenze di Lightroom, nella sezione prestazioni, Nella voce "usa processore grafico": dal menu a tendina seleziona "personale". - Metti la spunta su tutte le opzioni disponibili, quindi: "usa GPU per la visualizzazione", "per l'elaborazione immagine", "per l'esportazione" - Nell'opzione "Usa la GPU per la generazione dell'anteprima": seleziona "Disattivato" - Riavvia Lightroom. Un ulteriore suggerimento è quello di: andare nel modulo Libreria -> Menu Libreria -> Anteprime -> genera anteprime 1:1. In questo modo le anteprime occuperanno più spazio sul disco, ma il caricamento delle immagini, lo zoom al 100% e il passaggio da una foto all'altra, saranno molto più veloci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |