| inviato il 17 Novembre 2025 ore 21:44
Da domani sarò anche io un possessore e credo proprio felicissimo, del Canon RF 70-200 f2.8 IS, che monterò in una delle due R6!!! Non vedo l'ora!!! Accetto qualsiasi nuova opinione della vostra esperienza!!! |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 22:03
Se è la versione collassabile, ti troverai benissimo. Se è la versione moltiplicabile con zoom interno, per certi versi è addirittura meglio... ma è meno portatile. In ogni caso, ottima scelta. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 2:48
Ho la versione collassabile da poche settimane e lo trovo molto comodo oltre che performante. Vedrai che ti troverai molto bene. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 8:56
Buongiorno! Ho scelto la prima versione, quella collassabile. L'altra più comoda e moltiplicabile ma avrei dovuto aggiungere circa 1000 euro… |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 9:09
Ho provato la prima versione su R6 ll e che dire: abituato a EOS 1V HS col 70-200 IS II mi sembrava di aver lasciato la macchina, o l'obiettivo, a casa... visto che il peso è la metà esatta. Ottima nitidezza, come quella dell'IS II direi, la resa dello sfocato però è inferiore a quella dell'IS ll. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:24
Ciao Paolo (omonimo)! Avevo anche io la versione -IS II che usavo con enorme soddisfazione sulla 5D3. Ma pesa come me appena nato…! So che la versione Z è migliore ma 1000 euro in più erano davvero troppi. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 10:48
Eh si caro omonimo, l'IS ll ha un unico limite... ed è proprio il peso. E anche se poi nell'uso sul campo si bilancia bene, quando abbinato a una reflex di "sostanza", è pur vero che nel trasporto la differenza fra 1,7 e 3,5 chili si sente. La versione Z non l'ho provata, quindi non posso esprimermi sulla qualità, ma credo che anche con esso, in termini di peso, ci sia un certo risparmio rispetto all'IS ll. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 11:10
Ah Paolo dimenticavo una cosa molto importante: l'RF ha una resa in controluce migliore dell'EF, direi anche marcatamente. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 13:20
Anche io sono passato dall'IS II all'RF collassabile. Ho lasciato un pezzo di cuore, ma peso e dimensioni sono veramente un valore aggiunto non da poco. |
| inviato il 18 Novembre 2025 ore 13:24
Sinceramente è il motivo principale per non dire unico per passare all'RF... Per il resto l'IS II mi soddisfa assolutamente al 100%. |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 14:22
Allora? Non tenerci in ansia Paolo! |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 20:33
Omonimo, è semplicemente un'ottica superba!!! Autofocus e nitidezza veramente eccezionali!!! Grande valore aggiunto la minima distanza 0,70m |
| inviato il 19 Novembre 2025 ore 21:28
Perfetto mio caro omonimo... era fin troppo facile prevedere che ti avrebbe entusiasmato fin da subito! |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 10:59
“ Sinceramente è il motivo principale per non dire unico per passare all'RF... Per il resto l'IS II mi soddisfa assolutamente al 100%.” Dimensioni in borsa, peso, stabilizzatore molto piu' efficace e af più veloce. L'ho provato ma ho deciso di ingrassare il porcello per la versione z: facendo eventi/sport la zoomata dell'rf collassabile non la reggo, troppo lunga la corsa della ghiera e pure duretta (probabilmente con l'uso si ammorbidisce) Il problema è la differenza di circa 1k… Edit aggiungo che con ulteriori 500€ si ha tra le mani un 140-400 dalla qualità abbastanza elevata, almeno a vedere i test alle mire ottiche di tdp |
| inviato il 20 Novembre 2025 ore 12:30
Jjj'86, ti capisco e non ti nego che in futuro prossimo o remoto, potrei scegliere di fare l'upgrade che dici. Per curiosità, stavo confrontando con il Sony G master MK2 e ballano 1000 euro di differenza, circa. Ti confermo che è vero, la corsa della ghiera è forse un po' troppo lunga ma ci si fa l'abitudine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |