RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bracketing su corpi Canon: Perchè solo 3 scatti?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Bracketing su corpi Canon: Perchè solo 3 scatti?





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 16:55

Ciao a tutti..
volevo esporre un quesito che mi perseguita da tempo.
Faccio molto uso della tecnica HDR e di conseguenza ho molte volte a che fare con il bracketing.
Mi chiedevo se ci fosse un motivo valido per cui Canon non permetta di scattare più di 3 foto.. Perchè non estendere almeno a 5 il range?
Sarebbe fantastico.. Le foto verrebbero più definite e nitide.

So che si può fare manualmente ma siccome l'impatto software non credo sia così stravolgente perchè non uscire con un aggiornamento firmware ed estendere questa possibilità?
Non capisco proprio!

Qualcuno sa darmi una spiegazione?

Ciao a tutti e buone foto

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 17:40

In realtà ci arrivano a ben più di 3 ma...quelle di fascia alta.
(in effetti mi sento di darti ragione, capisco che oggi bisogna differenziare le piccolezze tra una fotocamera pro e una semi pro ma...questa cosa ha poco senso a mio avviso).

In ogni caso come hai già capito, se fai hdr si presume userai uno stativo, quindi, ti puoi fare tutti gli scatti che vuoi e con i valori di discrepanza che desideri. ma a mano eh eh eh .....:-)

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 17:40

Non tutte le canon.

La 1DIII ad esempio è impostabile ... non vorrei dire una cazzata ma fino a 7 scatti.


avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 17:52

...se non erro è una possibilità che dipende dal tipo di macchina che si possiede.
eventualmente si può aggirare l'ostacolo sottoesponendo ( -2 ) , poi sovraesponendo ( +2 ) manualmente l'immagine e da li partire ogni volta per ilbracketing di 3 scatti, ottenendo così una gamma tonale più ampia, o no ?
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 18:04

La 1DIII ad esempio è impostabile ... non vorrei dire una cazzata ma fino a 7 scatti.


anche la 1dx e mi risulta (ma non ne sono sicuro perché non la ho personalmente) la 5d3.
Invece, siccome è una funzione che non adopero per nulla, salvo qualche rara volta , e con solo tre scatti, dovrei verificare nella 5d2 fino dove arriva...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 18:28

mi sembra che anche la 6D sia impostabile manualmente, ora non ce l'ho qui ma controllo

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 18:30

mi sembra che anche la 6D sia impostabile manualmente, ora non ce l'ho qui ma controllo


è gradita risposta anche da parte mia...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 18:30

Installa Magic Lantern e te ne fa anche 12! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 18:32

Usando il salvataggio RAW pero', potresti recuperare altri scatti oltre i tre massimi che ti fa fare. Aggiri il problema, certo, ma in maniera efficace.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 20:06

Confermo, sulla 6D si possono impostare fino a 9 esposizioni.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 20:15

addirittura nove? più della mia 1dx? ne ha sette se non ricordo da cani.. non uso ma mi pare che ne ha sette.
per chi usa questa funzione deve essere un toccasana penso...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 20:21

la 50D anche me ne faceva solo 3 (un po' limitante per una ottima macchina semi-pro)...mentre la 5dmkIII me ne fa anche 7.

Quotone per il Magic Lantern se la macchina è supportata.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 10:27

guidoz scusa se lo chiedo senza guardare in rete ma..cosa è questo magic lantern ?
grazie

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 11:22

Magic Lantern é un software aggiuntivo che si installa sulla scheda SD e viene caricato all'accensione della reflex (solo per Canon e compatibile quasi con tutti i modelli ma meglio verificare bene la compatibilitá) che aggiunge molte funzioni non previste dal firmware originale. Hai un menu in piú da conoscere e imparare a usare! ;-)
Io l'ho installato sulla 60d e non lo tolgo piú!

Ps: sulla 1dx non so......Triste

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2013 ore 11:42

Magic Lantern da alle camere quello che i direttori di marketing della canon non mettono nel software per spingerci a comprare modelli pro :)
L'estensione delle funzioni per HDR o Bracket di ML è impressionante rispetto al software povero di base ( nella mia 5D)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me