| inviato il 16 Novembre 2025 ore 12:27
Buona Domenica a tutti, mi sapete dire se con un account Prime Italia posso acquistare alle stesse condizioni in qualsiasi sito Amazon worldwide? Grazie! |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:14
No, negli altri domini paghi la spedizione e nel caso anche i dazi doganali. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 16:00
Grazie Obi7 |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 17:28
L'unico Amazon estero extra UE dove ho acquistato è stato quello USA. Spese di spedizione accettabili e dazi e tasse inclusi nel prezzo al momento dell'acquisto. Lo stesso identico prodotto, made in USA, in Europa lo avrei pagato molto più caro. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 18:01
Da Amazon com tre acquisti, il primo come Grohmann, il secondo ho dovuto pagare i dazi(intorno al 25% sul totale costo articolo + spedizione) ed il terzo (lo sto ancora aspettando ) rimborsato. Dalla Germania e da UK ho pagato la spedizione no dazi. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 18:08
Grohmann grazie, infatti vorrei capire se il gioco vale la candela, inoltre alcuni articoli che sto cercando su Amazon.it proprio non ci sono |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 18:13
Obi7, alcune cose tra UK e Germania le ho trovate, un venditore tedesco è presente anche su Amazon.it, dagli USA se i dazi fossero compresi (o quantificati) non sarebbe un problema, sul sito dei produttori (extra UE) l'acquisto sarebbe ancora più complicato |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 18:27
Guarda nell'ordine erano calcolate ed incluse alcune tasse e visto che sapevano che l'ordine andava all'estero pensavo fossero i dazi ma, la dogana italiana ha voluto il resto... Ho provato a farmele rimborsare senza riuscirci e alla fine ho desistito anche perché avevo comunque acquistato al miglior prezzo. Vedi te se ne vale la pena. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 18:45
“ Obi7, alcune cose tra UK e Germania le ho trovate, un venditore tedesco è presente anche su Amazon.it, dagli USA se i dazi fossero compresi (o quantificati) non sarebbe un problema, sul sito dei produttori (extra UE) l'acquisto sarebbe ancora più complicato „ Considera che passando dalla dogana paghi iva (22%) + dazio + (quasi sempre) sdoganamento (il cui importo dipende dal tipo di spedizione, se via corriere o poste Usa). Tu considera un 30% del prezzo dell'articolo (compresa la spedizione se non è gratuita) che non sbagli, poi nella realtà è possibile che sia qualcosina (ma poco) meno. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 18:46
È passato del tempo dal mio ultimo acquisto da Amazon USA, ma ricordo bene che con il prezzo d'acquisto, compreso delle spese di spedizione, veniva dichiarato che qualsiasi onere sarebbe stato assolto da Amazon. Per la convenienza dell'acquisto direi che essendo un prodotto made in USA (zaino Hazard4) e venduto direttamente da Amazon costasse decisamente meno che in Europa. Negli Amazon EU lo stesso zaino veniva venduto da venditori terzi, con ricarichi molto importanti (più o meno il doppio del prezzo, comprese le spese di spedizione). Magari per altri prodotti tutta questa convenienza potrebbe non esserci. |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 21:23
“ Guarda nell'ordine erano calcolate ed incluse alcune tasse e visto che sapevano che l'ordine andava all'estero pensavo fossero i dazi ma, la dogana italiana ha voluto il resto... Ho provato a farmele rimborsare senza riuscirci e alla fine ho desistito anche perché avevo comunque acquistato al miglior prezzo. Vedi te se ne vale la pena. „ Certo, sono ben consapevole che poi si paga "dazio" ,il problema principale è che alcuni articoli non solo Amazon.it non li tratta, non è comunque facile trovarli in Italia, in altri casi pur essendoci magari un risparmio forse lo sbattimento (e anche l'incertezza degli oneri accessori) capisco non ne valga la pena! |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 21:24
Grazie Rcris |
| inviato il 16 Novembre 2025 ore 21:25
“ È passato del tempo dal mio ultimo acquisto da Amazon USA, ma ricordo bene che con il prezzo d'acquisto, compreso delle spese di spedizione, veniva dichiarato che qualsiasi onere sarebbe stato assolto da Amazon. „ Vedo cosa dichiarano oggi in merito. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 18:25
1. con www.hagglezon.com/ potete comparare il costo di un oggetto su tutti i siti Amazon europei; 2. le spese di spedizione sono ridotte se vi iscrivete al servizio Prime locale in prova gratuita per un mese. Ricordatevi di disdirlo, però, prima della scadenza del mese. |
| inviato il 17 Novembre 2025 ore 20:48
Ottimo, grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |