RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash a slitta, consigli per gli acquisti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash a slitta, consigli per gli acquisti





avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 9:50

Salve

Possiedo già un godox v1, e volevo prendere un altro flash a slitta godox (che reputo il marchio con il rapporto qualità prezzo migliore in ambito flash) da mettere nella seconda macchina.

Sono indeciso tra
V1 Pro di cui mi piace il fatto che abbia il flash ausiliario e che abbia una continuità nello scatto e tempi di ricarica velocissimi
V100 anche qui flash ausiliario, inoltre mi intriga la potenza, ma in un flash a slitta, servono i 100 watt?
V860 III di cui mi piace il fatto che abbia il diffusore bianco interno (old style) e non bisogna metterci accrocchi calamitati sopra che possono sganciarsi, ma allo stesso tempo è limitato per lo stesso motivo (ho già il set di accessori godox akr1 che uso nel v1 liscio)

Qualcuno che li conosce bene, e che magari li ha anche usati, può consigliarmi quale tra i 3 potrebbe essere il migliore per fotografare eventi (matrimoni, compleanni eventi in generale)

La mia personale opninione è che tutti e tre hanno caratteristiche interessanti come citato sopra, e proprio per questo è difficile scegliere

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 10:09

Guarda il v1 sarebbe anche un bel flash ma ha un grande difetto di fragilità slitta che si rompe nella parte avvitata sul flash, non so se il v1 pro sia stato modificato.
Ad ogni modo i vantaggi della testa tonda sono una maggiore morbidezza nel punto luce e diffusione più omogenea, il contro è che producono meno potenza rispetto alla testa classica (v860) e ingombrano di più.

Per quanto riguarda la potenza il discorso è semplice…se scatti di giorno e devi vincere la luce solare …la distanza dal soggetto è ciò che porta necessità di potenza.
Oltre a ciò se si scatta rapidamente, tanti scatti ravvicinati, tanto più è potente il flash tanto minore sarà il tempo di ricarica (a pari luce emessa) perché si userà una frazione della sua “capacità”, rendendo anche la ricarica più veloce.

Il discorso eventi non dice nulla, perdonami ma dipende da che scatti si fanno, potrei usare un normale flash in slitta come vari flash anche molto potenti (600w).

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 12:11

Ciao Mac e grazie per il passaggio

Il v1 di cui parli tu è per sony o Canon? Perché so che li fanno di plastica in quel punto.
Nel nikon non ho mai avuto problemi grossi, si balla un po', c è un leggero gioco ma nulla di che.

Ok chiaro il discorso della potenza
Io uso il flash a slitta solo la sera, quindi in teoria non avrei bisogno del 100w.

Tra L altro è rarissimo che arrivi a più di 1/8 di potenza anche con il v1

A sto punto eviterei il v100 e la scelta potrebbe essere tra v1pro e v860iii

Come dicevo all inizio, mi serviva per la seconda macchina, per utilizzarlo in ambienti molto bui, probabilmente con ottiche da 50 a 85

Nell altra macchina metto il 28 o il 35 solitamente

Quindi come dicevi tu, il v860iii potrebbe avere più potenza del v1pro e quindi forse con in ottica come un 85 potrebbe lavorare meglio?

Per intenderci parliamo di eventi come
Diciottesimi, sale buie, distanza di lavoro di 1/3 metri


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:21

Vanno bene tutti, anche meno..

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:24

Il problema dei v1 é stato risolto. Tutte le ultime versioni prodotte hanno l'aggancio sistemato
Io ti consiglio il v860iii che con un semplice adattatore può montare gli accessori del v1 ma é molto più pratico in generale

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 15:39

Godox fa così tanti flash che non sapevo neanche dell'esistenza del V100.
Comunque, se non sbaglio un V1 ha 76Ws, per avere uno stop di differenza dovresti averne 300 circa, per cui i 100Ws del V100 puoi anche escluderli come feature rilevante.
Io ho gli AD100pro, e sono sostanzialmente uguali, solo piu compatti e comodi da mettere su stativi.

Il V860III ha le stesse batterie che hai già, oltre a poter zoomare di più. Prendi questo, così differenzi un po'.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 17:04

io come flash esterni ho 2 ad200, per cose un pò piu impegnative...avevo anche 2 600 watt sempre godox ma non li usavo mai e li ho tolti

invece uso molto i flash a slitta on camera e per questo ne volevo prendere un altro...del v1pro mi intriga il flash ausiliario che si mette davanti, secondo voi è funzionale? Tipo usare il flash principale di rimbalzo e quella schiaritina frontale potrebbe fare comodo per eliminare ombre brutte?

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2025 ore 18:15

io li ho avuti tutti, dal v860 all'ad600pro, la testa dei vxx per nikon ora e' ok non so per gli altri brand, alla fine ho dato via il 600 perche' da amatore non lo utilizzavo quasi mai ed ho tenuto il v860lll ed il v100 paragonabili tra loro tranne per ingombro e maggior reattivita' del v100(gran flash) poi l'instancabile ad200 pro e quel piccolo it30 pro da tenere in tasca per le emergenze, .Discorso a parte per il flash ausiliario, ne avro' 3 buttati nel cassetto , sembra incastrato li per caso, storto, si muove, scomodo da agganciare e brutto da vedere almeno secondo me, se avessi voluto un flash con un ausiliario avrei preso un metz o un nissin con aux integrato ma ormai ho il sistema completo godox ed e' troppo comodo per infilarci in mezzo cose non compatibili lato radio e poi non sopporto piu' le pile stilo. Io prenderei il v100 per la maggior reattivita' e la parabola rotonda, il v860lll per il solo fatto di avere il diffusore integrato, il v860 e' un pelo meno potente, il v100 e' poco piu' potente ma con la parabola tonda siamo li. L'unica cosa da considerare e' il diffusore e ingombro, qualsiasi dei due tu scelga caschi in piedi.Auguri.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2025 ore 15:37

grazie mille vincenzo

Probabilmente farò la seguente

Intanto prendo il v860 III che costa molto meno degli altri, è un buon flash, aggiornato, e mi piace il tipo di luce forte e contrastata che fa

Poi più in avanti venderò il v1 liscio e lo aggiornerò con il v1 pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me