| inviato il 12 Novembre 2025 ore 12:49
Buongiorno a tutti, ho una Eos 90D. Mi piacerebbe avvicinarmi al sistema R, ovviamente continuando poi ad utilizzare le mie ottiche: Samyang 8mm fish Tokina 12-24 50 1.8 24 105 L prima serie 70 200 f4 150-600 taron g2 Tamron 17 50 f2.8 Quale modello mi consigliate? Magari un modello recente e appena uscito, per restare al passo per un po' di tempo ? Principalmente scatto in Montagna, in ambienti anche abbastanza ostili (Scialpinismo, alpinismo ecc), ma spesso anche in Viaggio e in Città.. insomma appena posso ? Grazie a chi avrà voglia di aiutarmi. Buona giornata |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 13:27
C'è solo la R7 che ha lo stesso sensore ,e che sarà al passo con il sistema AF. Se Passi al FF ,tipo una R6( nelle varie versioni) perdi la "gittata"delle ottiche lunghe Al passo con i tempi cosa vuol dire.....l'importante è riuscire a fare le foto |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 17:31
Se vuoi ti aiuto a portare in discarica la 90. Robaccia superata dal tempo. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 18:47
“ Mi piacerebbe avvicinarmi al sistema R, ovviamente continuando poi ad utilizzare le mie ottiche „ Concettualmente non ti avvicineresti al "sistema" ma solo ad una Mirrorless anzichè ad una reflex. Il sistema è costituito dalle ottiche RF. Se escludi a priori di acquistarle, non vedo ragioni per non continuare ad usare ciò che hai, che fra il resto non è niente male. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:03
Mi piacerebbe avvicinarmi al sistema R, OVVIAMENTE CONTINUANDO POI AD UTILIZZARE LE MIE OTTICHE |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:16
“ OVVIAMENTE CONTINUANDO POI AD UTILIZZARE LE MIE OTTICHE „ e' proprio quello il punto...non ha granche senso IMHO TOO |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 12:25
“ per restare al passo per un po' di tempo ? „ A causa degli aggiornamenti di sicurezza? Anche la 90D non è peggiorata, giusto? E può utilizzare i tuoi obiettivi anche senza adattatori che allungano il sistema. Se vuoi alleggerire il tutto, puoi anche sostituire gli obiettivi, che in realtà sono stati progettati per il full frame. Tuttavia, Canon non ha obiettivi particolarmente buoni per APS-C. Quindi, o si tiene tutto o si vende tutto e si passa a Fuji APS-C. Altra opzione: ad eccezione del Tamron 17-50, tutti gli obiettivi funzionerebbero anche su corpi full frame. L'ingresso più economico è la Canon RP. Al posto del Tamron hai il 24-105. |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 14:45
Buongiorno, Grazie per i messaggi. Stavo guardando la nuova r6 mark II ma è troppo cara.... Prima di questa ? cosa è uscita ? la R8 ? Grazie |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:40
D'accordo, come sempre, con l'amico Giallo! GL |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:06
No l'idea comunque per un futuro è di vendere pian piano anche tutte le ottiche. Ma visto che non penso di venderle tutte insieme, acquistando anche le nuove, valuterei di farle girare temporaneamente con il suo adattatore. R8 con adattatore, riuscirei ad utilizzare le mie ottiche? Grazie |
| inviato il 13 Novembre 2025 ore 17:39
Grazie. No venderei poi tutto. Quindi se qualcuno è interessato farei poi le singole inserzioni |
| inviato il 14 Novembre 2025 ore 12:13
Ho preso l' R8 con il suo adattatore.. Per il momento, tra le mie ottiche disponibili, quale potrò iniziare ad usare correttamente ? Samyang 8mm fish Tokina 12-24 50 1.8 24 105 L prima serie 70 200 f4 150-600 taron g2 Tamron 17 50 f2.8 Grazie |
| inviato il 15 Novembre 2025 ore 17:54
Ottima scelta, "poca spesa massima resa" puoi utilizzare tutte le ottiche in tuo possesso tranne il Tamron 17/50 2.8 Apsc che puoi tranquillamente continuare ad usare con la 90D (se non l'hai venduta). Di seguito il link delle compatibilità delle loro ottiche sui sistemi ML: www.tamron.eu/it-IT/assistenza-tecnica/compatibility Verifica invece che il Tokina non sia l'AT-X Pro 12-24mm f/4 DX perchè anche questo è per Apsc e idem per il Samyang 8mm, dovrebbe essere anche lui per Apsc Un saluto e buone foto con il nuovo acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |