RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tempo di upgrade... sony vs nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » tempo di upgrade... sony vs nikon





avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 21:04

Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi.
Da più di 5 anni sono un possessore di Fuji X-S10 con la quale mi sono trovato molto bene, ma adesso sento la necessità di un corpo macchina con mirino superiore e con più pulsanti e magari anche un po di qualità di immagine superiore.
I miei generi di riferimento sono paesaggio, street e viaggi, che pesano per un buon 80% dei miei scatti, per il restante 20% parliamo di sport e qualche ritratto.
Le 2 camere che hanno attirato la mia attenzione sono la Sony a7RV e la Nikon Z6III mi rendo conto che sono fotocamere profondamente diverse ma entrambe credo possano fare al caso mio.
Sony ha un sensore spettacolare, tantissimi mpxl un gran bello schermo, ottimo autofocus, ma resistenza ad alti iso abbastanza scarsa e file molto pesanti sia come volume che come elaborazione sui vari lightroom e PS.
La Nikon una macchina a tutto tondo buona sotto tutti i punti di vista ottima ergonomia, ottimo mirino, autofocus di tutto rispetto, buona raffica, ma forse per un paesaggista pochi mpxl.
Ora ovviamente le lenti hanno un importanza estrema e cambiando brand devo sposare un nuovo ecosistema, tuttavia ho la necessità di rimanere su pesi e ingombri piuttosto contenuti cosa che con Fuji era perfetta.

Per cui con Nikon prenderei in considerazione:
- Z 24-120 f4
- Z 14-30 f4
- Tamron 70-300
Le due Nikon le trovo eccellenti, nitidissime, ben contrastante, poco flare, francamente la cosa che più mi sta invogliando verso Nikon.

Con Sony prenderei in considerazione:
- FE 16-35 f4 pz
- FE 20-70 f4
- Tamron 70-300
La qualità delle Sony su questa fascia la trovo inferiore alle Nikon, sopratutto con il tuttofare, e considerando il sensore da 60mpxl della Sony ho paura di azzopare un cavallo di razza con queste lenti, ma non ho budget per puntare alle GM e sopratutto pesano troppo per me.

Vendendo la mia attrezzatura (xf16-55 mkII + xf10-24 + xf70-300 + xf33) e prendendo Nikon dovrei aggiungere €1200 al netto di forti cashback e blackfriday in corso, prendendo Sony tutto sull'usato dovrei aggiungere €2000.

Non sto prendendo in considerazione X-H2 perché venendo la mia dovrei aggiungere la stessa cifra che ci vorrebbe per Nikon Z6III con relative ottiche e a parità di prezzo trovo la qualità di immagine leggermente inferiore

Vi chiedo perfavore consigli, bacchettate e riflessioni sulla scslta, grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 21:23

La risposta è già dentro di te. Ma è sbagliata.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 21:38

Vuoi la verta'? Non saprei cosa risponderti. Non conosco a suficienza i corredi che proponi. Quanto posso dire e' che cambiare brand in toto, ossia anche e soprattutto il parco ottiche non è cosa da poco. Domanda: sei sicuro che facendolo avrai tutti i vantaggi qualitativi che ti aspetti?

Marco

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 22:34

@Pamar5
Non penso di avere cambiamenti stratosferici, vabbè lato autofocus si la differenza è abbastanza, ma lato qualità di immagine non sarà un cambio epocale al netto però del fatto che un leggero miglioramento ci sia, il dettaglio che tiri fuori dal corredo Nikon è superiore ma non cambia la vita però se vendo la xs10 e prendo la xh2 spendo gli stessi esatti soldi che cambiare corredo per me a parità di esborso per piccolo che sia il miglioramento... Non mi sta facendo impazzire la politica prezzo di Fuji ho paura del prezzo a cui uscirà una Xh3 stanno alzando troppo i prezzi sulle nuove uscite

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 22:35

.La risposta è già dentro di te. Ma è sbagliata

Criptico MrGreen mi stai consigliando di non cambiare?

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 22:45

La Sony a7rV è da masochisti, se i 60mpx non sono necessari. Per il tuo uso molto meglio un'A7CII

Al posto della Nikon Z6III prenderei la Z5 II per un uso generico.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 22:58

Non conosco i due sistemi a cui punti ma considera che il Nikon 24-120 NON è stabilizzato e il Tamron 70-300 è un'ottica base e quindi cozza un po' con la tua idea di qualità. Secondo me spendere soldi per ottiche non eccellenti per un sistema FF equivale a sprecare soldi, inutile avere un mega sensore se davanti c'è un' ottica non all' altezza

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 23:31

La Sony a7rV è da masochisti, se i 60mpx non sono necessari. Per il tuo uso molto meglio un'A7CII
Al posto della Nikon Z6III prenderei la Z5 II per un uso generico.

uso molto il mirino e quello della a7cii non mi fa impazzire

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 23:37

Non conosco i due sistemi a cui punti ma considera che il Nikon 24-120 NON è stabilizzato e il Tamron 70-300 è un'ottica base e quindi cozza un po' con la tua idea di qualità. Secondo me spendere soldi per ottiche non eccellenti per un sistema FF equivale a sprecare soldi, inutile avere un mega sensore se davanti c'è un' ottica non all' altezza

la stabilizzazione del corpo macchina è sufficiente, non ci voglio fare video, sul tamron è vero che è il punto debole e su sony a7rv non si può vedere dubito fortemente riesca a risolvere i 60mpxl mentre su nikon ha già più senso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 23:45

se cerchi lenti F4... vai su nikon

eviterei però il 70-300 ... c'è il più recente 50-300 tamron che è migliore sotto ogni punto di vista... ok costa di più ... ma vale di più

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 23:57

il 50-300 mi sa che per ora lo fanno solo per sony nel caso scelga la sony si hai ragione è uno step superiore rispetto al 70-300

avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2025 ore 0:33

concordo con chi ti ha consigliato la z5 II...per un uso come il tuo la trovo piu adatta ma soprattutto piu economica anche in relazione del fatto che hai due sd e non una cf express e una sd.
Poi se non erro la z5II dovrebbe avere il sensore della zf che dovrebbe sempre in linea teorica avere piu gamma dinamica rispetto alla z6III...e per i genere da te citati (paesaggi in primis) ti potrebbe servire.

24 120 f4 tanta roba
14 30 f4 ne parlano bene ma mai provato
il tamron non lo conosco sei sicuro non ci sia di meglio?
risparmiando qualcosa nel corpo macchina potresti investire qualcosa in piu lato tele

saluti

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 1:10

se regge peso e € ... tamron fa anche il 50-400 bella lente

ma sinceramente aspetterei tanto il 50-300 su nikon ce lo portano , questione di qualche mese a mio avviso ....

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 1:28

Non ti sto a consigliare se Nikon o Sony, però devo correggerti sul peso del file della A7RV: puoi salvare in raw non compresso, in raw copresso senza perdita e in raw compresso con perdita.

Il file raw compresso senza perdita non è assolutamente pesante come pensi e qualsiasi PC lo può supportare senza problemi.

Seconda cosa: io il 70-300 non lo comprerei mai, vai a svilire un corredo.

Infine non dimenticare l'FE 24-105/4, non è molto recente ma va maledettamente bene e per paesaggio (ma non solo ovviamente) è perfetto.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2025 ore 6:44

Hai delle ottime lenti fuji, perché cambiare sistema?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me