RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Buongiorno a tutti, o forse dovrei dire ...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Buongiorno a tutti, o forse dovrei dire ...





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2025 ore 23:28

Buongiorno a tutti, o forse dovrei dire buonanotte vista l'ora...
Non so se su questa pagina sia buona abitudine fare una breve presentazione di se stessi ma, eccomi qua.
Sono mesi che ho preso come riferimento questa pagina per le recensioni sull'attrezzatura fotografica e, per cogliere suggerimenti che sicuramente mi saranno utili.
Scattavo con una Nikon FG ed una F501 negli anni '90 poi, dopo l'avvento del digitale, ho avuto un approccio con questo mondo con una COOLPIX S9100, con scarsi risultati ed assolutamente poco soddisfacenti.
Da qualche mese ho deciso di riprendere a scattare ma sono piuttosto arrugginito, quindi guardo le vostre foto con un po' di sana "invidia".
Attualmente il materiale a mia disposizione è il seguente:

Nikon D610

Due vecchi obbiettivi presi negli anni '90
AF Zoom Nikkor 35-70mm F3.3-4.5
AF Zoom Nikkor 70-210mm F4-5.6D

due "nuovi" obbiettivi usati non esattamente eccezionali
AF-S NIKKOR 16-35mm f/4G ED VR
AF-S NIKKOR 24-120mm f/4G ED VR

ed un flash
GODOX V1

Sono consapevole che il mondo sta avendo un ulteriore cambiamento verso le mirrorless, o forse è già avvenuto, ma sono un nostalgico e per ora ho deciso di restare sulle reflex.
L'idea sarebbe quella di completare il corredo con una D850 e magari uno zoom come ad esempio il Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR o una focale simile ma di altre marche, come ad esempio Sigma e Tamron e, se tra un paio di anni capirò che vorrò continuare, probabilmente farò anche io questo ulteriore passo verso le mirrorless.

Per il momento non ho grandi foto da inserire, ne caricherò un paio, giusto per non lasciare lo spazio completamente vuoto.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2025 ore 6:46

Buongiorno , data per l'appunto l'ora in cui leggo , e ben arrivato .
Non sono un nikonista (nikoniano?) ma , come te , utilizzo (e credo utilizzerò sino alla fine dei miei giorni) ancora reflex , dato che il medico ancora non me l'ha vietato né tampoco mi ha consigliato di passare a ML.
Buona luce a te quindi e felice permanenza su questo che , nel bene e nel male , giudico un eccellente Forum fotografico.
Leonardo

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 11:11

Sono consapevole che il mondo sta avendo un ulteriore cambiamento verso le mirrorless, o forse è già avvenuto, ma sono un nostalgico e per ora ho deciso di restare sulle reflex.

E fai benissimo... di Mirrorless ne ho parecchie ma quando esco con l'intenzione di fare una passeggiata e un po' di foto la mano mi casca quasi sempre su una Reflex...

A proposito della D850... sei sicuro ti servano (e che non diventino un peso) 45Mp?
Sicuro non ti basti una D780? ;-)
www.dslrbodies.com/cameras/current-nikon-dslr-reviews/nikon-d780-camer

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 12:19

Buongiorno a te Leonardo e grazie.

nikonista o nikoniano? Non ne ho idea. :-)
Immagino Nikonista, visto che Nikoniano mi fa pensare ad un abitante del pianeta Nikon. ;-)

In merito a REFLEX SI/NO, in realtà non sono ancora convinto di fare il cambiamento ma, vedremo.

Non ho grandi pretese, di certo non mi servono 20 o 40 scatti al secondo delle recenti fotocamere, e credo che la D850, che mi piacerebbe prendere da affiancare alla D610 che ho attualmente, abbia molto ancora da dire e che potrebbe essere la mia macchina definitiva.
Ovviamente quando deciderò' se restare sulle reflex o se fare il passaggio a mirror-less, prenderò' probabilmente delle ottiche fisse di miglior qualità e magari anche una lente macro ma, quest'ultima, credo che la prenderò comunque, e se sarà una buona ottica potrei anche decidere di tenerla abbinata ad un adattatore.
Sono tornato a fare qualche scatto da un paio di mesi, dopo un fermo di quasi venti anni. Ora sto cercando di riprendere un po' la mano, e l'occhio, e a capire come correggere le foto in post-produzione senza creare obbrobri. Per ora mi limito a correggere l'esposizione e ad apportare qualche minima correzione su ombre e luci. Inoltre ho un PC antidiluviano, visto che ha oltre 10 anni e Windows 7, e che non mi permette di installare software recenti.

Grazie ancora per il benvenuto e, si, anche a me è sembrata una pagina interessante, sia per il forum, che per l'immenso lavoro che è stato fatto per catalogare e recensire il materiale fotografico.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 12:46

Grazie per il consiglio Lorenzo,
In effetti mi rendo conto che 45Mp possono essere veramente tanti da gestire, sia come volume di dati che come problemi di rumore che pare portare.
Diciamo che la scelta per ora è approdata sulla D850 solo perché è l'ultima Reflex prodotta da Nikon e che non ce ne saranno altre, visto che avrebbero comunicato questa decisione di spostarsi totalmente e definitivamente al mondo ML.
Non ho ancora preso una decisione, per ora sto cercando di conoscere la D610 che ho tra le mani in questo periodo e già ho parecchio da "spipolettare" ed imparare. Diciamo che passare da una reflex a pellicola a questa DSLR non è semplice, visto che la quantità di informazioni ed opzioni da imparare e memorizzare, sono veramente un'infinità.

Tra le opzioni previste, oltre alla D850, ci sarebbero la D780 da te consigliata, ed anche le D800 e D810.
Quando sarà il momento vedro' cosa fare, per ora mi concentro sulla mia D610, che credo sia un buon punto di partenza, e non una "semplice" entry level.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 13:42

Non so se su questa pagina sia buona abitudine fare una breve presentazione di se stessi ma, eccomi qua.


Purtroppo non è un'abitudine ma personalmente la considero un segno di buona educazione e di rispetto, quindi non posso non apprezzare questo tuo presentarti e quindi ti do il mio benvenuto in questo forum un po' strano ma piacevole.

Per quanto riguarda la D850 è un'ottima fotocamera che sforna file di ottima qualità ma ha l'inconveniente del "peso" che richiede un buon computer con una scheda grafica attuale (necessaria per utilizzare l'AI utile soprattutto epr ridurre il rumore) , io uso una Nvidia 3060 12Gb su Ryzen 5600X e 64Gb di RAM e per intervenire con Lightroom su file da 45 Mpx impiego circa 15 secondi; altra necessità è uno storage adeguato sia come velocità che come spazio, consiglio almeno NVMe PCIe 4.0 da 2Gb; temo che il tuo PC fatichi molto a gestire questi file soprattutto se molti.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2025 ore 14:47

Sono consapevole che il mondo sta avendo un ulteriore cambiamento verso le mirrorless, o forse è già avvenuto, ma sono un nostalgico e per ora ho deciso di restare sulle reflex.

Reflex e mirrorless sono fotocamere costruite con caratteristiche diverse e vanno usate tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi che offrono. Di conseguenza secondo me le caratteristiche delle reflex anche in futuro resteranno quelle attuali viceversa le mirrorless credo siano ancora in continua evoluzione e si rischia di comprare un prodotto che invecchia più rapidamente. Vedi tu.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me