RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zenit E: richiesta aiuto e ottiche alternative


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Zenit E: richiesta aiuto e ottiche alternative





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 18:57

[IMG][/IMG] Oggi in un mercatino ho trovato questa bella macchinetta figlia di grande madre Urss con tanto di serigrafia delle Olimpiadi di Mosca 1980. Essendo un fotografo sportivo con il sogno di poter andare alle Olimpiadi non ho voluto farmela mancare, chissà che non sia un segnale del destino ?. Facezie a parte, mi piacerebbe usarla: funzionare dovrebbe funzionare (alla mala è comunque un bel complemento d'arredo), sto cercando un po' di tutorial in giro per capire come si usa - la mia unica analogica è una Canon F1 e qui siamo in un mondo completamente diverso - ma se c'è qualche esperto di Zenit che vuole/può darmi consigli sono ovviamente bene accetti. Come ottica ho un Helios 58mm f/2 con attacco M42, volendo trovarmi delle ottiche alternative cosa mi consigliate? Esiste eventualmente un anello adattatore per montarci le ottiche FD Canon o il tiraggio è totalmente diverso per cui devo virare solo sugli attacchi a vite? Grazie in anticipo













avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 22:23

Ciao Alessandro,
non puoi montare obiettivi Canon FD, se ci vediamo al palazzetto ti racconto un po' di cose…

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 23:18

È stata la mia prima macchina fotografica.
La mia non aveva nessun automatismo, anche la chiusura del diaframma era manuale.
Ti segnalo questi video perché solo a parole è un po' difficile spiegarne il funzionamento.





www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4853355&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4853354&l=it

Un saluto.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2025 ore 0:00

Ciao Alessandro... su quella macchina puoi montare solo ottiche M42 e solo quelle che abbiano il selettore A/M (Automatico/Manuale) dato che la Zenit E non è nata per utilizzare gli obiettivi a chiusura automatica del diaframma
(Infatti il "suo" obiettivo è l'Helios 44-2, e non il 44M-7 che vedo montato)
Vedrai che per quanto tu chiuda il diaframma quello rimarrà sempre "tutto aperto" (a meno che qualcuno non lo abbia modificato) anche al momento dello scatto (sul corpo non c'è la levetta che va a premere il pin per chiudere il diaframma)
Qui vedi (segnalata con la freccia) le leva che va ad agire sul Pin del diaframma... questa è una Zenit 12XP... la Zenit E quella leva non ce l'ha...



Qui invece vedi il Pin della chiusura diaframma che quando viene premuto chiude il diaframma al valore impostato (questo è un obiettivo Pentacon ma il tuo 44M-7 ce l'ha uguale)



Se vuoi continuare ad usare il 44M-7 dovrai modificarlo per fare in maniera che quando chiudi a f/8 (giusto per dire un valore) il diaframma si chiuda a quel valore... adesso non potendo la macchina premere su quel Pin lo dovresti usare sempre "tutto aperto" (E con un tempo massimo di 1/500 sec. non è consigliabile, soprattutto di giorno)
Altrimenti compri un obiettivo con il selettore A/M (e dovrai tenerlo su M)... ma che sia M42, eh?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2025 ore 0:07

Ah... di solito l'esposimetro al Selenio di quelle macchine è morto o se va bene è moribondo...
Usa un esposimetro esterno oppure impara bene la Regola del 16 per valutare ad occhio le accoppiate tempo/diaframma...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me