| inviato il 08 Novembre 2025 ore 15:04
Ciao, questa primavera circa a maggio, ho visto per tre volte un rapace abbastanza grande volare sopra la strssa zona in paese, purtroppo due volte ero in macchina e la terza pur avendo provato con lo smartphone, era davvero troppo lontano. In seguito ho cercato e cercato su Google, ma non ho mai trovato la specie, fino a ieri che casualmente mi esce un'immagine di questo rapace ovvero un aquila minore. Così ho cercato un po' ma ovunque dicono che non è una specie presente in Italia nemmeno in migrazione.. Eppure il colore da sotto era uguale, le piume avevano anche più macchie rispetto a quelle nella foto presa da Google che allego per "dargli una faccia".. Qualcuno tra voi mi saprebbe rispondere se è possibile? L'unico dubbio che ho, è che secondo me era molto più grande l'apertura alare, ma essendo che ero in macchina le due volte che lo ho visto più vicino, probabilmente non sono riuscita a dare una distanza tale da essere certa delle dimensioni. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 15:06
Non so come allegare l'immagine da smartphone... Comunque se si cerca "aquila minore livrea chiara", è la terza immagine dove si vede bene, esemplare che presumo di aver visto aveva anche più macchie nere sulle piume.. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 17:29
“ Non so come allegare l'immagine da smartphone... „ Per inserire una immagine su Juza bisogna selezionare da menu "gallerie e foto", quindi seguire le istruzioni a monitor. |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 18:30
Ciao Vera, sono Trentino anch'io, senza una foto è molto difficile aiutarti,Guardando le foto sul web dell'aquila minore, noto che ha una livrea sotto molto omogenea che altri rapaci della nostra zona non presentano, perciò potresti aver visto giusto, anche se in Trentino non sembra presente nemmeno in migrazione,ma in natura non si sa mai |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 19:47
Ciao Andnol, di che zona sei del Trentino? Io alta val di non.. Mi spiace propio non essere riuscita a fare una foto, magari l'anno prossimo torna e ci provo. Comunque sono sicurissima della livrea inferiore, le penne chiare con le macchie nere erano inconfondibili! Chissà magari un esemplare di passaggio, poi neanche troppo perchè l'avevo visto in un arco temporale di circa tre settimane, non dico tutte le volte che sono passata per Cles in quei giorni ma quasi. Mi ha fatto strano che fosse sempre li sopra alla stessa zona, avevo anche pensato che avesse fatto il nido in realtà ma poi non avendo trovato la specie, non ci ho più pensato.. fino a ieri appunto.. Adesso come dicevo, l'unico dubbio che ho è sulle dimensioni, che non corrispondono proprio a quelle che dicono le schede.. Ci sarà un altro rapace con la stessa livrea? Più grande.. perchè la volta che l'ho visto da seduta e non sono riuscita per la distanza a fare la foto col cellulare ''decentemente nitida'', sicuramente più grande in generale di una poiana nostrana (Buteo buteo). E' diventata una questione adesso Phsystem so come caricarle sul sito ma pensavo si potessero caricare nelle risposte alle discussioni anche |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 20:04
“ Phsystem so come caricarle sul sito ma pensavo si potessero caricare nelle risposte alle discussioni anche „ Altro trentino in aiuto apri questo: postimages.org/it/ scegli la dimensione - scegli immagine - apri - dopo il carico vai sul pulsante e clicca tutto a destra della stringa nominata Hotlink per forum e si copia - incolla nell'area messaggio e ti compare la foto nel messaggio. Ciao Nonesa |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 20:24
A ringraziarla |
| inviato il 08 Novembre 2025 ore 23:02
l'aquila minore è un migratore di passo regolare con pochi esemplari. fotografata da diversi utenti di juza in varie parti d'Italia. purtroppo la tua descrizione non permette di dare certezza all'identificazione. il periodo che hai indicato è anche quello dell'arrivo dei falchi pecchiaioli. |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 20:11
Ciao Fabyx, purtroppo la foto non la ho. L'unica certezza che ho, è la livrea nella parte inferiore delle ali che era chiara e con le macchie nere, ed anche il colore del corpo e della testa, il dubbio è sempre quello della dimensione. Ho guardato su Google, la dimensione sarebbe più verosimile ma l'unica immagine da sotto, non assomiglia a quello che ho visto, il corpo è più marroncino.. Ma magari da un esemplare all'altro cambia. A questo punto spero di rivederlo l'anno prossimo e fotografarlo... |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 20:13
@Andnol visto che sei della zona... L'ho visto sempre tra l'Aldi e il capannone della Dalmec di fronte al Regina, nello specifico ero al bar della Melinda... ha girato molto di fronte, è poi è sparito dietro ai binari del tram... La zona di avvistamento comunque era quell'area. Magari l'anno prossimo siamo fortunati e torna, sarebbe bello a questo punto solo per conferma, capire chi è! |
| inviato il 09 Novembre 2025 ore 23:58
Vera88 di dimensioni maggiori e con la livrea inferiore che hai descritto mi porta a pensare anche al Biancone, non certo raro qui da noi in Trentino, avevi già escluso a priori questo rapace? |
| inviato il 10 Novembre 2025 ore 9:39
@SaroGrey è stato il primo che avevo preso in considerazione ma poi c'era qualcosa di diverso nella livrea. A riguardare ora però, potrebbe essere proprio lui, anche se sulla pancia era tutto bianco... probabilmente non sono tutti uguali.. Come dimensioni sicuro è il più plausibile a questo punto! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |