RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come conservare l'attrezzatura fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come conservare l'attrezzatura fotografica





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 7:14

Salve a tutti, è un po' di giorni che ci penso; dove va tenuta l'attrezzatura quando non si usa per evitare la proliferazione di funghi nelle lenti e altri problemi?
Io l'ho sempre tenuta chiusa dentro al suo zaino (dovrebbe essere impermeabile) fuori dall'armadio; Fin'ora -tocco ferro- non ho mai avuto problemi, ma siccome ho una casa un po' umida (che ogni tanto deumidifico con un elettrodomestico specifico), vorrei capire se sto facendo bene oppure se devo cambiare metodo di conservazione, visto che non la uso tutti i giorni. Voi dove riponete la vostra attrezzatura quando non la utilizzate?
Grazie in anticipo a chi risponderà!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 10:58

La muffa si forma con 3 condizioni : caldo - umidità - mancanza di ricircolo d'aria.

Quindi se la casa è molto umida bisogna agire di conseguenza (ma soprattutto per la propria salute),non bisogna lasciare la roba al chiuso (zaini,borse chiuse,soprattutto se impermeabili)

Io la lascio in borsa (che non è per nulla ermetica) ma in casa non ho umidità.

Comunque se fai una ricerca qui sul forum puoi trovare un sacco di info

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 11:04

Stylo, sì ci sono le info ma sono troppe e troppo variegate.. avrei bisogno di un consiglio per la mia situazione specifica. Sì la casa un po' umida è ma non ho problemi di muffa nelle pareti perché in passato abbiamo imbiancato casa con dei prodotti specifici. L'attrezzatura l'ho sempre tenuta dentro allo zaino proprio per evitare possibile umidità, ho sbagliato? Consiglieresti i sacchetti di silka gel dentro allo zaino?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 11:12

Quanta percentuale di umidità hai in casa e per quanto tempo? Perchè se hai un po' di umidità solo in questo mesetto mentre durante il resto dell'anno no capisci che è un problema relativo

Comunque che tu abbia o meno muffa sui muri non significa molto,quella è dovuto spesso a ponti termici

Sullo zaino se è impermeabile e quindi fa passare poco l'aria io lo terrei un po' aperto e comunque è buona abitudine una volta la settimana tirare fuori l'attrezzatura e fargli prendere aria e luce perchè mi sono dimenticato di aggiungere una condizione alla formazione di muffa e cioè il buio.

Comunque se tu avessi la possibilità di comprare o creare un piccolo mobile a vetrinetta dove collocare il materiale senza borse sarebbe l'ideale

, ho sbagliato?


Se non ti si è formata muffa no :) ma comunque meglio far passare l'aria. Non pensare che chiudendo la roba in un involucro tu la protegga,perchè l'aria che rimane dentro è la stessa,solo che hai l'aggravante che non circola

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 11:16

Per il silika gel mah,io ho sempre avuto seri dubbi sulla sua utilità,soprattutto nelle infime quantità che si userebbero. In più ha una durata limitata,poi va rigenerata o sostituita

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 13:06

Stamani quando ho acceso il deumidificatore l'umidità in camera era al 53%
Comunque a questo punto provo ad aprirla almeno una volta al giorno in modo da fargli cambiare aria all'interno. Grazie infinite!

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:30

Anch'io ho sempre avuto perplessità sul silica gel ma non tanto sulla sua efficacia quanto sulla quantità occorrente perché sia efficace (quanta per un armadio? Quanta in uno zaino/borsa?) e sulla periodica necessità di rigenerarlo.
Detto questo, fortunatamente ho una casa particolarmente asciutta ed è per me normale tenere macchine e obiettivi nei loro zaini e il tutto in un ancor più normale armadio.
Credo tuttavia che una casa "umida" non dovrebbe recar danno ad ottiche e macchine custodite in uno zaino/borsa impermeabile in quanto se tale è e quindi a prova di pioggia dovrebbe tenere il contenuto al riparo di semplice umidità ambientale, l'importante ovviamente è che lo zaino sia asciutto !

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:39

Armadietti anti umiditá... Consumano pochi watt e regoli tu il livello di umiditá. Di contro hanno che sono molto costosi e sono praticamente delle vetrine, quindi tutto a vista... La Sirui ne fa pure di blindati ma son piccoli e costano tantissimo vedi serie IHS...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:47

53 % in casa non è un problema a meno che tu abbia 53 con 35 gradi di temp.

Il consiglio "aureo" è nella prima risposta... Devi evitare caldo umido e mancanza di ricircolo...
Non che il freddo umido vada meglio eh... Ma semplicemente perché il caldo aiuta la crescita dei microrganismi.
Oltretutto se parliamo di umidità relativa, un ipotetico 60% a 15 gradi o 60% a 35 gradi significano una umidità assoluta ben diversa..

Ad ogni modo sposo i consigli riportati in precedenza... Luogo fresco asciutto e ventilato è sufficiente a meno che tu non abiti in posti tipo Singapore.... Li ti fanno la. Muffa anche gli abiti nell'armadio

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:47

53 % in casa non è un problema a meno che tu abbia 53 con 35 gradi di temp.

Il consiglio "aureo" è nella prima risposta... Devi evitare caldo umido e mancanza di ricircolo...
Non che il freddo umido vada meglio eh... Ma semplicemente perché il caldo aiuta la crescita dei microrganismi.
Oltretutto se parliamo di umidità relativa, un ipotetico 60% a 15 gradi o 60% a 35 gradi significano una umidità assoluta ben diversa..

Ad ogni modo sposo i consigli riportati in precedenza... Luogo fresco asciutto e ventilato è sufficiente a meno che tu non abiti in posti tipo Singapore.... Li ti fanno la. Muffa anche gli abiti nell'armadio

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:47

53 % in casa non è un problema a meno che tu abbia 53 con 35 gradi di temp.

Il consiglio "aureo" è nella prima risposta... Devi evitare caldo umido e mancanza di ricircolo...
Non che il freddo umido vada meglio eh... Ma semplicemente perché il caldo aiuta la crescita dei microrganismi.
Oltretutto se parliamo di umidità relativa, un ipotetico 60% a 15 gradi o 60% a 35 gradi significano una umidità assoluta ben diversa..

Ad ogni modo sposo i consigli riportati in precedenza... Luogo fresco asciutto e ventilato è sufficiente a meno che tu non abiti in posti tipo Singapore.... Li ti fanno la. Muffa anche gli abiti nell'armadio

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:47

53 % in casa non è un problema a meno che tu abbia 53 con 35 gradi di temp.

Il consiglio "aureo" è nella prima risposta... Devi evitare caldo umido e mancanza di ricircolo...
Non che il freddo umido vada meglio eh... Ma semplicemente perché il caldo aiuta la crescita dei microrganismi.
Oltretutto se parliamo di umidità relativa, un ipotetico 60% a 15 gradi o 60% a 35 gradi significano una umidità assoluta ben diversa..

Ad ogni modo sposo i consigli riportati in precedenza... Luogo fresco asciutto e ventilato è sufficiente a meno che tu non abiti in posti tipo Singapore.... Li ti fanno la. Muffa anche gli abiti nell'armadio

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:52

Undertaker…amo capito…MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me