| inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:09
Ciao posseggo già il 24-105 abbinato a 6D, vorrei un grandangolo più grandangolo :) quale e perché (non ho tetto di spesa) tra Canon 17-40, 16-35 o aspetto il 14-24? Grazie |
user18686 | inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:16
Se non hai problemi di budget 16 35 2,8II, oppure un fisso come il Distagon 15 e non ci pensi mai più. |
user10907 | inviato il 10 Luglio 2013 ore 22:34
hai aperto un topic davvero molesto. sono più o meno una decina d'anni che aspetto questo 14-24. ecco il mio corredo, ormai stabile da diversi anni:
 direi che mi soddisfa pienamente. appena il cash lo permetterà, tutti i gold ring diventeranno strisciette rosse, ma di certo non mi separo dai primini. qualità eccelsa, leggeri, portabilità ai massimi livelli. unico neo è appunto quella focale sotto i 20mm che sono anni che non riesco a coprire. perchè non ho mai preso un 17-40 o un 16-35? primo non amo la filosofia zoom, secondo sono due ottiche che non valgono quello che costano. specialmente il 16-35, buono a 16, disastro a 35. il 17-40 si salva solo perchè costa meno, ma non tiene testa, nelle rispettive focali, ai primini fissi. per cui diciamo che le uniche due focali che userei con quegli zoom sarebbero quella di 17mm (col 17-40) e di 16mm (col 16-35). per cui non ne ho mai avuto l'attrazione che mi spingesse all'acquisto. se fossero zoom superlativi come il nuovo 24-70 o 70-200 allora sarebbe diverso. ma diciamo che canon sul versante zoom wide-angle ad oggi non ha dato il meglio di sè. ora capisci perchè sto aspettando da anni questo fantomatico 14-24? sarebbe perfetto. vendo il 20mm e avrei finalmente tutta la mia scala in zona wide. che è quella che uso di più. perchè non il 14mm fisso? perchè 1800euro per quanto è un'ottica strepitosa mi ha sempre rugato spenderli. se il 14-24 mai uscirà costerà sui 2500euro, ma sarei pronto. sono 10 anni che metto ogni giorno un euro da parte. veniamo al tuo caso che è sostanzialmente diverso. sei abituato ad uno zoom senza ×a e senza lode. il 24-105mm è l'obiettivo 'diplomatico' per eccellenza. fa tutto bene ma senza nessuna caratteristica particolare. quindi a mio avviso, il passaggio a un 17-40 oltre che indolore sarebbe anche un passo avanti: nella vivacità e contrasto dei colori e anche appunto per quei millimetri in più di grandangolo. unica pecca quel punto 4 di diaframma. viene allora in gioco il 16-35, che è un bel 2.8, ma oltre a costare il doppio lo trovo sommariamente perdente rispetto al 17-40, per cui.. meglio uno stop in meno ma con una resa migliore. il 14mm fisso? sei non hai tetto di spesa beato te e non so perchè non te lo sei già preso. tutti lo denigrano ma ti posso assicurare che una volta attaccato alla reflex, difficilmente lo togli. è qualcosa di spettacolare. a mio avviso raggiunge la finezza degli zeiss. bhè, e il 14-24? secondo te? sarebbe la scelta migliore, il non plus ultra, ma potrebbe passare un'altra decina d'anni prima che realmente arrivi, per cui.. |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 0:17
sarebbe bello che tu potessi provare i primi due prima di decidere: non riesci a farteli prestare per un test? Io ero come te (6d con 24-105 + 70-200, tutti f/4) e per me la scelta del grandangolo è ricaduta sul 17-40 f/4: la ritengo un'ottima ottica e almeno a me dà tante soddisfazioni, e il 16-35 è troppo costoso per me. Provali se riesci Ciao |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 1:04
prova il distagon 15... ma stai attento, crea dipendenza |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 2:46
Ad aspettare il 14-24 canon mi sa che fai prima se passi a nikon |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 15:55
Ciao grazie a tutti per le risposte.. Zentropa le tue risposte sono sempre molto precise e articolate. Ho letto anche su Canon rumors che il 14.24 è previsto per fine anno, adesso è in fase di test.. quindi credo proprio che uscirà. ed è quello che coprirebbe tutte le focali fino al 24 per le mie esigenze... ANche perchè cmq non ho fretta... |
user10907 | inviato il 11 Luglio 2013 ore 16:03
fine anno? non dirmi così.. che poi inizio a sperarci davvero. se esce non hai capito.. vendo la reflex pur di comprarlo. poi lo uso come souvenir.. MA LO VOGLIO !! |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 19:23
Io a Canon Rumors non credo: prevedono l'uscita di tutte le lenti immaginabili, e prima o poi (anche anni) chiaramente qualcosa mamma Canon effettivamente lo commercializza. Però se devo fare un acquisto, valuto le mie esigenze sulla base di quello che oggi è disponibile. Se il grandangolo ti serve per reportage - street, sicuramente meglio il 16-35. Se vi fai solo paesaggi ben diaframmati, prendi il 17-40. Se fai architettura, 17tse o 24 tse II. Zeiss fissi ottimi ma manuali (a secondo dell'utilizzo può essere un limite, o essere indifferente) e costosi. Molti parlano bene del Samyang 14mm (ottimo rapporto qualità - prezzo) Le scelte direi che sono queste... |
| inviato il 11 Luglio 2013 ore 19:39
ciao, chi mi ha preceduto ha già detto tutto, io tra il 17-40 e il 16-35, oltre che per motivi economici e per quanto già detto sopra , ho scelto il primo valutando anche: peso, spazio e mm della lente frontale, stesso diametro del 24-105 del 70-200 2.8, quindi un filtro uguale per tutti. Del 17-40 ne sono contento, su FF chiudi un po' e si comporta bene. Ciao Lorenzo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |