RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Costruitemi il corredo "ideale"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Costruitemi il corredo "ideale"





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:37

Dai, incipit ovviamente piccante. MrGreen

Ma, facendo sul serio, non ho più nulla in casa da qualche tempo ormai (non vi ammorberò con la storia dei miei problemi), ma mia moglie si ostina a dire che devo riprendere a uscire e far foto che sono troppo stressato e grasso (vero, mangio quando sono stressato). Quindi mi stavo guardando in giro, ma sono pigro, non ho voglia di leggere milioni di discussioni a riguardo e quindi... mi apro la mia.

Postate, se volete partecipare, il corredo ideale che mi consigliereste per le esigenze che seguono:

1. Corredo entry level FF (quindi costi contenuti)
2. Utilizzo 80% paesaggio in quadrato, 10% fotografia astratta in giro (no vera street), 10% foto di famiglia (figlia di 11 anni).
3. No sport, no BIF, no ritratti, no animali.
4. Corredino di tre, quattro lenti, possibilmente fissi da wide a circa 100/135. Leggere, semplici, non troppo costose, ma qualità decente. Accetto anche opzioni zoom come seconda scelta.
5. Basta.. tutto qui.

Brand a piacere, no litigi, sbizzarritevi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:43

gira il bdg massimo, se no mi sbizzarisco troppo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 16:09

Restando su reflex e tutto usato direi corpo Canon 5DIII o Nikon D780 , due ottiche , con le quali a mio avviso sei coperto per almeno l'80 %delle situazioni fotografiche: 24-70 (o similare) e 70-300 , originali o di terze parti , magari le versioni più economiche e con questa triade ci fai praticamente tutto : poca spesa , molta resa .

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 16:10

Mondo sony direi:

A7 IV o A7c2 (se vuoi stringere il budget a7 iii o a7c, o ancora più stretto la a7R 2 usata)

Viltrox 14mm f4 <- costa poco
Viltrox 20mm f2.8 <- costa poco
sony 35mm 1.8
sony 50mm 1.8 <- magari non serve ma costa così poco ...
sony 85mm 1.8

100 -135mm boh serve davvero ? c'è tanto bene quell' 85mm che è leggero e comodo ... al BF si spera in bei prezzi per l'85 e 53mm

se solo 3 fissi 14 , 35 , 85 tra tutto poco più di 1000€ e te la cavi nuovi, ma 20 e 50 costano tanto poco ...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:15

gira il bdg massimo, se no mi sbizzarisco troppo MrGreen


Mettilo al ribaso... super entry level povery. un copro entry FF, tre prime entry da wide a 100mm circa. vediamo poi a quanto si arriva.

Mondo sony direi:

A7 IV o A7c2 (se vuoi stringere il budget a7 iii o a7c, o ancora più stretto la a7R 2 usata)

Viltrox 14mm f4 <- costa poco
Viltrox 20mm f2.8 <- costa poco
sony 35mm 1.8
sony 50mm 1.8 <- magari non serve ma costa così poco ...
sony 85mm 1.8

100 -135mm boh serve davvero ? c'è tanto bene quell' 85mm che è leggero e comodo ... al BF si spera in bei prezzi per l'85 e 53mm

se solo 3 fissi 14 , 35 , 85 tra tutto poco più di 1000€ e te la cavi nuovi, ma 20 e 50 costano tanto poco ...


Ah, questo cercavo. Ottimo spunto dato che Canon la conosco come le mie tasche, ma gli altri ignoro tutto. Sui corpi, considerando che non mi serve AF veloce, ma solo tanta qualità dal sensore, quale metteresti come top rapporto prezzo/qualità?

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 18:50

Mettilo al ribaso... super entry level povery. un copro entry FF, tre prime entry da wide a 100mm circa
Facile.
Gusto mio
6D + EF28mm F2.8 + EF50mm F1.8 + EF100mm F2.0 = 280 + 350 (altrimenti quello non IS a 150) + 80 + 250 = 960 (ovvero 760)
RP + RF 16mm + RF35mm + Viltrox 85mm AF = 590 + 250 + 400 + 300 (se lo trovi) = 1540

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 19:06

cazz, spettacolo, sulla 6D ci puoi montare anche questi MrGreen
www.rcefoto.com/store/rovigo/prodotto/003DOBCN0000375281/
www.rcefoto.com/store/torino/prodotto/020DOBCN0000242724/
www.rcefoto.com/store/bologna/prodotto/021DOBCN0000355112/
www.rcefoto.com/store/salerno/prodotto/016DOBCN0000381181/
www.rcefoto.com/store/padova/prodotto/001DOBCN0000387191/

4 lenti yongnuo a 430 euro MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 20:17

24-105 f4 e basta. La camera quella che vuoi, una vale l'altra.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 20:19

corpo a 700€ usato trovi la A7R 2 ... menu un pò ostici delle sony precedenti alla 3... ma qualità del sensore TOP probabilmente meglio di tutte le altre citate.

sinceramente sensore migliore di quello come QI mi sa devi prendere la sony A1 o la AR 5, non so se le ammiraglie pixellate canon e nikon come QI siano tanto meglio del 45Mpix della sony A7R 2

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 20:35

6D + EF28mm F2.8 + EF50mm F1.8 + EF100mm F2.0 = 280 + 350 (altrimenti quello non IS a 150) + 80 + 250 = 960 (ovvero 760)


Going super vintage. Not bad. ;-)

RP + RF 16mm + RF35mm + Viltrox 85mm AF = 590 + 250 + 400 + 300 (se lo trovi) = 1540


Contavo su di te per mantenere viva la piccola RP che, detto tra noi, era tra le mie prime scelte per il risparmio estremo.

24-105 f4 e basta. La camera quella che vuoi, una vale l'altra.


Preferirei un trittico di fissi... mi distraggo meno rispetto agli zoom che non ho mai davvero padroneggiato come utilizzo.

corpo a 700€ usato trovi la A7R 2 ... menu un pò ostici delle sony precedenti alla 3... ma qualità del sensore TOP probabilmente meglio di tutte le altre citate.


Si trova a prezzi interessanti, ma ammetto che i menù Sony di allora erano famigerati. Impressionante la differenza di prezzo tra la II e la III di questa linea nell'usato... quasi 800 euro di differenza. Eeeek!!!

Dimenticavo un dettaglio. DEVE avere la possibilità di previsualizzazione del formato quadrato in live E in mirino. Per le ML lo davo per scontato anni fa, poi ho visto che alcune vecchiotte non erano necessariamente attrezzate a riguardo. Ironicamente Canon lo metteva su parecchie Reflex come la 5Ds che aveva le linee selezionabili anche in EVF.... chissà quanto è scesa quella... uhm...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 20:38

Io vado sul sicuro.
Il corredo ideale devi comprarlo usato.
Il corredo ideale devi comprarlo usato da me MrGreen.
(Così mi libero di un po' di rumenta SorrisoSorrisoSorriso)
Canon 6D con 100.000 scatti più o meno, più è più facile.
Canon 24-85 f 3.5 - 4.5 grigio , un po' sveniciato che fa vissuto e figo.
259 euro e te la cavi.

Inizia con una reflex usata ci sono prezzi bassi in giro e riprendi la mano, se poi ti piace ancora puoi sempre migliorare tanto puoi sempre rivendere.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:27

Nikon Z6
Viltrox 16 mm
Nikon 35 1.4Z
Nikon 70-180Z

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:28

Nikon Z6 usata
Viltrox 16 mm
Nikon 35 1.4Z
Nikon 70-180Z usato

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:36

Nikon Z5II
Viltrox 16 mm
Viltrox 20 mm
Nikon 35 1.4Z
Nikon 24-120 f4

Motivazioni. Nikon Z5ii Full Frame entry level nuova versione.

Viltox 16mm un buon grandangolare fisso.

Viltrox 20 un grandangolare ampio ma piu' utilizzabile normalmente rispetto al 16
(o entrambi, oppure la focale che pensi di utilizzare di piu').

Nikon 35 f1.4 Z (ce l'ho e ne sono soddisfatto). Luminoso e con una buona resa... oppure un Nikon 50 f1.4 Z

A questo punto manca un medio tele. E quindi o Nikon 85 f1.8 (ma costicchia), oppure un 24-120 f4 che e' molto piu' versatile.



avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 23:21

Sinceramente ora che è uscito il 14mm f4 viltrox per nikon andrei sicuramente meglio su questo che il 16mm che ok 1.8 ma pesante e molto più costoso

Il 14mm viltrox penso per sonysti e nikoniani sia un must have per paesaggi architettura ecc ecc

Fissi 1.8 solo per astro e cose strane tipo foto alle piante da vicino o particolari ritratti ambientato il 14 mm viltrox ed anche il GM e devondire che il viltrox si difende abbastanza bene


Il mio trittico di fissi è 14 35 e 85mm

Oltre i menu la a7r 2 ha la batteria piccola di vecchio tipo che dura meno ... In genere appunto la si prende perche a 700€ se no un sensore cosi te lo sogni ... .rimane uno dei migliori in circolazione.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me