| inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:24
Buongiorno, da qualche giorno ho il seguente problema: i tasti della barra strumenti non funzionano più, quindi: tasto Windows, casella di testo, tasto volume e tasto rete. Funzionano solo le applicazioni e il tasto di espulsione periferiche. Ho provato a riavviare Explorer come consigliato ma non ho ottenuto risultati. Mi è anche impossibile spegnere il pc se non pigiando crt alt canc. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:30
Non posso nemmeno cambiare le impostazioni del monitor. Se clicco sulla scrivania col pulsante dx le voci impostazioni schermo e personalizza non funzionano, cioè sono attive ma se ci clicco non succede niente |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:38
Ho provato anche eseguendo taskkill dal prompt di comando ma non cambia nulla, Explorer si riavvia ma i pulsanti non funzionano. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 11:28
Questa problematica può dipendere da varie cause: - virus/malware - qualche update andato male - casini di registro di configurazione Personalmente prenderei una distro live di Linux, un disco usb sufficientemente capiente e procederei così: - partire con Linux - backup di tutti i dati importanti - se Linux è su dongle usb, installare clamtk, aggiornarlo e fare una scansione antivirus - eliminare varie cache (più giù l'elenco) - ripartire con Windows e vedere se qualcosa è migliorato - se si, continuare la pulizia da lì, tramite il tuo pulitore di registro preferito - se no, riavviare il pc tenendo premuto shift destro, finché non appare la schermata blu con le opzioni - dalla schermata blu scegliere se disinstallare qualche aggiornamento o fare il ripristino del sistema - riavviare il pc e verificare che il problema sia risolto Le cache da svuotare: - C:\Windows\Temp - C:\Windows\Software distribution\Download - C:\User\<utente>\AppData\Local\Temp - C:\User\<utente>\AppData\LocalLow\Oracle\Java\Deployment\cache (se esistente) - C:\User\<utente>\AppData\LocalLow\Sun\Java\Deployment\cache (se esistente) - C:\User\<utente>\AppData\Roaming\Oracle\Java\Deployment\cache (se esistente) - C:\User\<utente>\AppData\Roaming\Sun\Java\Deployment\cache (se esistente) - C:\User\<utente>\AppData\LocalLow\Google\Google Earth (se esistente, eventualmente conservare il file myplaces.xml) Solitamente i registry cleaner incorporano anche dei pulitori di files temporanei, io li uso. Windows è digitalmente sudicio, bisogna pulire spesso per tenerlo efficiente, altrimenti è (tristemente) normale che accadano certe cose. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 11:39
Orpo! Difficile per me ma grazie! |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 11:46
Mai, mai usare pulitori e simili, se va bene non fanno nulla, se va male fanno danni. Idem pulire le cache. Al di là di malware e virus la procedura standard per risolvere i problemi windows è: Da un terminale Admin: DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth SFC /Scannow Se questo non risolve, in-place upgrade (reinstalla windows mantenendo dati e applicazioni) www.elevenforum.com/t/repair-install-windows-11-with-an-in-place-upgra |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:16
Esperienze diverse, suppongo... Sono diversi anni, ormai, che ne uso alcuni preferenziali. Le prime volte (nel lontano 1999) anche io ebbi problemi, ora ho imparato a domarli e piegarli alle mie esigenze, con ottimi risultati, al punto che reinstallazioni e formattazioni sono un evento più unico che raro e dovuto al 100% a problemi hardware, mai alla gestione con quei software. |
| inviato il 07 Novembre 2025 ore 15:18
Avevo esattamente lo stesso problema su una macchina con su Win 11 Pro, dovrebbe riguardare le applicazioni che vanno in standby e poi non si riavviano correttamente; se ci si disconnette e riconnette, infatti, il "comportamento peculiare" sparisce per un po'. Ho seguito i consigli di ChatGPT di modificare una chiave di registro e per un pochino ha funzionato, poi tutto come prima. Indi ho aggiornato con l'odioso programma GCC (Gigabye Control Center, posseggo quella scheda madre) vari driver, per un altro po' è andato tutto bene e poi di nuovo - arisdanghete! - è tornato il problema. Ho quindi riaggiornato altri driver (apparentemente scollegati al problema, quelli del Wi-Fi e Bluetooth) e ora tutto pare tornato alla normalità. Non si fa in tempo a parlar bene di Microsoft che subito capita qualche casino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |