RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R6 Mark 2 - registrare il sonoro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » R6 Mark 2 - registrare il sonoro





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:58

Premetto che il microfono della R6 Mark2 è veramente ottimo, spessissimo mi capita di dover registrare per conto della associazione artistica di cui faccio parte, degli spettacoli nei quali si alternano musica e parlato diffusi nell'ambiente tramite casse amplificate. Registrare con il microfono della fotocamera comporta inevitabilmente la immissione di suoni indesiderati non attinenti lo spettacolo, rimbombi se in ambiente chiuso, distorsioni, rumori del vento sul microfono della fotocamera, rumori provenientii da manovre sull'obbiettivo ecc. Si ha in questo modo una registrazione che sul piano ottico è molto apprezzabile, ma su quello acustico spesso è una ciofeca. Ho chiesto a Canon se è possibile tecnicamente utilizzare le uscite linea RCA (quelle non amplificate e con i segnalini rosso per il can. destro e bianco per il sinistro, per intederci) della cassa e l'entrata jack 3,5 mm. microfonica della fotocamera in entrata, cioè quella adibita per ricevere un microfono esterno. Ho pure chiesto se esistono soluzioni alternative. La risposta lapidaria via email è stata che non è possibile ottenere questo risultato. A parte il fatto che mi chiedo come sia possibile che in una fotocamera che richiede 1000 pagine di manuale che spieghino tutte le sofisticate funzioni di questo gioiellino, nessuno abbia pensato ad una esigenza di questo tipo, banalmente realizzabile, ma chiedo a questo forum se qualcuno conosce il problema ed ha trovato delle sluzioni. Grazie

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:14

Non capisco.. Cosa c'entrano le uscite della cassa con il microfono esterno.. Puoi usare un microfono esterno per avere un suono più professionale..

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 20:46

@Gion65 non c'entrano, ovvio, ma non vedo un'entrata dedicata al collegamento linea nella fotocamera e quindi chiedevo se esiste una qualsiasi escamotage atta allo scopo. Il microfono esterno professionale non risolve i problemi che ho esposto e che ti invito a rileggere: solo un esempio, se l'ambiente produce un rimbombo, il microfono per quanto professionale sia registra il rimbombo. Stessa cosa se fuori fa uno sparo uno con una Harley Davinson. Il suono che invece riproduce la cassa è quello che gli proviene dalla base sonora, che sia una registrazione musicale o una persona che parla ad un microfono.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 1:06

Check out this video from this search, share.google/8rFMjqjt0eYwap1Z3
Dovrebbe la fonte audio avere un ingresso hdmi ..

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 1:10

amzn. eu/d/1tNOw5u

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 1:12

Teoricamente così si dovrebbe poter risolvere il problema... teoricamente .... Alla peggio hai speso 7 euro inutilmente...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 5:10

E così sarebbe possibile?

https://www.amazon.it/Goobay-Adattatore-Connettore-Stereo-Lunghezza/dp

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:27

@Gion65 ti ringrazio ma i tuoi link non sono validi: il primo mi apre la pagina vuota di Google. Ill secondo mi apre una sessione di Google dove vengono indicati alcuni link relativi a pagine di Amazon o ad argomenti che la riguardano. Per cortesia rivedi quali sono i link esatti cui intendi indirizzarmi.

@Maurese è la soluzione che avrei pensato anche io, ma è quella che Canon mi ha scartato. Penso infatti che ci sia una questione di incompatibilità per quanto riguarda impedenze e microvoltaggio di uscita dalle casse amplificate: l'uscita linea cui ti riferisci presenta un voltaggio in millivolt di molto superiore a quello prodotto da un semplice microfono e questo rischierebbe di bruciare componenti della fotocamera. Comunque il cavetto che mostra il tuo link ha i terminali femmina e non quelli maschio, anche se esiste quello che li ha.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 12:50

Incomprensibile .. copio i link condividi e poi non aprono nulla..
Praticamente era un video che spiegava come collegare una fotocamera ad una fonte audio rca tramite un adattatore rca hdmi


avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 12:54

Per connettere una fotocamera a una fonte audio RCA, usa un cavo adattatore da 3,5 mm a RCA: inserisci il jack da 3,5 mm nell'uscita audio della fotocamera e i connettori RCA (rosso per il canale destro, bianco per il sinistro) nell'ingresso RCA della sorgente audio. In alternativa, se la fotocamera non ha un'uscita audio adeguata, registra l'audio separatamente (con uno smartphone o un registratore esterno) e poi sincronizza la traccia audio con il video in post-produzione.
Metodo con adattatore 3,5 mm a RCA
Verifica le porte della fotocamera: Assicurati che la tua fotocamera abbia un'uscita audio, solitamente un jack da 3,5 mm (mini-jack).
Procurati un cavo adattatore: Acquista un cavo da 3,5 mm a 3 RCA. Questo cavo ha un singolo connettore (spesso da 3,5 mm) su un'estremità e tre connettori RCA (giallo, rosso e bianco) sull'altra.
Collega la fotocamera: Inserisci il connettore da 3,5 mm nell'uscita audio della fotocamera.
Collega la fonte audio: Inserisci i connettori RCA nei corrispondenti ingressi della fonte audio.
Il connettore rosso va nel canale destro.
Il connettore bianco va nel canale sinistro.
Il connettore giallo è per il segnale video, che in questo caso non viene utilizzato per la sorgente audio RCA, ma è presente sul cavo.
Metodo di registrazione separata
Se la tua fotocamera non ha l'uscita audio corretta o vuoi migliorare la qualità audio:
Avvia le registrazioni: Avvia la registrazione video sulla tua fotocamera e la registrazione audio sul tuo smartphone (con un microfono collegato via adattatore) o su un registratore esterno.
Crea un segnale sonoro: Esegui un forte battito di mani o un'altra azione rumorosa all'inizio di entrambe le registrazioni per avere un picco sonoro sincronizzato.
Importa le tracce: Importa la traccia video e la traccia audio separata nel tuo software di editing.
Sincronizza l'audio: Trova il picco sonoro di "battito di mani" su entrambe le tracce e allineale.
Finalizza l'editing: Elimina la traccia audio originale della fotocamera e mantieni quella registrata separatamente, che ora è sincronizzata.
C'è anche questo su internet..

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 12:56

Avevo anche letto di qualcuno che facendo qualcosa di simile riscontrava però un surriscaldamento della macchina.. e quindi non vorrei che Canon ti avesse detto che non si può fare per questo motivo..

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 13:01

Una soluzione che ho letto (mi fai lavorare.. MrGreen) È connettere le casse rca ad una scheda audio e dall'uscita della scheda hdmi vai alla fotocamera .. o tramite ingresso hdmi con cavo hdmi o all'ingresso del microfono con cavo hdmi Jack 3,5 ..

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2025 ore 13:34

Comunque sia.. o tramite convertitore audio analogico digitale (casse fotocamera ) o tramite scheda audio e cavetti opportuni ci deve essere il modo.. c'è sempre.. e sono cose che ad esempio su aliexpress costano pochi euro.. quindi se il problema è importante in un modo o nell'altro penso sia risolvibile..
Chiaro che la soluzione migliore la potrebbe dare chi ha già affrontato il problema.. ma per ora non si affaccia nessuno.. ed ecco perché io ho cercato la soluzione su internet..e sono quelle che ti ho elencato.. Poi digitando scheda audio per connessione fotocamera casse analogiche ,saltano fuori i vari accrocchi..

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:45

@Gion65 non hai capito il problema, anzi hai capito esattamente il contrario: non si tratta di far andare il segnale audio dalla fotocamera alla cassa acustica, ma l'esatto contrario !! Ti spiego la scena: gli artisti della mia associazione danzano con la musica trasmessa da una cassa acustica ed un presentatore spiega all'inizio di ogni danza a cosa si riferisce la danza stessa. Io riprendo la scena con la mia fotocamera, ma il microfono della mia fotocamera registra anche i rumori, i rimbombi, il camion con rimorchio che passa nella strada, il cane che abbaia ed il pubblico che tossice.... Per evitare tutto ciò, io devo andare con una linea dalla cassa alla fotocamera e Canon mi dice che non posso farlo usando l'entrata (non l'uscita) del microfono esterno della fotocamera che è un pin da 3,5 mm. Non si può per incompatibilità tecnica e lo dice anche il manuale d'istruzioni. Quindi se esiste una alternativa tecnicamente valida, occorre che sia arcisicura prima di trovarsi un pezzo di plastica carbonizzata fissata su un trepiede.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:51

La cosa più semplice sarebbe attaccare un registratore esterno portatile alla Line del mixer (se c'è) e poi sincronizzare in post

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me