RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 14-24 2.8 o Canon 16-35 2.8 iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 14-24 2.8 o Canon 16-35 2.8 iii?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:26

Sto seriamente pensando di riordinare il mio corredo fotografico cercando di eliminare focali doppie e sovrapposizioni cercando al tempo stesso di migliorarne la qualità Senza esborsi eccessivo di denaro, cosa che ultimamente scarseggia.il mio quesito era il seguente: ho un sigma 12-24 ex dg prima serie e un 17-40 f4 se porto uno l'altro resta casa e quindi questo uso alternato fa si che li sfrutto poco e male. Vorrei prendere un solo obiettivo per sostituirlo entrambi e avrei adocchiato quelli che secondo me potrebbero essere il sostituto ideale che se sono diversi tra loro. Uno è più grandangolare ma più corto, l'atro oltre ad essere della casa madre cede 2 mm ma ne guadagno raggiungendo i 35 mm. Per entrambi la qualità è fuori discussione e la luminosità è la stessa. Così facendo avrei tutta la linea della stessa luminosità dal grandangolo fino al 300.
Cerco una lente simile sia per ragioni di razionalizzazione ma anche per utilizzare il grandangolo in luoghi per cerimonie ed eventi con scarsa luminosità, quando il diaframma aperto conta. Per i paesaggi si lavora a diaframmi più chiusi. Ci sarebbe anche il 16-35 ver2 ma molti ne parlano come di una lente che ha un certo scadimento di qualità sui bordi ma personalmente non l'ho mai provato...
Il prezzo sul mercato dell'usato non è troppo dissimile tra le due lenti.
Grazie a tutti.
Stefano

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 21:46

Temo di non aver scelto la giornata buona per un consiglio. Sono tutti troppo presi dal nuovo 45 1,2...tutti poveri!!!!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 23:11

fossi al posto tuo, razionalizzerei il corredo cedendo il 12-24 e 17-40 ed andando sul 16-35. Parlo solo della focale (su quale Canon non mi pronuncio, ho il 16-35 di Sony). Certo, 4 mm lato wide non sono pochi, ma la comodità di usare un solo zoom anzichè due per coprire, sostanzialmente, lo stesso range credo sia la scelta giusta

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 5:47

Tra un 14-24 e un 16-35 scelgo il secondo a prescindere.
Perdo 5,5° in basso ma guadagno 19° in alto... e per me le focali 28 e 35 sono molto più importanti della focale 14.
Se poi pensi di usarlo nelle cerimonie il 14, diciamocela tutta, lo usi più del 35?
Non credo.
Ultima nota: non conosco il 14-24, ma pure se non ho dubbi sulla sua qualità di contro so che il 16-35 lll è eccellenza allo stato puro.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:15

Grazie thernau della risposta... è una valutazione più che legittima. Il senso era proprio quello di snellire il corredo ed evitare lenti a prendere polvere.
Stefano

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:18

Paolo tu in questi casi ci sei sempre. Hai ragione come chi ha risposto prima....ma quei 4 millimetri mi fanno gola...danno possibilità creative che le altre lenti non permettono. Ma hai pienamente ragione quando dice che alla fine il 16-35 ti permette di arrivare dove l'altro latita. In una cerimonia chiaramente il 16-35 è più versatile...sai però quando ti resta quel minimo dubbio. Sono combattuto...anche se so di avere torto...anzi di non avere ragione. In più il 16-35 è Canon... checché se ne dica...eppoi è un EF...lente solida e fatta di vetro e metallo.
Cercate di convincermi....ormai a vendere mi ha convinto la mia amica Elisabeth!
Stefano

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 14:09

Allora Stefano tu allo stato attuale hai il 17-40 L, e fin qui ci siamo, ora premesso che fra le tre escursioni: 14-24 - 16-35 - 17-40 io sceglierei quest'ultima appunto perché arriva a 40 mm, ossia quasi lo "standard" per il formato Leica, resta il fatto che questa è una buona lente ma di gran lunga inferiore alle altre, in modo particolare alle aperture maggiori.
A questo punto se si sente il bisogno di cambiare bisogna decisere se privilegiare una sola focale oppure l'intera escursione: nel primo caso quindi vince il 14-24 in virtù proprio del 14 e del 15 mm, nel secondo invece vince a mani basse il 16-35... semplicemente perché ti assicura il 25, il 26, il 27, il 28, il 29, il 30, il 31, il 32, il 33, il 34 e il 35 mm ;-)
In definitiva io faccio un discorso molto più pragmatico del tuo, e quindi t'ho detto come la penso, tu sembri fare in discorso che è molto meno pratico del mio e più infarcito di sensazioni... a mio avviso però molto fini a sé stesse Cool

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 16:28

Paolo al di là di tutto tengo caro il tuo consiglio.. perché oltre le tante battute da forum sembri uno che bada al sodo e ha esperienza in materia di lenti. Sto cercando di essere razionale Senza cadere nel tranello dell' entusiasmo. Tra i pregi del 16-35 c'è quello di essere filtrabile e io ho un kit Nisi da utilizzare altrimenti vendo pure quello. Il 14-24 ha la lente frontale sporgente e accetta filtri posteriori se non erro. Fatico a vendere gli obiettivi e quindi ci penso sempre quel pelo di più....
Stefano

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:30

Però scusa, le due alternative che proponi nel titolo non le vedo così dissimili - a livello di focali - da quelle che vorresti sostituire. Sei sicuro che risolveresti?
Capirei più uno zoom che provi a coprire entrambi, tipo un 15-45 o giù di lì.
Sempre che esista, ovviamente.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 17:39

Guarda le foto che hai fatto in passato. Quante le hai fatte a 12 mm, quante a 24 e quante a 40. E su quello decidi. 12-24 e 16-35 sono lenti parecchio diverse. Il 16-35 e' una lente piu' generica negli uwa. il 12-24 e' una lente piuttosto specialistica e votata soprattutto all'architettura e al paesaggio "estremo". Io ho avuto il 15-30 sigma, il 14 Samyang e ora ho il 12-24 Sony. Non tornerei mai indietro a focali meno wide, 12 mm sono una goduria; ma questo gia' lo sai. Pero' tra 14-24 e 16-35 forse propenderei anch'io per il secondo. 14-24 lo trovo un range un po' troppo limitato.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 18:02

Canon 16-35 mark III senza alcun dubbio: da 14 a 16 vivi lo stesso, da 24 a 35 ti tocca di cambiare obiettivo.
(Io però possiedo sia il Sigma 12-24 F4 che il Canon 16-35 f4, e, come te, o porto uno o porto l'altro, anche perché il Sigma pesa TANTO.
Nel mio caso il Sigma è meraviglia, il Canon è praticità, ma imieiesono molto più diversi, 12mm sono enormi)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 18:40

Tra i pregi del 16-35 c'è quello di essere filtrabile e io ho un kit Nisi da utilizzare altrimenti vendo pure quello. Il 14-24 ha la lente frontale sporgente e accetta filtri posteriori se non erro.
********************************************

Ecco Stefano, questo è un altro elemento da considerare.
Il 16-35 adopera i comuni filtri frontali, a differenza del 14-24 che invece adotta quelli in montatura posteriore.
Certo l'impostazione del 16-35 è molto più pratica ma porta con sé un vulnus non da poco, ossia una pesante vignettatura che invece il 14-24, con la sua enorme lente frontale a cupola, elimina quasi del tutto.
Inoltre andrebbe valutato anche il controllo della distorsione, che è molto buono nel 16-35 ma che non so dirti come vada nel Sigma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me