| inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:45
Salve a tutti, ho un amico che vorrebbe riprendere a scattare. Non è iscritto al forum, ma anni fa si dedicava alla fotografia naturalistica (aveva, se non ricordo male, una Nikon D2X il top dell'epoca), utilizzava un teleobiettivo spinto e alcune ottiche da ritratto, dato che si dilettava anche con scatti a modelle. Mi ha chiesto com'è la situazione attuale a livello di attrezzatura e quale brand convenga scegliere oggi. Io gli direi di tornare in Nikon (visto che ha sempre usato quel marchio), ma allo stato attuale conviene puntare su una Z8 o Z9, oppure è meglio orientarsi verso Canon R5 II / R3 / R1 o Sony A1 II, lui è aperto a tutto. Il mio modesto parere: Nikon: offre teleobiettivi interessanti come il 400mm f/4.5 e il 600mm f/6.3, che gli altri brand non hanno; inoltre dispone di ottiche recenti come gli 1.2 e un 135mm eccezionale, di contro le macchine soprattutto la Z9 comincia ad avere qualche anno; Canon: le R1 e R5 II secondo me (o almeno da quello che ho visto review ecc) hanno l'autofocus migliore; tuttavia Canon pecca un po' nelle lenti naturalistiche più abbordabili (a parte il 100–500 e il 200–800) ed è un sistema totalmente chiuso, per i ritratti, comunque, ha ottiche di altissimo livello pure lei; Sony: macchine con AF al pari di Canon, ampia disponibilità di lenti anche di terze parti, anche se leggermente limitate nel frame rate, cosa che ovviamente nel ritratto non è un problema. Domanda: Se voi doveste ricominciare oggi, quale sistema scegliereste? Ovviamente so e l'ho già informato di una possibile Z9II ma ancora non si sa nulla, quindi inutile parlare di cose che non si sanno. No APSC, No M4/3, No MF |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:53
Ma e ricco , vuole per forza il top.....quale budget dispone....c'è anche tanto usato .... Uno vale l'altro comunque.....ormai le caratteristiche si equivalgono.... |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 20:54
Oramai vanno tutte bene, bisogna scegliere in base agli obiettivi. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:08
Se dovessi ripartire da capo sceglierei il sistema in base al peso e a tre ottiche fondamentali per me. 15-35 f2.8 840 gr 70-200 f2.8 1070 gr E un ottica lunga come il 100-500 1370 gr |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:11
Magari si trova meglio con le reflex che già conosce |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:20
No Reflex non le vuole (essendo sicuramente un sistema ancora più che valido valido) preferirebbe avere gli ultimi modelli e non pensarci più, è in pensione tempo per leggere il manuale ne ha Sul discorso ricco... se le può permettere come detto anche io in prima battuta ho consigliato z8 e z9 usate se ne trovano a prezzi giusti ora, A1II e R1 siamo su altri prezzi ma può prenderle sicuramente buon per lui. Come lenti adatterà in Ca/Nikon in quanto i tele grossi RF e Z sono inavvicinabili quindi potrebbe prendersi un 500 che sia Canon o Nikon poco importa, su Sony potrebbe arrivare al 300 2.8 da quello che mi ha fatto capire e poi un 180-600, 200-500, 200-600 o similare. Come ottiche da ritratto 50/85 immagino quelle. |
| inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:30
Se era a D2X qualsiasi cosa che prende adesso, fosse anche una reflex delle ultime generazioni, va più che bene. Se va su un'ammiraglia ML passa più tempo a capire che pulsante schiacciare per accenderla che a scattare... |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 7:00
Come detto no reflex! |
| inviato il 06 Novembre 2025 ore 7:14
Guardando la tua galleria vedo che sei "attrezzato" piuttosto bene. Volendo, non avresti che fargli provare la tua dotazione; sarebbe già a "casa" sua precedente come colore di bandiera e, se soddisfatto, non avrebbe che comprarla. O la sorellina Z8, senza troppe rinunce rispetto alla tua. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |