RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ne valeva la pena? No (sfogo)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ne valeva la pena? No (sfogo)





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:43

Come da titolo, quasi 2K euro di attrezzatura (R6 + 28-70 2.8) scatto per diletto ad eventi in provincia (discoteche, ristoranti ecc...) mi faccio l'attrezzatura ...mirabolanti funzioni, eccellenti qualita' ottiche e poi regolarmente venivano pubblicate foto fatte con macchine ben piu modeste o coi telefonini.
Ma quindi a che serve spendere certe cifre, cifre che per me ad esempio non sono proprio indolori, per poi fare le stesse foto di una macchina che costa 10 volte meno?? Mah...per fortuna sono riuscito a vendere subito tutto rimettendoci poco ma comunque soldi a parte resta la delusione..
Mi ricomprero' una macchina entry level o poco piu'...mai piu spendero' tutti quei soldi.
Scusate e buona serata

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 16:53

per poi fare le stesse foto di una macchina che costa 10 volte meno??


magari il problema non è nel mezzo

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 17:51

Se le foto vengono pubblicate solo sui social, dove le immagini vengono comunque compresse e viste su schermi piccoli, allora basta tranquillamente una fotocamera entry level

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:03

@Luca
no perche' avevo gia fatto esperienza con una 500d +18-85 ma fin dai primi scatti avevo notato differenze minime, una mia foto aveva gia fatto una locandina, il cambio di attrezzatura doveva essere un game changer ma cosi' non e' stato
Sowhat
penso anch'io cosi'

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:18

La differenza la vedresti nelle situazioni al limite.
Con una macchina fotografica se scatti a 12.800 iso e riduci la risoluzione per essere vista da un cellulare avrai un'immagine pressoché perfetta, mentre col telefono quella foto non saresti proprio riuscito a farla.
C'é anche da dire che la differenza la apprezzeresti solo tu e pochi altri, non sono certo contenuti artistici ed in serate ed eventi basta il ricordino.
Chi é fotografato probabilmente se ne frega della qualità del file.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 18:31

Quel tipo di lavoro l'ho fatto, come già detto il mezzo finale non è generoso nella fruizione quindi le differenze tra una R6 ed una entry, recupero ombre a parte, non si notano molto.
Oltre questo, secondo me per quel genere, la R6 è fortemente sprecata. Ma non è che lo sia per tutti i generi... Quindi ha senso. Non per farci solo foto in discoteca, però

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2025 ore 21:09

Ho due domande.
Secondo te perché costa di più quella macchina?
Perché pensi che basta cambiare macchina fotografica per fare un salto qualitativo negli scatti?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 6:46

Come da titolo, quasi 2K euro di attrezzatura (R6 + 28-70 2.8) scatto per diletto ad eventi in provincia (discoteche, ristoranti ecc...) mi faccio l'attrezzatura ...mirabolanti funzioni, eccellenti qualita' ottiche e poi regolarmente venivano pubblicate foto fatte con macchine ben piu modeste o coi telefonini.


Attrezzatura migliore non significa necessariamente foto migliori.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 7:41

Sarebbe fantastico se anche le fotocamere potessero esprimere il loro punto di vista... chissà, magari in futuro con l'aiuto della ai...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:14

Supponiamo che la 500D costi 10 e la R6 costi 100, i 90 (euro, dollari, soldi del monopoli che siano) di differenza mica è tutta dovuta alla qualità della foto finale!
In quei 90 di differenza stai pagando in più: la doppia scheda, una batteria più grande, un LCD snodabile e touch, una raffica più veloce, un AF più preciso e tante altre cose che non influiscono minimamente con la qualità finale del file.

Ovviamente la qualità del file sarà migliore nella maggior parte dei casi ma visibile solo se guardato al computer o soltanto se lo manipoli tanto in post produzione recuperando ombre dure, applicando denoise, facendo color grading ecc... ma questo è un qualcosa che prima o poi tutti quanti noi impariamo a nostre spese.
Ricordo ancora quando comprai la mia prima reflex entry level, uscito dal negozio per l'emozione non sono riuscito nemmeno ad arrivare a casa, mi sono fermato sul lungomare e ho scattato un paio di foto, le ho guardate e ho detto: - tutto qui?
Erano più brutte di quelle che facevo con il cellulare.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:31

Succede anche in Hi-Fi: spendi cifre importanti per mettere insieme un impianto equilibrato e poi, abituato a bassi pompati, alti squillanti, dinamica compressa (suona tutto forte), rimani deluso.

Occorre abituare l'orecchio, rieducarlo a un suono corretto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:45

Prima di ricomprare l'attrezzatura (per quello che devi farci, oltretutto, la vedo difficile spendere meno di quello che avevi già speso), aspetterei di avere dato una risposta alle domande che ti sei posto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:47

"scatto per diletto"
Il problema é tutto lì

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 8:56

No non è li il problema è non avere una risposta a questa domanda:

perché costa di più quella macchina rispetto a quello che avevi prima?


Partendo dal presupposto che ogni macchina ha le sue caratteristiche e come scritto da Kinder74 ci sono diversi motivi per cui una costa di più o di meno, quello che ha in più serve per quello che si deve fare?
E' chiaro che se la pubblicazione è per facebook/instagram e 2 locandine da discoteca non è che serva chissà che.
Ma il cambio macchina non comporta automaticamente un upgrade nel risultato finale se non si sa nemmeno quali sono le differenze con la precedente
Quindi può anche essere che non ne valeva la pena visto che:

poi regolarmente venivano pubblicate foto fatte con macchine ben piu modeste o coi telefonini


Basta la foto del telefono, non importa il file definito, non importa il rumore, tanto è per un social con formati ridotti, le magagne non si notano anche se ci sono

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 9:26

Mah io rimango perplesso.
Non conosco specificamente 500d ed R6 ma l'anno scorso sono passato da D7000 (reflex apsc del 2012) a S5ii (mirrorless FF del 2023) e la differenza l'ho vista eccome, anche, forse soprattutto, nelle foto di eventi che faccio anch'io per diletto.
Tenuta iso decisamente migliore, af molto più versatile e performante, schermo snodabile, file più lavorabile sono tutti fattori che migliorano l'operatività, oltre che la qualità d'immagine, e con essa la possibilità di portare a casa più foto "buone".
Mi suona davvero strano che non si colgano differenze. Tra l'altro passando, se non ho capito male, da un 18-55 kit ad un 28-70 f/2.8... quindi con un passo avanti anche nell'obbiettivo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me