RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

olympus om-d e-m1 ii e fuji x-e3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » olympus om-d e-m1 ii e fuji x-e3





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 22:52

Salve,
sono due corpi che ho in casa e messo in vendita. L'olympus è mio, usato dal 2022 con soddifazione. Il Fuji è arrivato in questi giorni per conto terzi. Lo sto testando con un 18-55 e vi dirò che mi soddisfa parecchio lo stile vintage del corpo e l'idea di associarlo ad un fisso 27mm.
Prediligo la foto street e, viste le ultime esperienze in viaggio (zaino per effetti personali, cane al guinzaglio, borsa per la macchina, vista che ormai cede...), mi sono resa conto che se faccio l'errore di sfilarmi la macchina dal collo per riporla nella sua borsa poi tendo a non tirarla più fuori. L'olympus seppur piccina ha sempre la forma di una DSLR e con il mio zoom ha il suo bel "volume". Tante volte ho tentato di riporla nello zaino assieme a tutto il resto ma ingombra parecchio e non viaggio sicura.
Sta di fatto che, corpi come quello della Fuji che ho sempre "snobbato", ora mi danno l'idea di viaggiare più leggera e di poter riporre la macchina anche in un bel marsupio o nello zaino. Quindi ho il sano dubbio di potermi tenere la fuji con un fisso e vendere tutto il resto, imparando a fotografare dall'lcd, tenendo anche conto che da vicino ormai non ci vedo una cippa e scattare dal mirino sta diventando difficile.
Faccio male??
Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 23:04

Beh, al posto tuo io cercherei di capire innanzitutto che sistema "sposare". Io ho scelto olympus/om system e in viaggio porto l'om-5, non l'om-1 (che è un'ammiraglia come la tua), perché mi piace proprio il m43 nella declinazione Olympus. Uso un marsupio fotografico da 20 euro e ci metto corpo e tre obiettivi piccoli. Potresti valutare tante altre opzioni, tra cui una GR, ma anche una Fuji con fisso piccolo. Insomma, le possibilità sono tante per ridurre i pesi e rendere più pratica l'attività fotografica in movimento.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 23:18

L'olympus lo sto usando da 3 anni e con lo zoom montato non è portabilissimo.Purtroppo non fotografo più come una volta...ho spesso il cane, uno zaino dedicato a cose mie/sue piene di roba, guinzaglio, e dopo i 45 anni, sebbene ho sempre fotografato col mirino, devo gettare la spugna ad usarlo per evitare grossi mal di testa. Da vicino non vedo più bene e non posso mettermi gli occhiali ogni volta. Capirai che tra una roba e l'altra perdo il momento fotografico che nella street è importante, e molto spesso colmo con l'uso dello smartphone. Ora, la fuji non mi sembra tanto più grande di un cellulare se abbinata poi al 27mm pancake. Potrebbe essere una valida alternativa.

Quello di cui non sono sicura e se tra i due corpi vado a perderci qls...di tecnicismi ci capisco fino ad un certo punto.
Grazie mille della tua risposta.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2025 ore 23:30

Sì, tieni presente che una ricoh GR, se cerchi la compattezza, sarebbe ancora più piccola e leggera.
Nel frattempo, visto che è a tua disposizione, prova la Fuji e vedi come va.
Inoltre vedo che stai vendendo un leica 15mm, se lo usi con un corpo più piccolo olympus/lumix, è perfetto per la street.

In conclusione: sarebbero veramente tante le combinazioni adatte alle tue esigenze, a tentativi puoi trovare "la quadra", buona ricerca!

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 0:00

Che dirti. Sono passato da Canon FF reflex a Fuji. Prima XE4 poi XE5. A livello di portabilita' trovo la serie XE molto buona. Con un fisso ficcolo te la porti in una tasca di un giubbotto. Con un paio di fissi o uno zoom piccolo basta un marsupio. Un suggerimento: non affrettare i tempi. Prova e fai pratica. Se vieni da reflex o simili il corpo e i comandi Fuji XE sono molto diversi. Solo tu, provando, puoi capire se entri in sintonia. Io personalmente ho riscoperto un nuovo piacere di fotografare...ma io non sono te. Per quanto riguarda la serie XE, o la adori o la detesti...difficile una via di mezzo. Quanto posso dirti e' che a livello di impegno per portarla in giro in ogni occasione vai sul sicuro.

Marco

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:55

Premesso che la XE3 è molto bella e sicuramente performante per ciò che ti serve e che dove cadi cadi bene, nelle occasioni fotografiche che descrivi mi porto dietro la EP7 con un fisso luminoso; la EP7 è senza mirino ma a differenza della xe3 ha un ottimo stabilizzatore. Per cui terrei il panaleica 15mm da abbinare con un corpo compatto.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:19

Grazie mille per tutte le risposte!
Vedrò di fare qualche prova anche se qualcosa ho già riscontrato...ad esempio trovo i comandi molto più semplici rispetto la mia Olympus che, a dir il vero, ne ha veramente troppi. Con la e3 mi pare di avere tutto a portata di mano in quanto ho la sensazione della "fisicità". Tempi, diaframmi, compensazioni hanno tutti una rotella MrGreen
e per me che invecchio va più che bene. Di contro noto un mirino piccolo, ma con la vista che incalza verso l'abbassamento, potrei abituarmi a fotografare dall'LCD. Per il resto ho avuto ancora poco tempo per assaporarla al meglio quindi mi prendo tempo per valutare.

T.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me