JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tralasciando le considerazioni abbastanza positive sul Fuji XF 70-300mm f/4-5.6 R LM OIS WR, c'è un piccola dimenticanza da parte di Fuji che limita leggermente l'utilizzo dello zoom ovvero la mancanza del collare per fissarlo al treppiede.
Fissare direttamente la fotocamera con lo zoom montato sbilancia molto, soprattutto nella massima estensione dello zoom, quindi mi sono messo alla ricerca e ho acquistato l'iShoot IS-XF5520 (adatto sia Fuji XF 70-300mm che al Fuji XF 55-200mm).
Il collare è tutto in alluminio, alla base c'è l'attacco Arca fit, l'anello di fissaggio allo zoom è sagomato con finestre adatte all'utilizzo delle leve presenti sul barilotto (modalità manuale e distanza minima di messa a fuoco).
la ghiera dei diaframmi viene leggermente coperta ma risulta utilizzabile e, almeno a detta del costruttore, non si potrà utilizzare la fotocamera in modalità ritratto.
Sul fondo della piatra sono presenti fori per viti da 1/4" e 3/8" per fissare direttamente il sistema al treppiede.
Il collare si adatta perfettamente alla circonferenza del barilotto, non è nemmeno necessario stringere troppo la ghiera di serraggio in quanto le tolleranze sono giuste e lo zoom rimane saldamente ancorato.
Le foto riguardano il montaggio sul Pixi della Manfrotto e sul Mini-M1 della Rollei: sul Pixi anche con lo zoom in tutta estensione e con la la testa inclinata risulta ancora abbastanza stabile, anche se un minimo di attenzione bisogna prestarla... Sul Mini-M1 la stabilità migliora.
Queste le prime impressioni, ora non resta che provarlo sul campo...
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
[IMG] [/IMG]
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.