RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stativi per flash, quali?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Stativi per flash, quali?





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 12:29

Ciao a tutti, sto cercando di comprare dei stativi per flash da usare in esterni su terreni spesso non regolari. Vorrei spendere il meno possibile acquistando comunque dei prodotti che facciano bene il loro dovere. Avete qualche prodotto da consigliarmi?
Ciao, Ivan

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 16:11

Questi sono i più economici che ho trovato e all'impressione sono pure robusti

www.amazon.it/Cavalletto-DynaSun-W807-Ammortizzatori-Illuminatore/dp/B

che ne pensate?

Ciao, Ivan

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 16:53

Io li possiedo.
Pero' non li uso per reggere i flash... ma per reggere l'asta a cui poi sono attaccati i fondali.
Che dire... senza ×a e senza lode credo renda bene l'idea.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:03

Non sono pratico di queste cose ma presumo che il mio speedlight pesi meno della tua asta con fondale o sbaglio? ;-) Per cui a me va più che bene.

La preplessità mia sono i piedini dello stativo. Io lo userei esclusivamente all'esterno su terreni anche sconnessi o in pendenza... Hanno un mino di adattabilità al suolo?


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:07

Io ne ho due di quelli da 19 euro presi sulla baia...che dire, reggono, sono fatti per quello! MrGreen

Ci monto speedlight con softbox 50x50 e non ho alcun tipo di problema.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:11

Il problema non è di certo il peso.
Le gambe ed i piedini non vanno bene per fondali sconnessi o in pendenza... I piedini sono inesistenti, non hanno grip e le gambe non sono di lunghezza regolabile.
se la situazione è questa, piu' che uno stativo rigido ti serve un treppiedi...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:16

Se il terreno è irregolare o peggio in pendenza, questi stativi sono quasi inutilizzabili (non solo quello che hai postato, ma tutti quelli che adottano quel sistema di gambe collegate), per il resto è piuttosto valido, ma ingombrante. Quando mi sposto a piedi uso i Manfrotto 5001B Nano

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:39

Ho capito, era proprio come temevo.

Cosa mi consigliate di fare quindi?

Vorrei spendere il meno possibile perchè mi sembra essurdo spendere tanti soldi per un aggeggio che mi deve reggere uno speedlight che abbia game decenti e che raggiunga altezze almeno 2,5m-3m. Chiedo troppo?

Il peso non mi interessa perchè trasporto in macchina e a piedi per brevi distanze


avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 17:47

Non ti so aiutare.
Il problema è che su fondi sconnessi a te serve un treppiedi non uno stativo da studio....
Ma non esistono treppiedi alti 3 metri...
Devi scendere a compromessi (credo).
Oppure trovare uno stativo a gambe indipendenti, ma non so se esiste e nell'eventualità dubito sia economico.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 18:00

E se lo stativo di cui facevo riferimento prima, lo fissassi con spaghi e picchetti ad esempio, oppure nell'eventualotà di avere una pianta vicina lo legassi af essa? Sono stupidate o potrebbero essere delle soluzioni?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 18:05

beh scusami, a queste condizioni anche la mazza della scopa va bene.
Se la mazza della scopa la fissi ad un albero con un cavo non cade...
Dipende da cosa serve a te, se puoi permetterti di darti al fai da te allora va tutto bene.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 18:13

Infatti fin'ora ho usato una scala. Sorriso però il flash lo fisso con il nastro e le fascette. Volevo prendermi due stativi che avessero il suo attacco. Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2013 ore 21:48

Serve anche a me, per orientare l'illuminazione forse è più bilanciabile e facilmente orientabile uno stativo boom (giraffa). Ad esempio della dynasun www.amazon.it/Professionale-Telescopica-Ammortizzatori-DynaSun-Lightbo

oppure phottix www.phottix.com/en/photo-studio-video-boom-stand-sandbag.html

Sono indeciso tra i due.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 12:05

Io ho deciso che compro i W807 e all'occorrenza li fisso a terra con dei picchetti. Per quello ce costano vanno più che bene

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2013 ore 12:34

Il sistema di orientamento del braccio del Dynasum di solito è in plastica e difficile da sistemare. E' la copia del Manfrotto che però è in metallo e fatto con ben altri standard, seppure anche quello non sia proprio perfetto.

Il Phottix non lo conosco dal vivo, ma a video mi pare fatto meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me