RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale macchina fotografica manca dal mercato ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale macchina fotografica manca dal mercato ?





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:16

Ringraziando sempre tutti coloro che intervengono nei miei topic in modo semplice, chiaro e rispettoso delle opinioni altrui, sarei ad interrogarvi in merito a cosa, ipoteticamente, manchi come proposta di macchina fotografica, sul mercato italiano.

Compatta Full-Frame, Mirrorless con qualche strana funzione, Reflex senza nessuna configurazione video ?

A voi la parola, miei cari.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:31

Secondo me mancherebbero 3-4 reflex per ognuno dei principali brand.
Sono convinto che il mercato sarebbe ancora recettivo.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:35

Sembrandomi molto ottimista, mi fa piacere leggerti, Marrano (non scateniamo però Reflex/Mirrorless parte II del tuo bel topic recente) e te ne ringrazio molto.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:39

Una compatta, ben costruita, solida ma leggera con sensore almeno 4/3, obiettivo luminoso (diciamo sui 2.8) dotata di mirino. In pratica una Canon V1 con mirino sarebbe già una gran cosa.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:39

Te la faccio stranissima: mirrorless con obiettivo con focale fissa e sensore intercambiabile per avere diverse focali equivalenti MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:41

Compatta da 500 mpx con 24mm croppabile fino a 200mm

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 21:58

Manca in po' di essenzialità minimalista a basso prezzo, una macchina con le sole funzioni essenziali, menù semplice, robusta, affidabile ed economica. E la mente mi riporta ad alcune Olympus di 25 anni fa (E1, em5…)

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 22:00

Una bridge votata soprattutto alla caccia fotografica itinerante con sensore da 1 pollice e focale equivalente dello zoom da 24 a 1000 mm (f 2,8 - 5,6) magari della serie Sony RX 10.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 22:09

Considerando il mercato dell'usato, per me ce ne sono fin troppe!!! "TroppISSIME"!!! GL

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 22:30

Una dp1m full frame

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 22:33

Una Gibellini folding tascabile

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 22:39

Una (FF possibilmente) con un firmware aperto che dia la possibilità alla community di scrivere software, implementare funzioni varie, programmi di scatto particolari, etc etc.

Praticamente quello che permetteva di fare una volta Canon su cui si poteva installare Magic Lantern.

È un peccato che si debba essere limitati dalla pigrizia o dalle scelte stupide dei produttori, penso allo star eater che rovina l'astrofotografia su Sony e Nikon, o alla Eos R che non ha l'intervallometro integrato, o tante modalità tipo i filtri ND virtuali che ci sono su alcune fotocamera di formati più piccoli etc etc, tutta roba puramente software che però non viene implementata.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 22:53

La butto lì prima della fucilazione, una Mirrorless FF a lenti intercambiabili ma con il software di iPhone se usata in automatico!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 23:10

Una vera macchina fotografica che avvicini i giovani alla fotografia, che sia accessibile ma al contempo qualcosa in più di un semplice giocattolo... per me potrebbe avere anche il sensore di un cellulare, ma con una ottica zoom luminosa e ben studiata, che rappresenti il gradino di ingresso verso la fotografia manuale... penso a prodotti come Olympus Stylus 1 o Fuji X10/20/30 e altre compatte avanzate dell'epoca.... se ne sente molto la mancanza (forse non solo tra i giovani) considerando i rifiuti elettronici che sfornano i cinesi e gli aborti come la x-half

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2025 ore 23:12

La macchina definitiva non ci sarà mai, malgrado i costruttori buttino sul mercato fotocamere infernali con dentro automatismi manco immaginabili pochi anni fa dopo pochi mesi ad ogni uscita ci sono già le richieste più assurde e la caccia sui rumors per captare le future novità, per non parlare delle consulenze finanziarie fatte dai consumatori,

una fotocamera da me desiderata? Anche se non uscirà mai/mai la vorrei con sensore CCD - 48 x 72 - 150 mpx - stabilizzato - nessun autofocus e monitor posteriore da 10". Quattro ottiche: 40/100/200/300 macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me