RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Photoshop 2026, tanta AI, Topaz (e tanti costi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo Photoshop 2026, tanta AI, Topaz (e tanti costi)





avataradmin
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:58

Adobe ha presentato Photoshop 27.0 (o "Photoshop 2026"): la novità principale della nuova versione di Photoshop è l'integrazione di tante funzionalità AI, tra cui il generative upscaling e vari miglioramenti alle funzionalità già presenti.

Una novità enorme è l'integrazione di modelli AI di terze parti, in primis quelli di Topaz, che possono essere sfruttati per upscaling, denoise e riempimento generativo. Se vi sembra troppo bello avere le potenzialità di Topaz integrate in Photoshop... c'è un motivo: sfruttare i modelli AI di Topaz ha un costo elevatissimo, dai 20 ai 25 crediti generativi (per esempio, se avete il piano Adobe Photography Plan 1TB, basta fare un singolo upscaling con l'AI di Topaz per esaurire tutti i crediti!).

In altre parole, chi vorrà sfruttare queste funzionalità dovrà per forza sommare l'abbonamento Firefly (2000 crediti) a quello del Photography Plan (che altrimenti dà tra i 25 e i 250 crediti). Restano meno "esose" le funzionalità che sfruttano l'AI nativa di Adobe, al costo di 1 credito ad azione, salvo alcune eccezioni.

Tutti i dettagli : helpx.adobe.com/it/photoshop/desktop/whats-new/whats-new-in-adobe-phot




avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:24

Scusa Juza, io ho l'abbonamento Firefly ma con 2.000 crediti, che viene sensibilmente di meno di quello a 4.000 crediti.

Quanto alla 27, vedo che finalmente integra la funzione Harmonize/Uniforma su cui c'era stato pure un topic qui, e che trovo fantastica per chi, come me, è uno "smanettone". Magari per un fotografo classico è meno importante.

avataradmin
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:28

giusto, correggo, c'è anche quello da 2000 crediti.




avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:31

il rischio di questa escalation di funzioni AI, è che chi vuole fare fotografia normale (potrei direi autentica ma forse userei un espressione troppo violenta) e quindi non ha bisogno di usare tutta sta roba, si trova cmq a doverla pagare. già gli ultimi rialzi nn sono stati leggeri. per non parlare dell'aggiornamento dell'HW che si porta dietro per gestire questa complessità

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:33

Tanti costi ormai l'avevamo capito, per il resto bisognerà vedere se ne varrà la pena, cosa di cui non sono convinto. Come minimo si parte da 9,53 euro al mese per 2000 crediti, non sono pochissimi. Se non servono 2000 crediti al mese sono soldi allegramente buttati.
www.adobe.com/it/creativecloud/plans.html

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:34

Beh, mi pare che essendo abbonamento a parte il rischio venga mitigato. Poi mi dirai che alcune funzioni sono comode anche per il fotografo classico, ma in tal caso non dico sia giusto che paghi oltre l'abbonamento base, ma se si può evitare per esempio il ricorso a "millemila" altri software forse vale la pena.

avataradmin
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:35

la cosa positiva è che uno può scegliere se usare o meno queste funzionalità, e le paghi solo se le usi; in un certo senso potrebbe scoraggiare l'abuso di AI.

mi aspetto che in futuro Photoshop evolva come tante app "freemium": costo del software magari anche più basso, ma tante funzionalità opzionali a pagamento.

negli ultimi anni si era andati nella direzione opposta, col significativo rincaro passando dalla versione 20GB a quella 1TB, ma ora con l'arrivo di queste funzionalità a pagamento magari Adobe ripenserà il suo modello commerciale (perchè alla fine conviene "tirare dentro" tanta gente facendo spendere poco all'inizio, ma poi invogliando ad acquistare servizi aggiuntivi).

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:37

L'ideale per noi (non per loro) sarebbe poter acquistare pacchetti di crediti a consumo, e non in abbonamento. Detto questo resta il fatto che se ne può fare tranquillamente a meno.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:44

Staremo a vedere ...
A mio modesto parere, certe funzionalità magari basiche, dovrebbero essere integrate nelle diverse versioni di Photoshop e comprese nei diversi piani di abbonamento (che già paghiamo a prezzi non proprio economici), lasciando la possibilità di rivolgersi direttamente a terze parti (ad esempio Topaz) qualora si desiderino risultati di AI più performanti.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:50

io faccio la solita domanda: il denoise resta free? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:53

è che chi vuole fare fotografia normale (potrei direi autentica ma forse userei un espressione troppo violenta)


ho scritto prima di lggere questo. ecco il punto. io avrò fatto riempimento generativo 2 volte per prova, ad ora le cose che utilizzo maggiormente sono le maschere AI e il denoise. tutto il resto per quanto mi riguarda su (supponiamo) 10 crediti al mese potrei avanzarne 9


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:57

PPaaS

Post Production as a Service!

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:07

PPaaS

Post Production as a Service!


Sono onestamente stupito che Adobe non abbia ancora presentato un piano di abbonamento con la pubblicità. MrGreen

Ogni tot correzioni piccolo spot del nostro sponsor di fiducia accuratamente cucito sulle tue preferenze che si sono rivenduti grazie all'accesso a tutto il tuo archivio per l'implementazione delle funzioni AI.

Se mai prendessi una nuova fotocamera solo software free.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:28

Restano meno "esose" le funzionalità che sfruttano l'AI nativa di Adobe, al costo di 1 credito ad azione, salvo alcune eccezioni.

Ciao Juza, sai dove è esposto il listino delle funzionalità che usano l'AI nativa ?
Non mi è chiaro dove si trovano quelle che utilizzano l'AI di terze parti e come si fa a disattivarle Sorry
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:18

il rischio di questa escalation di funzioni AI, è che chi vuole fare fotografia normale (potrei direi autentica ma forse userei un espressione troppo violenta) e quindi non ha bisogno di usare tutta sta roba, si trova cmq a doverla pagare. già gli ultimi rialzi nn sono stati leggeri. per non parlare dell'aggiornamento dell'HW che si porta dietro per gestire questa complessità


è lo stesso discorso delle fotocamere. chissene frega di super autofocus (tutto da vedere poi), 80fps e video 8k..
eppure li devi prendere e pagare per forza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me