RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenza ricezione telefoni


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Differenza ricezione telefoni





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 9:40

Evitando interventi sull'etica e utilità o meno dello smartphone come mezzo di orientamento in montagna, ho avuto questa esperienza curiosa.
Due gite in montagna, due persone, due smartphone diversi, stesso identico operatore, stessa cartografia (koomot), entrambi senza mappe salvate off Line (quindi impossibile orientarsi se il telefono non aggancia il segnale rete dati).

iPhone 13, il mio, ore intere senza poter nemmeno aprire komoot (con tutti i problemi del caso fossi stato solo)

Xiaomi Redmi di qualche anno fa: sempre perfettamente funzionante, solo in alcune zone particolarmente isolate ha richiesto qualche secondo affinché il cursore della posizione si riposizionasse.

Sono rimasto basito, non avremo assolutamente potuto usare il mio telefono per orientarci in due gite su due

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 9:49

il telefono é un oggetto modulare.
Processore, storage, ram, gps, antenna,fotocamera ecc sono parti diverse che possono variare da telefono a telefono.
Semplicemente il telefono del tuo amico avrà avuto il modulo antenna e magari pure il gps migliori dei tuoi.
Se poi tu hai pagato più di lui il telefono é perché sono stati capaci di vendertelo;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 9:57

A volte basta spegnere e riaccendere per tentare di prendere una banda migliore. Parlo in gergo non tecnico ma da come ho capito è come se esistessero più strade e se quella assegnata in quel momento è intasata si rallenta tutto. Spegnendo e riaccendendo si può capitare in un'altra 'strada' più libera

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:09

Entrambi senza mappe salvate off Line."

No good.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:09

Ormai in molti casi i prodotti di "cineseria" sono meglio dei prodotti blasonati.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:14

A volte basta spegnere e riaccendere per tentare di prendere una banda migliore


Raramente succede che gli si "incastri" il cervello, basta mettere un attimo in modalità aereo e poi ritornare a quella normale, senza riavviare.
Nel suo caso però, due volte su due, vuol dire che è piuttosto "sordo" il ricevitore di quello smartphone e a quel punto non è solo questione che si è agganciato a una cella con poco segnale, perchè sarebbe lo stesso problematico se il software che lo sovraintende continuasse imperterrito ad usare un ponte con segnale a 0 quando può agganciarne uno con segnale buono. :-P

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:15

Le connessioni seguono vie strane. Anche due telefoni uguali possono avere differenze di esperienza.

Basta per esempio che uno dei due abbia attivata una funzione, es. una verifica da ente terzo di certificazione, e l'altro no che ci si trova con differenze importanti di resa.

Faccio una ipotesi di esempio. Se entrambi i telefoni scaricassero sul cloud la traccia del gps, ma lo xiaomi lo facesse su un cloud raggiungibile e libero mentre l'iphone su un cloud intasato, il secondo sembrerebbe bloccato.


I moduli GPS/Glonass sono spesso molto simili, anche i moduli radio /antenne hanno prestazioni analoghe. SOno certificati per operare in un certo range, piuttosto stretto.

Credo dipenda sopratutto dalle condizioni del traffico di quel momento. Ma, sopratutto, da cosa e' installato ed attivo sui due telefoni. Probabilmente il tuo telefono e' appesantito da qualche software che ne rallenta l-uso.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:22

Però i moduli delle antenne fanno una bella differenza tra uno e l'altro, vi ricordate l'antenna gate degli iPhone di qualche secolo fa?
InCinoVeritas parlava proprio di impossibilità di aprire il software ("iPhone 13, il mio, ore intere senza poter nemmeno aprire komoot") perchè, immagino, non avesse proprio "internet", essendo l'applicazione con mappe on-line, poi il GPS non si sa se avesse segnale o meno, perchè quello è un altro aspetto che sarebbe venuto fuori dopo.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 10:40

Parto dal presupposto che un Iphone non sia talmente inferiore ad uno xiaomi da impedirne l'uso.

Qualche milione di utenti avrebbe dovuto accorgersene.


Credo sia un fenomeno isolato al dispositivo di incinoveritas. Che si trova o con una perdita di efficienza dovuta ad un guasto che rende il ricevitore "sordo" (sempre possibile) o, piu' probabilmente, con qualche applicazione che "intasa" la connessione internet

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:11

Grazie degli spunti interessanti vedrò di fare altre verifiche.

avatarsupporter
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 11:53

Posso dirti per esperienza che "Mappe" di Apple, anche senza copertura cellulare mi ha portato a girare nel deserto: ti segna dove sei sulla mappa e se lo lasci andare è anche abbastanza preciso... ovvio che non funziona come navigatore (tempi stimati, quanto manca, ricerche nuove), ma come mappa per orientarsi mi prendeva anche le stradine secondarie in mezzo al nulla.

Come avrai capito, comunque, una mappa da consultare offline è comoda! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 12:02

Il GPS funziona indipendentemente dalla rete.
Nei trekking di più giorni ho sempre il telefono offline e mi oriento con Osmand e con il Garmin al polso.
Se iPhone in questione ha una pessima ricezione, c'è poco da fare.
Puoi provare a resettarlo.
Andare in montagna senza una mappa digitale offline, una traccia o una carta fisica, è una leggerezza che può costare tanto.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 12:18

beh, una cartina non pesa ed e' una risorsa non da poco.
La metterei comunque nello zaino, insieme ad una piccola bussola da rilevamento ed una matita.


Il GPS e' comodo e gli ultimi sono anche abbastanza precisi, anche se in caso di nebbia o pioggia possono sbagliare di centinaia di metri.


Il telefono purtroppo risente di molti fattori di disturbo. Non e' fatto per le escursioni in montagna.

Comunque, nonostante cio' e' sempre utile averlo con se.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 12:42

Il GPS e' comodo e gli ultimi sono anche abbastanza precisi, anche se in caso di nebbia o pioggia possono sbagliare di centinaia di metri."

Non è assolutamente vero. Il GPS è preciso anche in caso di brutto tempo.



avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2025 ore 13:00

Mi quoto e aggiungo che so come si va in montagna:

“Evitando interventi sull'etica e utilità o meno dello smartphone come mezzo di orientamento in montagna, ho avuto questa esperienza curiosa.”

La mia era una curiosità sulla diversa ricezione del segnale in zone non urbanizzate da parte di due diversi telefoni, soprattutto per capire se è come posso migliorare la ricezione del mio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me