JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, chiedo consiglio per un portatile. Uso prevalentemente casalingo e poco viaggio. Quindi il peso non sarebbe una discriminante fondamentale. Uso fondamentalmente per ritocco fotografico. Niente gaming. Schermo di dimensioni decenti e magari non di quelli con variazioni esagerate alla vista cambiando inclinazione. (Scusate la terminologia terrà terrà ma non sono un esperto). Durata batteria non è una discriminante dato l-uso casalingo. Budget medio direi. Circa 700 euro. Lo so che i portatili dedicati costano molto di più ma per me che non lavoro con la fotografia penso basti il budget preventivato. Hard disk, non è una discriminante la capienza perché mi avvarrei di esterni. Esiste qualcosa di decente alla cifra proposta? Anche se non è super rapido non mi farebbe problemi. Simenticavo: non Mac ma Windows
Io ho preso un Asus tuf A15. Ho poi aggiunto 32gb di ram. Ho speso 649 euro per il notebook e 70 euro per la ram Ryzen 7 e 3050 con 4gb di ram video. Ottimo per post produzione e ci gioco anche Gli Asus ora offrono 3 anni di garanzia
“ Io ho preso un Asus tuf A15. Ho poi aggiunto 32gb di ram. Ho speso 649 euro per il notebook e 70 euro per la ram Ryzen 7 e 3050 con 4gb di ram video. Ottimo per post produzione e ci gioco anche Gli Asus ora offrono 3 anni di garanzia „
Attenzione che i notebook gaming come ad esempio gli Asus TUF difficilmente sono 100% RGB. Non è una cosa che guardano particolarmente in quel tipo di prodotto
Ti confermo che la copertura rgb è del 65%. Io ho acquistato un monitor esterno asus con copertura 100% (ASUS TUF Gaming VG249Q3R Monitor 23,8", Full HD IPS (1920x1080), 1 ms (GTG), 180Hz, Tecnologia Extreme Low Motion Blur, FreeSync, 100% sRGB, Nero)
se non ho visto male non ha una scheda grafica dedicata quindi qualsiasi software di riduzione di rumore (vedi lightroom o topaz o dxo) andrà lentissimo
Si i vivobook hanno un buon schermo,ne ho uno e mi ci trovo benone. Una cosa che digerisco poco sono i tasti color argento con scritte grigie sopra,in alcune circostanze si vedono poco (non sempre i tasti illuminati aiutano)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.