| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:43
www.canonrumors.com/2013/07/canon-eos-7d-mark-ii-in-2014-cr2/ Ormai pare abbastanza probabile.. chi sperava in un sensore non troppo denso però mi sa che non sarà contentissimo.. si parla di un 24MPX... A margine si parla anche di due nuovi corpi pro... considerando che 6D 5D e 1D sono tutte abbastanza fresche, di che diamine si tratterebbe? |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 21:56
Molto probabilmente se il sensore rivoluzionario della nuova 70D avrà sucesso si vedranno un 1DXX con lo stesso tipo di evoluzione nel sensore e una dedicata la cinema coma la 1 Dc mk II. Per la densità della nuova 7D mk II forse se sfrutta le potenzialità della 70 D allora si il sensore è più denso ma allo stesso tempo meno denso considerando come lavora. Penso che sia così di logica ma possiamo aspettarci di tutto, dipende da come andranno le vendite e gli apprezzamenti del nuovo sensore della 70 D. |
| inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:16
beh ma aggiornare l'ammiraglia dopo 2 anni mi sembra un po' precoce, no? |
user10907 | inviato il 09 Luglio 2013 ore 22:19
1dc2 ?! non fare così.. non pronunciatela che ogni volta che la sento mi incaxxo. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 0:11
Speriamo non sia così. Mi viene da piangere ... Mi sa che potrebbe essere il momento della 1DIV. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 0:49
Mhà, personalmente credo proprio che il discorso di un 24Mpx per 7D2 faccia acqua da tutte le parti e spiego perchè... A livello industriale i costi si abbattono con il numero di pezzi prodotti. Basandosi su questa regola, Canon sin'ora ha montato sostanzialmente lo stesso sensore (il 18Mpix) in tutti i suoi corpi APS-C. Ora, non vedo proprio perchè con 7D2 dovrebbe andarsi ad impelagare con un altra linea di produzione che di fatto rifornirebbe solo 7D2, ... e così i costi quando li ammortizzano? Specialmente con un corpo macchina che si preannuncia ben più costoso di quello di 70D, ...quanti pezzi dovrebbero venderne per arrivare a produrne quanti ne hanno prodotto in precendenza con il 18Mpix montato a "Jolly" in ogni dove? Per quanto mi riguarda ho la sensazione invece che a livello sensore 7D2 avrà lo stesso 20Mpix di 70D, così come tutta la nuova generazione "crop" di Canon. Intendiamoci, anche se così fosse, personamente non farei salti di gioia, anche non avendo visto ancora come si comporta, speravo non aumentassero ancora la risoluzione (anche se di "sole" 2Mpizze). Del resto comunque mettono le mani avanti anche quelli di Canon Rumors e a ben vedere non parlano solo del 24, ...ma anche del 20Pix: “ Ci è stato detto che due sensori possibili sono in gioco per la EOS 7D Mark II, il sensore 20.2mp della 70D e un sensore 24.1mp che deve ancora vedere la luce del giorno „ Purtroppo al solito tocca aspettare ancora per capire meglio come stanno davvero le cose... Fabio |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 0:56
si ma che si decidano, io sto aspettando la nikon d400, da una parte dicono quando esce la 7d mk2, dall'altra quando esce la d400, rischiano di andare avanti in eterno |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 1:02
La notizia "ufficiosa" pare che Canon Italia l'abbia data alla presentazione alla stampa della 70D e come data stimata parlavano a cavallo fra questo e il prossimo anno. Dipende dallo sviluppo ...personalmente vedo commercialmente più utile una data come Novembre/Dicembre rispetto a dei mesi "morti" dal lato commerciale come quelli di inizio anno. I "cugini" giallo neri invece pare (non ricordo in che topic c'era il link) facciano anche prima con D400... vedremo, l'importante è che si muova davvero qualcosa! |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 1:17
“ Mhà, personalmente credo proprio che il discorso di un 24Mpx per 7D2 faccia acqua da tutte le parti e spiego perchè... A livello industriale i costi si abbattono con il numero di pezzi prodotti. Basandosi su questa regola, Canon sin'ora ha montato sostanzialmente lo stesso sensore (il 18Mpix) in tutti i suoi corpi APS-C. Ora, non vedo proprio perchè con 7D2 dovrebbe andarsi ad impelagare con un altra linea di produzione che di fatto rifornirebbe solo 7D2, ... e così i costi quando li ammortizzano? Specialmente con un corpo macchina che si preannuncia ben più costoso di quello di 70D, ...quanti pezzi dovrebbero venderne per arrivare a produrne quanti ne hanno prodotto in precendenza con il 18Mpix montato a "Jolly" in ogni dove? Per quanto mi riguarda ho la sensazione invece che a livello sensore 7D2 avrà lo stesso 20Mpix di 70D, così come tutta la nuova generazione "crop" di Canon. „ può essere, ma non è detto storicamente canon (pre-7D) ha fatto un sensore diverso per ogni fotocamera che ha prodotto, salvo 20D-30D. Ricordo la 350D, uscita poco dopo la 20D, che aveva un sensore con un filo di megapixel in meno.. dipende da molti fattori, e da quante cose cambieranno da qui all'uscita della 7D2. |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 9:32
Ok concordo per il discorso dell'abbattimento dei costi, però per dare una svolta al mercato, mettere in commercio un sensore denso ma che riesce a reggere bene , ad essere un passo avanti alla concorrenza per i prossimi n anni, forse ne vale la pena. I sensori di adesso sono al limite (almeno su aps-c), le esigenze sempre più alte e forse (commercialmente parlando) fa più gola una reflex da 40 mpx che una ottima da 12 mpx. Mi sembra poi che il prezzo della 70D, con il suo nuovo sensore, sia alla portata di molti, forse non è un caso. La compri, la provi, ti piace e poi passi al modello superiore sapendo già che il nuovo sensore va forte e ti piace. Ovvio che, secondo me, se le intenzioni sono queste la produzione di nuovi corpi Pro e Semi Pro non ci sarà prima della conferma sul mercato del nuovo sensore "in prestito sulla 70 D". Fermo restando poi che gli utenti che usano reflex per fare video potrebbero essere in aumento. Altro discorso potrebbe essere (per ottimizzare i costi) che Canon decida di fondere i 2 corpi Pro 1 DX e 1 DC in un unico prodotto con nuovo sensore. Ma sono tutte supposizioni. Aspetto le novità!!!!!!!!!! |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 10:01
“ beh ma aggiornare l'ammiraglia dopo 2 anni mi sembra un po' precoce, no? „ No...in genere è proprio questo il tempo tra una ammiraglia e un altra... 2001 1d 2004 1d II 2005 1d IIn 2007 1d III 2009 1d iv 2011 1d x se guardi le ultime la tempistica è questa.... Per me le nuove saranno una 1d a metà anno/settembre 2014 e la 3d... |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 10:25
Grazie Claudio, anche se sostanzialmente riprende la stessa notizia di CR. Ovviamente il discorso di cui sopra è frutto di ragionamenti logici personali, è chiaro che " è possibile, ma non è detto ", molto spesso le logiche commerciali c'hanno spiazzato. Ma senza risalire alla "preistoria fotogrfica" oltre il discorso degli abbattimenti dei costi che facevo, c'è anche un discorso legato alla tempistica. Si sa che i due colossi si marcano stretto e se è vera la notizia che Nikon con D400 farà un'annuncio dopo l'estate, non vedo come Canon possa metter in produzione nei tempi previsti un corpo con un sensore che a quanto si dice " deve ancora vedere la luce del giorno ", quando ne hanno uno nuovo già bello e pronto. Per come la vedo io, un 24Mpx di certo ci sarà stato o ancora c'è fra i progetti Canon, ma se come dicono esiste per ora solo sulla carta, da qui a inserirlo su una macchina a breve la vedo dura. Però ...per carità, come al solito si discute dell'oramai famosissima aria fritta. Staremo a vedere, tanto ormai siamo agli sgoccioli... |
| inviato il 10 Luglio 2013 ore 18:37
Ognuno dice la sua ... La mia sola speranza è che abbiano creato un sensore, un filtro passa basso e un convertitore analogico digitale strepitoso. Altrimenti viste le altre caratteristiche si tratterebbe di proporre il solito mostro tecnologico dal sensore insensato ... Mah speriamo bene. 24.1mp APS-C Sensor --- mi preoccupa Dual DIGIC V --- me l'aspettavo mi pare ottimo 10fps --- mi aspettavo anche questo incremento visto quanto fatto con la 70D Dual Memory Card Slots (Unknown configuration) --- Ottima cosa specialmente se CF-SD ... ma credo al limite doppia CF 61 AF Points --- si parla di nuova AF che verrà montato sulla 1DX nuova versione, per cui fa molto ben sperare e magari qualche bambino smettera di contare i punti AF di Canon. 3.2" LCD --- ci sta Build quality like 5D3 --- o diciamo come la 7D GPS & Wifi --- ottima notizia, certo non indispensabili ma a gratis è molto utile $2199 ($500 more than the 7D at launch) --- mi pare tantino, ma alla fine sono 1700 ... spero scenda velocemente (1300-1400) o non so quanto possa essere appetibile. ISO Performance to get close to the 5D3 --- se vabbeh ... magari. Al massimo come dati di targa "Lots of video features" -- ovviamente, anche se lo schermo snodabile non sarà implementato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |