RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax??? II







avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 15:00

La prima parte potete leggerla qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5155612

L'azienda Ricoh ha avuto un anno 2024 da record nella sezione Altro che comprende pentax e fotocamere, fatturando 35,8 miliardi di yen. Se volete approfondire vi lascio il seguente link
www.pentaxforums.com/articles/pentax-news/another-banner-financial-yea

Veniamo a noi, secondo Mario Ceppi è prossima al fallimento perché ha 1000 dipendenti e perché si è rotta la sua k50, la cosa più assurda che c'è qualcuno che gli da credito sentendosi molto intelligente.
Ammetto che pentax è in silenzio da molto tempo e non annuncia nuovi prodotti da un bel po', nemmeno lo sviluppo, da quello che si può leggere, la capacità produttiva dell'azienda viene saturata dalle gr e dalla pentax 17, e stanno assumendo e formando nuovo personale
P.S. non ho neanche una pentax uso canon e nikon

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 18:04

Aspetto sempre la KPII

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 18:43

Si vocifera di una nuova aps-c, chissà che sia proprio la kpII

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 18:51

Veniamo a noi, secondo Mario Ceppi


Ahi ahi qui si va sul personale MrGreen

A Vincenzo Basile non è andata giù come si era chiuso il topic precedente (15 pagine di nulla) e ha sentito l'esigenza di aprirne un secondo

Questo perchè vuole che gli diate ragione

E quindi

PENTAX NAVIGA IN OTTIME ACQUE,VA BENISSIMO,AZIENDA FLORIDA E CON TANTISSIMI ACQUIRENTI

DAJE

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:04

No no, è che quando si asseriscono cose assurde come quelle scritte, e i dati dimostrano l'esatto contrario, qualche domanda bisognerebbe farsela.
Prima le edizioni limitate sold out non c'erano, indichi il modo per vederle e diventano macchine colorate per polli.
Altra, "un'azienda con 1000 dipendenti non può essere in utile" ( questa è bella grossa)
ciliegina sulla torta avevo pentax mx poi sono tornato in pentax con la k50 e si rotta di conseguenza é un'azienda sull'orlo del fallimento, qui siamo sull'assurdo.
Poi se appoggi queste tesi, per me va bene, ma sono sparate colossali senza nessuna logica, poi si può benissimo dire pebtax mi fa andare in bagno e non comprerei mai un suo prodotto ed leggittimissimo
Aggiungo anche se Pentax é una "piccola" azienda alle spalle ha Ricoh che è un colosso, questo ovviamente non significa che è al riparo da un'eventuale chiusura, ma essendo multinazionale rispettate dovrebbero comunicare un'eventuale cessazione di attività o chiusura. Al momento ci sono i siti attivi, stanno assumendo personale

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:12

Giusto ieri qui vicino a me ci stava un tizio che ha imboccato in contromano una rotonda e non si è accorto di nulla

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:15

Poi ha digitato pentax su Google è ha letto azienda storica di materiale fotografico chiusa nel 15 maggio 2024

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:16

Abbi pazienza Vincenzo ma i conti si fanno con la matematica.
Pentax nel 2024 ha prodotto 10.000 DSLR e ha 1.000 dipendenti compresi maGnager, dirigenze, operai, ecc.
Quindi la produttività totale è di 10 macchine per dipendente.
Diciamo che il prezzo medio per macchina sia di € 2.000.
Quindi hanno incassato € 20.000 per dipendente.
Quanto costa mediamente al mese un dipendente (in Giappone) magnager compresi?
Diciamo che lordi mensili si va almeno su € 6.000 che per 13 mensilità più TFR diventano €/anno 80-85.000.
Quindi solo il costo lavoro è in perdita di €/dipendente 60-65.000.
In altri termini per ogni DSLR venduta hanno una perdita di € 6-6.500.
Poi ci sono i costi generali (ammortamento degli stabilimenti e dei costi di progettazione) ai quali vanno aggiunti i costi per i materiali, i costi dell'energia, i costi generali e quelli di amministrazione.
Senza dimenticare le imposizioni fiscali e i margini degli importarori e dei rivenditori oltre i costi per il marketing (questi ultimi non sono molti perché pentax non fa quasi pubblicità)
Quindi, che vada bene, Pentax ha una perdita complessiva di almeno € 10.000 per ogni macchina venduta.
Sono decotti e stracotti. Rimangono in piedi perché Ricoh butta una valanga di soldi dentro a Pentax per tenerla in piedi.

Ecco i numeri di vendita delle DSLR nel 2024:
Pentaxiani • Leggi argomento - un po di numeri dal mercato share.google/jIsvV5XKFCksPtbCZ




avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:21

Ha venduto non prodotto, se ne ha prodotte 10.000 e vendute 10.000 è in utile altro che matematica, nikon ha 20.000 dipendenti e ovvio che vende e produce di più e i costi aziendali sono enormemente maggiori.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:23

Dimostramelo con i numeri.
Stai dicendo degli strafalcioni di ogni genere.
Abbi un minimo di pudore.


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:26

Se sono un'azienda con capacità produttiva di 10.000 unità annue e le vendo tutte, e sono in perdita spiegamelo tu come é possibile
È possibile solo se il prodotto finito ti costa 5 e lo vendi a 3
Può una grande azienda proddurre 500.000 unità e vendere 250.000 pezzi, questa sarà un azienda a rischio

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:29

Veniamo a noi, secondo Mario Ceppi è prossima al fallimento perché ha 1000 dipendenti e perché si è rotta la sua k50, la cosa più assurda che c'è qualcuno che gli da credito sentendosi molto intelligente.


" Ma testo e comprensione del testo solitamente sono collegate e se parli di un'azienda fotografica con "meno di 1000 dipendenti in tutto il mondo" direi che stai parlando di un'azienda in seria difficoltà; per capirci Nikon, che non è la più grande, ne ha più di 20.000 "

Altra, "un'azienda con 1000 dipendenti non può essere in utile" ( questa è bella grossa)


Potrei risponderti così: "Io sono responsabile di quello che scrivo non di quello che capisci" ma sappiamo che non è risposta esaustiva quindi preferisco farti notare che non ho scritto "azienda" ma "azienda fotografica ", per facilitare la comprensione ho anche fatto il paragone con Nikon.
L'azienda di un mio conoscente con dieci dipendenti è florida e funziona benissimo ma non produce fotocamere da distribuire in tutto il mondo, produce salumi artigianali.


ciliegina sulla torta avevo pentax mx poi sono tornato in pentax con la k50 e si rotta di conseguenza é un'azienda sull'orlo del fallimento, qui siamo sull'assurdo.


" Avevo la MX e la ME, fotocamere meravigliose, con un discreto corredo, poi Pentax fece delle cagate immense riproducendo all'infinito la ME (ME super; MG; MV; MV1) fece troppo tardi la mitica LX (forse la miglior professionale dell'epoca); presentò la serie P; laSFX..., nell'AF lasciamo perdere. Sono tornato a Pentax con la K50 mi è partito il solenoide, l'ho riarato da solo altrimenti visto che Pentax non lo riconosceva come difetto di fabbrica e che farlo riparare costava più della fotocamera l'avrei dovuta usare come fermaporte, e ora, da quasi due anni, le ho affiancato la K70, anch'essa a rischio solenoide, due fotocamere eccezionali malgrado questo tallone d'Achille. Sul tower del mio desk top campeggia il logo che allego quindi prima di fare le tue supposizioni errate pensa con chi stai parlando e informati almeno sul suo storico.



"


Hai appena dato una dimostrazione di analfabetismo funzionale, l'unica alternativa è la malafede che ti fa riportare le affermazioni modificandole a tuo piacere. Quindi o analfabeta funzionale o scorretto e nel tuo caso l'una non esclude l'altra! E il bello è che apri un thread apposta e mi ci chiami pure in causa per mostrare, e confermare, al mondo chi sei!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 19:30

Sigma ha 1800 dipendenti, anche sigma sta per chiudere, a me si è rotto il 17-40 manual focus
Un' azienda piccola può essere in utile, una grande che vende 100 volte di più di una piccola, può essere in perdita, in tutti i settori.
Leica con tutti i negozi nel mondo ha 1800 dipendenti, sta per chiudere

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 20:13

Ho detto di dimostrare la tua tesi con i numeri non con i sofismi.



avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2025 ore 20:16

Ti ho già risposto sopra. Rispondi tu alla mia, un'azienda che satura la produzione e vende tutto, come può essere in perdita?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me