| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:33
Salve a tutti , mi piacerebbe acquistare una Sony aps-c con 18-50 per avere più portabilità , però avendo già una FF con un 28-75 mi sembra di comprare un doppione , secondo voi ha senso , oppure sono due cose diverse ? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:43
“ secondo voi ha senso uppore sono due cose diverse „ ha senso e sono due cose diverse, una per divertirsi in giro con poco peso (magari su aps-c meglio comunque uno zoom piu lungo per usarla anche in sport all'aperto) l'altra per eventi cui tieni particolarmente o in condizioni di poca luce o per ritratti da "sfocatone"... |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:03
Grazie della risposta icedtea , allora pensi sia meglio un 18-135 ? lo facevo per avere un ottica più luminosa e poter tenere gli iso più bassi , il lato tele effettivamente è un po' corto con il 18-50 ! |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:14
io su formato ridotto uso prevalentemente il 18-135 per avere maggiore versatilita' anche in virtu' del crop in camera...gli iso fino a 3200 su aps-c ormai non sono piu un grosso problema e tra una focale massima piu lunga con 18 a f3.5 oppure una focale corta con 18 a f2.8 direi che non c'e' il minimo dubbio...se parliamo di versatilita', se parliamo di QI assoluta allora il discorso cambia completamente... |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:38
Un 18-50 su APS-C è la stessa cosa del 28-75 su FF... Cerca un Tamron 17-50/2.8 per Sony così avrai le stesse focali (anzi, un pelo più largo) con una maggiore luminosità rispetto ai 18-50 "tradizionali" (che di solito sono f/3.5-5.6) (Che poi, il 28-75 che hai è sempre un Tamron 2.8, vero?) |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 20:06
Sì il Tamron è 28-75 G2 invece il 18-50 sarebbe il sigma f2.8 |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 20:39
Esattamente è proprio un doppione, in più con sensore ridotto. Lascia perdere. Amplia il corredo full frame. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 20:43
“ 18-50 sarebbe il sigma f2.8 „ ah ok 2.8 fisso gia cambia, bisogna capire col 18-135 a 50 mm cosa saresti...se (suppongo) stai su f4.5 o giu di li non ne vale la pena IMHO...meglio gli 85 mm in piu' e le iso un po piu alte se si cerca la qualita' sempre e comunque meglio FF + fissi (prime lens) |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 20:48
“ Amplia il corredo full frame. „ penso che la stragrande maggioranza di chi scrive qui abbia entrambi (se non anche il terzo) i formati |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 22:34
Io, entrambi. Anzi, ho avuto tutti i formati assieme, e tutti con quelle focali basic, da 28 a 50, almeno. “ Esattamente è proprio un doppione, in più con sensore ridotto. Lascia perdere. Amplia il corredo full frame. „ Ogni macchina può avere funzioni diverse, per me prendila. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 22:41
Allora a questo punto che faccio 18-135 oppure 18-50 ??♀? la cosa che piu mi fa essere indeciso è la parte tele |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 22:49
Cerca prima un 28-60 ed un 35 /2.8 (o il 40 G, ma ci vogliono parecchi soldi in più) usati e vedi se la compattezza e portabilità ti basta così... |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 23:07
Potrebbe essere una proposta valida anche la tua Marco , la mia solita indecisione !! |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 9:03
A se titieni la FF e prendi il 28-60 ?risparmi parecchi soldini ... Che tipigli a fare una apsc se hai una FF risparmi 150g ? Finisce se no che hai la brutta copia in miniatura della ff che ti lascia poi dire ... Però... Se avevo dietro la FF ... |
| inviato il 25 Ottobre 2025 ore 9:09
Più che "ti sembra" di comprare un doppione... compri un doppione, sia di fotocamera che di obiettivo! Per avere più portabilità, che immagino tu intenda come compattezza, non ti serve ne' la FF e nemmeno la APS-C, ti prendi una compatta se non vuoi usare il telefono e sei a posto; se sei abituato a scattare con una fotocamera qualsiasi cosa diversa è una perdita di soldi (e/o scimmia soddisfatta). Io ti direi addirittura di vendere il 28-75 e prendere il 24-105 (o il 28-105 se ti serve il 2.8), tanto nella borsa ci stan lo stesso e sei più coperto ancora con le focali! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |