| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 15:57
Salve a tutti, ho comprato da pochissimo una Nikon Zf. mi è arrivata a casa da circa due ore e iniziando a smanettarci ho notato che la macchina quando è accesa emette un rumore come se fosse un computer (un classico rumore di hardisk o ventola, insomma come un pc quando è acceso) certo non come un MacBook Air che non emette alcun suono non avendo sistema di raffreddamento o hardisk meccanici. Ovviamente non è un rumore forte, si sente solo avvicinando l'orecchio alla macchina. Vorrei capire se è normale e se lo fanno anche le altre macchine della serie Z. Avendola comprata usata con garanzia non so se è un difetto della mia o è proprio così la macchina. grazie |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:07
Non credo sia normale, lo fa sempre? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:12
quando è accesa si. Ho sbagliato ad intitolare la domanda "rumore di processore". E' più un rumore di lettura |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:22
Scusami, io ho acceso tutte le macchine fotografiche che ho e non sento rumore in nessuna se non schiaccio alcun pulsante (AF, click, pulizia e via dicendo)... Cioè tu la accendi, la appoggi sulla scrivania e hai il brusio di fondo udibile? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:24
Si, sento il rumore avvicinandola all'orecchio. Mi sembra strano che sia un difetto in quanto la macchina ha solo 14 mila scatti. Lei ha pure delle Nikon serie Z? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:25
Non ricordo se ha l'IBIS questa macchina, non è che si tratta di quello? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 18:27
Si ha l'IBIS ma quello fa rumore quando si capovolge a macchina spenta. Io intendo proprio un fruscio simile ad un hardisk o ventola di un pc. (ovviamente nulla di così tragico, si sente solo avvicinando l'orecchio, ma vorrei sapere se è normale) |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:02
Scusami eh, ma mi pare strano... non ho una Nikon Z, ma non credo sia un optional! - sto rumore è fisso e costante o dura qualche secondo? - la lente o il tappo davanti sono avvitati bene? - sicuro di non avere qualche sorta di tracking AF attivo? La pulizia del sensore? La stabilizzazione della lente? Immagino tu abbia già provato a togliere la batteria per qualche minuto e magari caricarla anche del tutto da zero se ti è appena arrivata, prima di rimetterla. Prova anche a reimpostare le impostazioni di fabbrica (da fare comunque indipendentemente dal rumore). “ Si ha l'IBIS ma quello fa rumore quando si capovolge a macchina spenta „ |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:08
Non l'ho mai notato, ma sarà sicuramente lo stilizzatore se impostato come sempre attivo |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:12
Ciao Alessandro, uso la Zf da parecchio ormai e non ho mai notato nessun ronzio, solo il click-clak dello stabilizzatore a macchina spenta. Per curiosità ho preso in mano la fotocamera, l'ho accesa e l'ho appoggiata all'orecchio, ebbene si, si sente un leggero ronzio come di elettronica che lavora. Usandola normalmente non me ne ero mai accorto. Ho provato a disabilitare lo stabilizzatore ma lo fa comunque. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:17
Scusate ma mi viene da ridere Lo fa anche la Zfc e la Om5 |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:21
Lo fa anche la Z5II. Per sentirlo ci devi proprio attaccare l'orecchio e devi essere in un locale silenzioso. Dal tipo di suono e dalla sua dinamica, direi sia il sistema VR (stabilizzatore del sensore). Nel normale utilizzo non me ne sono mai accorto. Ma non mi era mai venuto in mente di “auscultare” la macchina :-) |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:23
Fra Rossi, ecco allora non sono pazzo ahaha esattamente quel ronzio. Non l'avevo mai sentito in altre macchine fotografiche, o meglio non ci avevo fatto caso |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 19:27
“ Dal tipo di suono e dalla sua dinamica, direi sia il sistema VR (stabilizzatore del sensore). „ Non credo perché la Zfc non è stabilizzata. E nemmeno la stabilizzazione dell'ottica perché sulla Zf ho un obiettivo manual focus non stabilizzato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |