| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 16:59
Dopo due tentativi finalmente ho trovato un'ottima soluzione, tra l'altro suggeritami da un gentile utente di questo forum. Viene dal Regno Unito, prezzo espresso in sterline e convertito in euro. Costicchia, ma per questa lente ne valeva la pena. Azienda davvero seria, che aggiorna tramite mail il tracciamento del pacco. Tempo una settimana. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5158759 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5158758 |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 17:23
Si, vabbe', è interessante... ma rosso è un pugno in un occhio |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 18:14
Paolo, segue il filino rosso del paraluce |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:19
Pure il filino rosso hanno copiato a Canon? |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:25
Paolo, debbo essere sincero, si poteva scegliere anche il nero, ma per deformazione mentale il rosso mi attrae da qualunque parte sia. Non conosco Canon, non saprei dirti. Un saluto |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:37
“ Pure il filino rosso hanno copiato a Canon? „ cos'altro hanno copiato a canon? sono ignorante |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 0:15
No, Francesco, avevo bisogno di un tappo solo per quella lente, perchè Sony la fornisce con un cappuccio di pelle per me ingestibile. E del diametro di 112mm non se ne trovano, ne avevo trovato uno su Ali...ma la conformazione a cono del bordo interno della lente non ne permetteva l'aggancio. Un utente di questo forum mi ha indirizzato al sito al quale ho fatto l'acquisto. E' un tappo fatto apposta per questa lente, perchè ha l'aggancio a contro-cono. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 6:08
cos'altro hanno copiato a canon? sono ignorante ******************************************** Il colore bianco dei tele per esempio. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:13
Ho capito Andrea; anch'io in passato ho mal sopportato il cappuccio di pelle con il Minolta 400 ed il Nikon 300 2.8. Lenti di alto livello meritano il tappo in plastica come nell'attuale Sony 200-600. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 12:09
Paolo, ormai diversi brand hanno colori bianchi per i medi/lunghi tele. Anche l'ultimo uscito per Olympus OM1. Forse solo Tamron e Sigma fanno eccezione. Dico forse. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 14:10
Direi proprio di no, Francesco. Il tappo di plastica in questi casi è una soluzione economica e pericolosa. In certe situazioni, se si sgancia, può graffiare la grande lente frontale. Per questo per i supertele fanno quelli a cappuccio, che però effettivamente sono scomodi. Ce ne sono di universali a cappuccio in neoprene con frontale rigido più pratici di quelli originali |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 16:51
Paolo, ormai diversi brand hanno colori bianchi per i medi/lunghi tele. Anche l'ultimo uscito per Olympus OM1. Forse solo Tamron e Sigma fanno eccezione. Dico forse. ******************************************** Si certo, ma se non ricordo male Minolta, ora Sony, fu la prima a seguire Canon. Una decina di anni dopo. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 17:03
Leone, tipo quali? Ho preso da poco anch'io il 300gm ed vorrei una “soluzione” alternativa a quella di sony |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 17:35
Leone, è per questo che anche sul 200-600 ho un filtro , naturalmente B+W. Condivido la tua obiezione ma tanta è la mia attenzione che neanche quello ha mai avuto problemi. Poi, per altra faccenda, ti mando un mp. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |