JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Leica ha annunciato ufficialmente la Leica M EV1: è la prima Leica M con mirino elettronico; a parte questo è quasi del tutto identica alla M11 (che affiancherà, non la sostituisce). Ha sensore FF da 60 megapixel, mirino da 5.7 milioni di punti, 64 GB di memoria incorporata e schermo 3" (purtroppo non orientabile); è disponibile immediatamente al prezzo di 8000 euro.
Sono un po' confuso, è una Q ad ottiche intercambiabili senza AF ma l'hanno chiamata M... Se tanto mi da tanto fra un paio d'anni alla EV2 aggiungeranno il monitor basculante, fra quattro alla EV3 l'ibis, fra sei l'AF cambiandogli la sigla.. bellina l'idea, ma a 8K anche no !
“ Col mirino elettronico, la si può ancora chiamare Leica? „
Direi di si, visto che non è la prima Leica ad averlo, al limite se possiamo ancora parlare di Leica M...
Amo la filosofia essenziale dei corpi M e parte del loro fascino era l'uso del telemetro che ti "costringeva" a scatti più pensati, per averla così (e a che prezzo!) a sto punto preferirei un corpo come quello della SL dove comunque potrei montare le ottiche M senza alcuna perdita
E' un aggiunta, ora c'è più scelta, la trovo solo una cosa positiva.
Non capisco la modalità di messa a fuoco, c'è solo il focus peaking con ingrandimento o esiste qualche altro tipo di supporto alla MAF? (Tipo telemetro virtuale)
Bellissima! mi ricorda molto la M262 che ho amato&odiato.
Personalmente hanno perso un occasione per innovare veramente, magari il telemetro potevano tenerlo e sovrappore informazioni e/o ingrandimenti direttamente nell'ovf come avevano già fatto con le cornici.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!